19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
11:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Avis intercomunale Volterra: la FABI risponde all’appello di donare

10:44

Vogliamo incentivare e promuovere la collaborazione tra le varie associazioni del territorio per trovare nuovi donatori che possano portare il loro contributo per il futuro“, spiega Ceppatelli.

Il sangue è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente, raro e indispensabile alla vita, che non serve solo per le trasfusioni in caso di operazioni chirurgiche, ma diventa indispensabile anche nella cura di alcune malattie croniche, tumori, leucemie… Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione, infatti, dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. E quindi, di sangue ce ne è sempre bisogno.

Luciano Ceppatelli, presidente dell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, ha raccontato i dettagli di un’iniziativa posta in essere in collaborazione con la FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani.

Questa mattina, venerdì 22 settembre, al Centro Trasfusionale di Volterra si sono recati otto donatori, iscritti alla FABI, per effettuare una donazione.

Il segretario provinciale della Federazione Autonoma Bancari Italiani è un donatore ed ha avuto la brillante idea di coinvolgere nella donazione anche gli iscritti. Siamo ben lieti di rinnovare questa collaborazione anche per il futuro“, racconta Ceppatelli.

Vogliamo incentivare e promuovere la collaborazione tra le varie associazioni del territorio per trovare nuovi donatori che possano portare il loro contributo per il futuro“, continua Ceppatelli.

Il futuro delle donazioni di sangue dipende anche dai giovani. Per questo l’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, punta a coinvolgere le nuove generazioni perché solo con un rinnovo generazionale dei donatori potranno essere soddisfatti i bisogni dei pazienti. A conclusione di una mattinata all’insegna della solidarietà, è arrivata una nuova iscrizione, che equivale ad un nuovo donatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Avis Intercomunale Volterra: di sangue c’è sempre bisogno, soprattutto in estate. Dona anche tu!

Ultime Notizie

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...