20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Montopoli, al via gli interventi di forestazione della zona industriale

15:47

La forestazione prevede il piantamento nella zona industriale di 270 piante e 240 alberi piante con fusto alto, longeve e ad alto assorbimento di CO2. Iniziati anche i lavori per il nuovo parcheggio in Via Kennedy.

Una zona industriale ridisegnata grazie alla conclusione di un doppio intervento. Da un lato la conclusione del progetto di Forestazione Urbana, dall’altra l’apertura del parcheggio di via Kennedy grazie ai lavori di urbanizzazione del comparto centrale di Fontanelle in capo a
Conad e ai suoi partner.
È stato inaugurato questa mattina l’intervento di Forestazione Urbana nella zona industriale di Montopoli in Val d’Arno. Un progetto realizzato grazie alla partecipazione al bando regionale per l’abbattimento delle emissioni climalteranti in ambito urbano denominato “Toscana Carbon Neutral”. Si tratta di 270 piante e 240 alberi, un investimento di 400mila euro possibile grazie al cofinanziamento regionale di 350mila euro.
«Questi alberi avranno un impatto non soltanto visivo sulla nostra zona industriale – hanno commentato il sindaco Giovanni Capecchi e l’assessore all’ambiente Alessandro Varallo –. Durante questa legislatura abbiamo lavorato molto sulle tematiche ambientali. Siamo orgogliosi di vedere realizzato questo progetto perché seppure in piccolo possiamo dire di aver contribuito direttamente a mitigare ciò che è l’ambiente naturale con la presenza umana. Soprattutto in un’area industriale come quella in cui siamo oggi. L’attenzione per il verde e la mitigazione dell’opera dell’uomo sono anche al centro del lavoro che stiamo portando avanti con il nuovo piano strutturale che stiamo scrivendo insieme ai tecnici e ai cittadini. Un grazie va alla Regione per averci sostenuto, allo studio Bellesi Giuntoli che ci ha assistito, ma anche al personale del settore Lavori pubblici del Comune perché anche grazie al loro impegno, siamo riusciti a portare a termine questo impegno nonostante le complicazioni di questi mesi».
L’intervento di forestazione urbana progettato dallo Studio Bellesi Giuntoli nell’area artigianale di Fontanelle consiste nella piantagione di alberi e arbusti, con l’obiettivo di mitigare le emissioni climalteranti grazie allo stoccaggio di CO2 e alla mitigazione dell’inquinamento atmosferico assicurato dalle piante di progetto. Si tratta di piante ad alto fusto longevi e dotati di legname di qualità, significativamente adatti per l’area. Le piante sono state selezionate in particolare tra quelle che apportano maggiori contributi in termini di assorbimento di anidride carbonica e comunque adatte alle condizioni stazionali del luogo d’impianto. Nei 30 anni successivi alla realizzazione del progetto è stimato uno stoccaggio di 298 tonnellate di anidride carbonica. Nell’ambito del progetto è stata infine installata una centralina per il monitoraggio degli inquinanti presenti in atmosfera, fornita dal CNR-IBE e denominata AIRQuino.
Taglio del nastro anche per l’area di via J.F. Kennedy destinata a risolvere parte delle annose criticità di parcheggio. Un’area a servizio della zona industriale con 68 posti auto e oltre 700 piante. Oltre al collegamento pedonale che da via Kennedy porta alla ciclopista dell’Arno e via dei Girasoli.
«Contenti di aver contribuito alla riqualificazione dell’area con quest’opera – ha detto il direttore della logistica di Conad Nord Ovest Paolo Vadalà –. Stamattina inauguriamo l’avvio di un progetto più ampio intorno al nostro magazzino più grande che ci vedrà impegnati nei
prossimi mesi. A dimostrazione del fatto che una delle priorità dell’azienda è l’attenzione al tema della sostenibilità che sia ambientale sociale ed economica».

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...