20 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
10:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Alla ‘nuova’ Galleria dei Giganti di Peccioli arriva il primo simposio sul cambiamento

10:18

Appuntamento il 13, 14 e 15 ottobre: Belvedere Spa in prima fila ancora una volta con il professor Giorgio Nardone. Nel programma di incontri anche lo scrittore Gianrico Carofiglio.

PECCIOLI – Una tre giorni per riflettere e confrontarsi sui temi del cambiamento. Un evento che porterà a Peccioli psicologi, psicoterapeuti, scrittori e imprenditori di fama nazionale e internazionale. Dei veri e propri “giganti” che il 13, 14 e 15 ottobre Belvedere Spa è pronta ad accogliere organizzando il primo “Simposio del Cambiamento”. Un evento che vede in prima fila Giorgio Nardone, fondatore insieme a Paul Watzlawick, del Centro di Terapia Strategica di Arezzo (dove svolge la sua attività di psicoterapeuta e coach) ed è considerato la figura di maggior spicco della tradizione della scuola di Palo Alto.

Nardone aveva già coinvolto nel 2022 più di 250 persone in una due giorni di formazione ai dipendenti del Sistema Peccioli e in una successiva “lectio magistralis” aperta a tutti i cittadini legata al problem solving. Ora, grazie all’impegno di Belvedere, tornerà in Valdera con una serie di relatori di altissimo livello. Uno su tutti lo scrittore Gianrico Carofiglio, con il quale è in programma sabato 14 ottobre alle 21 un dialogo dal titolo “Uno sguardo al futuro: cosa cambiare e cosa mantenere”.

I temi al centro del simposio andranno a toccare l’ambito sociale, psicologico, alimentare e comportamentale. Così come quelli del cambiamento climatico e della tecnologia. Ma anche della relazione tra le diverse generazioni. L’idea di Belvedere è quella di rendere temi talvolta di più difficile comprensione alla portata di tutti. E con l’obiettivo finale del miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Tra le novità più importanti ci sarà anche la location che andrà ad accogliere questi appuntamenti: un nuovo spazio in via Cavour, un ex capannone industriale che diventerà centro culturale. Si chiamerà “Galleria dei Giganti”, sia per richiamare le statue “Presenze” diventate simbolo di riconoscimento di Peccioli, sia per rimarcare la volontà di ospitare al suo interno eventi e personalità di altissimo livello. In più in un luogo che sarà esso stesso la rappresentazione di un cambiamento, di una trasformazione di un ex area industriale pronta a prendere nuova vita. E che si sposa appieno con Giorgio Nardone che considera Peccioli un ideale luogo di rigenerazione.

Quello del simposio, poi, è l’approdo finale di un percorso che Belvedere ha intrapreso per i cittadini e il territorio. Da 10 anni, infatti, la Belvedere Academy si sta strutturando per i corsi di formazione per i giovani, quelli in collaborazione con la Fondazione Stella Maris, così come i percorsi formativi riservati a operatori turistici e in grado di coinvolgere anche le associazioni.

 

 

Ultime Notizie

Cade da cavallo e riporta gravi ferite: corsa in ospedale a Pisa

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Attimi di apprensione questa mattina a Santa Luce, dove una persona è rimasta gravemente ferita in seguito a una...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Malore alla guida, accosta l’auto e muore in superstrada

Un dramma improvviso ha sconvolto la superstrada questa mattina. Il dramma si è consumato all’altezza di Pistoia, dove un uomo di 53 anni ha...

SOS VOLONTARI: partecipa anche tu alla raccolta alimentare del 17 maggio!

Caritas Toscana, Fondazione "Il Cuore si scioglie" e UniCOOP Firenze promuovono una giornata di raccolta alimentare presso i supermercati Coop. Come si legge in un...

Tutto inizia con la mamma, ma la Festa della mamma quando è iniziata?

Anche se non serve una ricorrenza per festeggiarla, come mai proprio oggi si celebra la mamma? Si può dire che tutto inizia con la mamma,...

Pioggia di mattoni colpisce il giardino di una casa, cosa è successo?

I Carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell'insolito incidente. Un episodio assolutamente fuori dal comune è avvenuto a Ritrogli, nel comune di Pescaglia in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...