16 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
17:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia: “Suo figlio ha falciato sul marciapiede una ragazzina e la madre, occorrono subito 7mila €”

13:48

Una tranquilla mattinata a Calcinaia è stata improvvisamente scossa da una telefonata che ha riempito il cuore di due anziani con ansia e paura.

I due anziani abitanti nel quartiere Montecchio, hanno spiegato a VTrend: tutto è iniziato con una telefonata apparentemente urgente. Una voce sconosciuta dall’altra parte della linea ha informato la coppia di anziani che il loro figlio era coinvolto in un terribile incidente stradale, in cui una giovane ragazzina era stata falciata sul marciapiede in gravissime condizioni, insieme alla madre. Questa notizia scioccante ha fatto battere il cuore agli anziani, e l’ansia ha iniziato a impadronirsi di loro.

La voce al telefono ha continuato spiegando nei minimi dettagli come sarebbe avvenuto l’incidente. Questa descrizione accurata era avvalorata da un altra voce che faceva le veci del figlio ed invitava gli anziani a seguire le indicazioni che gli venivano fornite, ha ulteriormente incrementato la preoccupazione della coppia, che stava ascoltando con il fiato sospeso, ma con un dubbio, lo pseudo figlio avrebbe chiamato il padre: ‘papà’ e non ‘Babbo’.

Nel frattempo, mentre l’uomo continuava a parlare con l’interlocutore al telefono chiedendo un immediato bonifico di 7.000,00 euro e di preparare tutti i preziosi per saldare immediatamente l’avvocato, gli anziani cercavano di chiamare con un altro apparecchio il figlio, tentativo inutile poiché non rispondeva. Questa mancanza di risposta ha aumentato l’angoscia dei genitori.

Quando però il padre, ha chiesto alla ‘voce’ il nome dei loro nipoti, la telefonata è misteriosamente caduta, lasciando la coppia in uno stato di confusione e terrore, momenti angoscianti che sembravano non avere una spiegazione razionale.

Fortunatamente, la storia ha un lieto fine. Dopo la caduta della chiamata, il figlio è riuscito a raggiungere i suoi genitori al telefono e ha confermato che nulla di ciò che era stato raccontato era vero. Era, infatti, una delle numerose truffe telefoniche che, purtroppo, si verificano in molte altre città questa volta è toccato a Calcinaia.

Questa vicenda sottolinea l’importanza di essere consapevoli delle truffe telefoniche e di adottare misure preventive per proteggersi. Le persone anziane, in particolare, sono spesso bersagliate da queste truffe a causa della loro vulnerabilità. I truffatori cercano di sfruttare la buona fede e la mancanza di familiarità con le moderne tecnologie di comunicazione di questa fascia di popolazione.

In risposta a questo crescente problema, le Forze dell’Ordine, come i Carabinieri in collaborazione con associazioni ed amministrazioni comunali, promuovono iniziative di sensibilizzazione in tutta la provincia per mettere in guardia soprattutto gli anziani da possibili truffe telefoniche. Questi sforzi educativi sono fondamentali per informare le persone anziane sui metodi utilizzati dai truffatori e per insegnare loro come riconoscere e reagire a tali tentativi fraudolenti.

Inoltre, è essenziale incoraggiare le persone anziane a non cadere nella trappola della paura e della fretta. Devono prendersi il tempo necessario per verificare la veridicità delle informazioni e consultare un familiare o un amico di fiducia prima di agire su qualsiasi richiesta o istruzione ricevuta al telefono.

L’accaduto di questa mattinata spaventosa per una coppia di anziani di Calcinaia ci ricorda quanto sia importante essere vigili e informati sulle truffe telefoniche. La conoscenza e la consapevolezza sono le armi migliori per difendersi da chi cerca di approfittare della buona fede degli altri.

Ultime Notizie

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...