16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
13:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Tirrenia, tutti al mare con accesso senza barriere

13:50

“Tutti al mare, nessuno escluso”. Al Bagno “Alma” di Tirrenia la terza edizione del progetto che sensibilizza l’acceso al mare senza barriere.

 Si è svolta nella cornice del Bagno “Alma” di Tirrenia la terza edizione dell’iniziativa “Tutti al mare, nessuno escluso” una giornata di sensibilizzazione per un mare senza barriere. Progetto a cura della Scuola italiana cani salvataggio con il patrocinio del Comune di Pisa e in collaborazione con Confcommercio e Sindacato italiano balneari.

Come per le scorse edizioni è stata testimonial della campagna Eleonora, una bambina affetta da paralisi celebrale infantile, i cui genitori hanno fondato l’associazione “il sogno di Ele” e Filippo, ragazzo affetto da autismo, che da poco, dopo aver seguito un percorso formativo con la Scuola Italiana Cani Salvataggio, è diventato assistente bagnante della Società Nazionale di Salvamento.

“La nostra amministrazione – dichiara l’assessore alla disabilità Giulia Gambini – con grande entusiasmo ed orgoglio vede ripetersi sul nostro litorale questo evento molto importante di sensibilizzazione per un mare senza barriere. Il Comune di Pisa ha, da sempre, mostrato grande attenzione e sostenuto eventi ed iniziative come questi per favorire accessibilità e inclusione. Grazie al supporto dei volontari della SICS e dei loro amici a 4 zampe è possibile garantire in tutta sicurezza l’accesso al mare di persone con disabilità, abbattendo ogni barriera fisica e rendendo fruibile a tutti il nostro mare. La giornata di oggi ha un grande significato di educazione verso il tema dell’accessibilità alle spiagge e agli stabilimenti balneari perché quello che vogliamo è sicuramente migliorare e garantire un’offerta di servizi per i cittadini e per i turisti che siano sempre più inclusivi e che consentano a tutti di godere del nostro bellissimo litorale. Il valore prezioso della giornata di oggi è sicuramente la condivisione e il coinvolgimento di questa iniziativa con le associazioni del territorio che si occupano di disabilità”.

“Per il terzo anno consecutivo la Scuola Italiana Cani Salvataggio – dichiara il Presidente Salvo Gennaro – organizzazione di Protezione civile che durante la stagione balneare vigila sui litorali per la salvaguardia della vita umana in acqua, ha inteso promuovere una giornata dedicata a coloro che si trovano in condizione di disabilità temporanea o permanente, e, pur tuttavia, intendono godersi la spiaggia ed il mare. Ancora tanti sono gli accessi alle spiagge pubbliche che non soddisfano appieno i criteri di accessibilità e spesso risultano mancanti di servizi igienici adeguati e di un mezzo idoneo per entrare in acqua. La giornata di sensibilizzazione vuole dare spazio e voce alle persone più deboli e sfortunate affinché possano fruire come tutti del mare senza alcuna restrizione”

“Ringraziamo il Bagno Alma per la disponibilità ad ospitare un’iniziativa davvero importante – afferma il vicepresidente Sib Confcommercio Pisa Cristiano Scarpellini – per la sensibilizzazione di temi fondamentali come l’accessibilità e la sicurezza del nostro mare. I cani bagnino costituiscono una risorsa e un’opportunità davvero preziosa, non solo in occasione delle operazioni di salvataggio, ma anche per il supporto ai bagnini nell’assistenza alle persone con disabilità presso gli stabilimenti balneari, straordinario presidio di sicurezza, assistenza e vigilanza ai bagnanti”.

Alla giornata hanno preso parte anche alcune associazioni come ANMIC, AIPD, Cooperativa “La mano amica”, CDD “L’arco e la freccia”. Tutti i partecipanti hanno avuto modo di interagire in spiaggia con le unità cinofile della SICS e fare un bagno in mare, in totale sicurezza, accompagnati dai fedeli cani bagnino.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...