9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
20:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Giro della Toscana e Coppa Sabatini: torna il grande ciclismo in Valdera, ecco i percorsi

20:16

Si corre il 13 settembre il Giro della Toscana a Pontedera, il 14 settembre il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini a Peccioli.

Il mondo del ciclismo si prepara a un grande ritorno in Toscana, con l’8° Giro della Toscana e il 71° Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini, due eventi di grande prestigio nel calendario delle corse ciclistiche italiane. Gianluca Merlini, il segretario dell’Unione Ciclistica Pecciolese, ha condiviso alcuni dettagli entusiasmanti su questi due appuntamenti ciclistici di rilievo in un’intervista esclusiva con VTrend.

Giro della Toscana e Coppa Sabatini, torna il grande ciclismo in Valdera

La presentazione ufficiale delle due competizioni si è tenuta martedì 5 settembre a Peccioli, nell’incantevole cornice delle piscine comunali, un luogo che ha fatto da sfondo perfetto per svelare i dettagli di ciò che promette di essere un weekend di ciclismo straordinario.

Un aspetto speciale di questa presentazione è stata la presenza di ospiti d’onore di altissimo calibro, i tre dei cinque atleti Campioni del Mondo che hanno rappresentato l’Italia con orgoglio sotto la direzione di Alfredo Martini:

  • Francesco Moser (1977), purtroppo assente alla presentazione, ma sempre nei nostri cuori per le sue gesta leggendarie.
  • Giuseppe Saronni (1982), uno dei grandi nomi del ciclismo italiano, ha portato l’entusiasmo e la sua esperienza alla presentazione.
  • Moreno Argentin (1986), un altro nome che ha fatto la storia del ciclismo italiano, presente per condividere il suo amore per il ciclismo.
  • Maurizio Fondriest (1988), un campione che ha sempre onorato il suo paese con impegno e dedizione.
  • Gianni Bugno (1991 e 1992), anche lui assente, ma una leggenda del ciclismo italiano che non può essere dimenticata.

La gara di Pontedera torna ad un percorso di alcuni anni fa, si affronta il Serra 2 volte.
Coppa Sabatini stesso percorso. Altra novità in anteprima, oggetto: “i murales corridori a Peccioli“, l’amministrazione comunale aumenterà il murales con altre figure di ciclismo, anche Saronni, presente all’evento, ne farà parte (vedi foto sotto Saronni).

Foto VTrend

Ai corridori ospiti oltre agli omaggi hanno dato il bozzetto di come sarà proseguita l’opera del murales.

Ma come funzioneranno queste due gare? Secondo Merlini, l’atleta che accumulerà il maggior numero di punti nelle due competizioni si aggiudicherà il titolo. Questo sistema di punteggio renderà le due corse ancora più avvincenti, incoraggiando gli atleti a dare il massimo in entrambe le competizioni per cercare di vincere il titolo.

La presentazione ha visto anche la partecipazione di importanti esponenti comunali, tra cui Renzo Macelloni per Peccioli e Matteo Franconi per Pontedera, dimostrando l’importanza che queste competizioni hanno per la comunità locale.

E ora, tutti i dettagli che gli appassionati di ciclismo vogliono sapere sulle due competizioni:

L’8° Giro della Toscana: Una corsa che promette di essere emozionante e competitiva, con atleti provenienti da tutto il mondo che si sfideranno sulle strade toscane. Un’occasione straordinaria per vedere in azione alcuni dei migliori ciclisti internazionali.

PERCORSO DEL GIRO DELLA TOSCANA

Il 71° Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini: Questa è una delle gare più antiche e prestigiose nel panorama del ciclismo italiano. Il percorso attraverserà le suggestive strade di Peccioli e delle zone circostanti, offrendo ai ciclisti uno spettacolo unico tra le bellezze paesaggistiche toscane.

VINCITORI STORICI DELLA COPPA SABATINI

PERCORSO COPPA SABATINI

In conclusione, il ciclismo torna in grande stile in Toscana con il 71° Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini e l’8° Giro della Toscana. Questi eventi non sono solo una celebrazione dello sport, ma anche un modo per unire la comunità e promuovere la bellezza della regione.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...