22.8 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
14:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco: da dipendente a titolare del bar La Posta, la sfida di Victoria

14:28

Da dipendente a titolare: il Bar La Posta di Ponsacco rivive grazie a Victoria Cabrera. Dopo averci lavorato per 6 anni, la giovane imprenditrice rileva il pubblico esercizio di Corso Matteotti.

Dopo sei anni da dipendente dietro al bancone del Bar La Posta di Ponsacco non riusciva a immaginare la sua vita in un posto diverso. Così la giovane Victoria Cabrera, 29 anni, di origine argentina ma ponsacchina a tutti gli effetti, decide di rilevare il pubblico esercizio situato nel cuore di Ponsacco, all’incrocio tra Corso Matteotti e Piazza Valli, diventandone la titolare. Una nuova avventura salutata con l’inaugurazione alla presenza del presidente con delega al territorio di Confcommercio Provincia di Pisa Alessandro Simonelli, dell’assessore al Commercio Roberta Lazzeretti e del responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli.

Ho cominciato a lavorare da quando avevo 18 anni, con molte esperienze in bar e pizzerie della zona ma soprattutto a Ponsacco, dove abito con la mia famiglia da quando ho sette anni“, racconta Victoria Cabrera. “Da sei anni lavoro al Bar La Posta, gestito dai genitori di una delle mie migliori amiche, dove mi sono trovata benissimo. Aprire un locale tutto mio era un sogno e appena si è presentata l’occasione di rilevarlo non ci ho pensato due volte”. Così comincia la nuova vita da imprenditrice di Victoria. “Il bar è frequentato da persone di ogni età e voglio venire incontro il più possibile alle esigenze dei clienti. Per adesso punto molto su colazioni e aperitivi e sarà aperta dalle 6 di mattina fino a dopo cena“.

Ponsacco continua a mantenere un trend positivo: il ricambio generazionale di storiche attività è garantito da giovani imprenditori capaci di dare nuovo slancio a negozi e locali davvero importanti per il tessuto economico della città e per l’intera comunità. Facciamo i migliori auguti a Victoria per questa nuova avventura” il saluto del presidente con delega al territorio di Confcommercio Provincia di Pisa Alessandro Simonelll

Il nostro storico ‘Bar La Posta’ riparte con una nuova gestione, continuando a rimanere un punto importante di aggregazione e di socialità di piazza Valli” afferma l’assessore al Commercio Roberta Lazzeretti. “Fa enormemente piacere constatare che alcune realtà si confermano commercialmente appetibili tant’è che anche i giovani scelgono di imprendere a Ponsacco e di portare avanti la loro attività. Faccio tanti in bocca al lupo a Victoria per questa sua nuova sfida che spero sia piena di soddisfazioni e ringrazio Letizia e Sergio per aver sempre gestito il bar con dedizione e serietà, portandolo ad essere quello che è oggi“.

Siamo felici di veder proseguire l’attività di un locale diventato negli anni un punto di riferimento per Ponsacco, dove il progetto di restylig avviato in sinergia con il Comune ha tra gli obiettivi quello di rendere il centro ancor più attrattivo e fruibile stimolando nuovi investimenti” le parole del responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli.

Ultime Notizie

Pioggia di mattoni colpisce il giardino di una casa, cosa è successo?

I Carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell'insolito incidente. Un episodio assolutamente fuori dal comune è avvenuto a Ritrogli, nel comune di Pescaglia in...

Sempre più giovani vaccinati contro il Papillomavirus in Toscana!

L'Assessore al diritto alla salute Bezzini: "Le vaccinazioni  contribuiscono in modo determinante al benessere dell’intera comunità". Come comunicato alla nostra redazione dall'Agenzia di informazione della...

Ignoto aggredisce una 23anne: le urla allertano il vicinato e attivano i soccorsi

I Carabinieri hanno avviato delle indagini volte a individuare l'aggressore. Come riportato dalla Stampa Locale, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio scorsi,...

Lutto nel calcio: muore Enzo Ferrari, la S.S Arezzo lo ricorda

Ferrari è stato una figura importante del calcio amaranto, protagonista della prima promozione dell'Arezzo in serie B. La S.S Arezzo partecipa al cordoglio per la...

Il lupo non è più specie “strettamente protetta”, la decisione del Parlamento europeo

Via libera al depotenziamento del livello di protezione dei lupi. La Presidente Coldiretti della Toscana: "decisione razionale e coerente". Come comunicato a VTrend da Coldiretti...

“Carrello Sospeso”: l’iniziativa solidale a Ponte a Egola

Territorio in comune e il Conad di Ponte a Egola promuovono insieme l’attività della Croce di Rossa nel progetto "Carrello sospeso". Nell’ambito delle celebrazioni della Settimana...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...