9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
13:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Ubriachi e drogati sorpresi al volante sulle strade pisane

13:07

I risultati ottenuti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa nel mese di agosto.

Con l’accordo tra l’Arma dei Carabinieri e la fondazione A.N.I.A., è stata lanciata la campagna “Adotta una strada” con l’obiettivo di affrontare l’importante problema della sicurezza stradale, riguardante tutti i cittadini indipendentemente da età e sesso. Il progetto si pone lo scopo principale di ridurre il numero di vittime stradali, in particolar modo durante i mesi estivi. La campagna prevede, soprattutto per luglio e agosto, periodi di maggiore traffico a causa degli spostamenti legati alle vacanze, un rafforzamento dei controlli stradali, con un’attenzione particolare nel week-end e nelle ore notturne. I dati degli ultimi anni mostrano infatti come i mesi estivi siano tra i più pericolosi per la circolazione stradale, con un aumento significativo di incidenti nel fine settimana e durante gli esodi estivi. Le strade extraurbane si rivelano le più rischiose, con un significativo aumento delle vittime registrate (quasi il 50%). La campagna “Adotta una strada” inoltre non si limita solo ai controlli, ma punta anche sulla prevenzione con una significativa attività d’informazione agli utenti della strada.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, con l’obiettivo di prevenire incidenti, ricordano l’importanza di una serie di accorgimenti essenziali alla guida, tra cui:

  • l’uso delle cinture di sicurezza;
  • il rispetto dei limiti di velocità e delle norme di precedenza;
  • l’attenzione alla distanza di sicurezza con gli altri veicoli;
  • una guida prudente, soprattutto di notte e nelle vicinanze degli incroci e dei centri abitati.
  • Vengono ovviamente ricordati inoltre l’importanza dell’uso di sistemi di ritenuta omologati per i bambini, il corretto uso del cellulare alla guida e, in particolar modo il divieto di mettersi alla guida dopo aver consumato bevande alcoliche.

L’iniziativa proseguirà fino al 10 settembre coinvolgendo 5 arterie che si estendono per quasi 2.000 chilometri e che toccano 9 regioni italiane: Padana Superiore, Aurelia, Adriatica
Romea, Carlo Felice. L’obiettivo è quello di promuovere una nuova e più ampia cultura del rispetto delle regole della strada, contribuendo a rendere le nostre strade più sicure.

Più specificatamente, per riportare alcuni risultati ottenuti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, in questo mese di agosto appena trascorso sono state controllate più di 4700 persone a bordo di oltre 3200 veicoli; oltre 290 le contravvenzioni al CDS elevate, 27 le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza alcolica (19) e sotto l’effetto di stupefacenti (8).

Le infrazioni sono state rilevate sulle arterie principali, in particolare lungo il tratto della via Aurelia di competenza di Pisa, in direzione di Viareggio e Livorno, e nelle principali località di mare pisane (Tirrenia e Marina di Pisa). Accertamenti intensi anche lungo le vie principali della Valdera e del comprensorio del Cuoio.

L’intenso impegno sulla prevenzione dei sinistri stradali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa inoltre, contempera le direttive europee che hanno come obiettivo la riduzione degli incidenti del 50% entro il 2030.

Fonte: Carabinieri Pisa

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...