11.1 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Le auto da rally invadono Pontedera, si scaldano i motori

12:21

Italian Motor Week, al via la kermesse motoristica con la prova speciale in notturna del rally di Casciana Terme.

La prova speciale in notturna del Rally di Casciana dalle 20 in poi in Piazza del Mercato, con una passerella iniziale in Piazza Cavour. Auto che transiteranno nel centro cittadino per poi dirigersi verso la pista allestita per l’occasione. Sarà quella di domani, sabato 2 settembre, il primo appuntamento di un mese densissimo di eventi motoristici, tutti inseriti a pieno titolo nell’Italian Motor Week, la manifestazione lanciata a livello nazionale da Anci Città dei Motori, associazione che riunisce tutte le città motoristiche italiane.

41° Rally di Casciana Terme, in gara anche il sindaco Matteo Franconi

Il percorso di eventi dell’Italian Motor Week si apre con una spettacolare prova speciale del Rally di Casciana, storica gara giunta alla 41° edizione, organizzata da Laserprom015. Per la prima volta, in stretta collaborazione con Nuova Kros Eventi e il Comune di Pontedera, la gara parte con una prova in notturna sul circuito cittadino appositamente realizzato, in un’area attrezzata anche con musica, street food e spettacoli e dove il pubblico potrà accedere per vedere da vicino la competizione.

Di particolare significato lo svolgimento della speciale Coppa Pontedera Città dei Motori – Memorial Giovanni Doni, in ricordo del pilota di rally pontederese scomparso giovanissimo nel 1995 e che viene ricordato ancora con grande affetto. “Ringrazio il Comune di Pontedera, gli organizzatori del rally e tutti quelli che ancora hanno un pensiero per Giovanni – spiega la moglie Paola Borghi – per tanti anni è stato portato avanti, a Pontedera, un trofeo calcistico e la figura di Giovanni è stata ricordata in ambito rallystico. Farlo domani sera, proprio nella sua città, è un valore aggiunto per il quale siamo veramente grati come famiglia“.

Il rally di Casciana è dedicato a Nicola Sardelli, altra figura indimenticabile del mondo dei motori. Pilota originario di Forcoli, scomparso nel 2016, aveva gareggiato nelle più importanti competizioni del settore. “Un grandissimo sportivo“, sottolinea Franco Nannetti, storico organizzatore del rally di Casciana. “Nicola metteva una grandissima passione in quello che faceva e, da subito, lo abbiamo voluto ricordare istituendo il memorial a suo nome“.

Tornando alle gare, il giorno successivo, domenica 3 settembre, dalle ore 10, partenza delle prove speciali in linea del Rally di Casciana e possibilità di visita del paddock in Piazza del Mercato. Dalle ore 18 Pontedera Motor Meeting con le auto storiche che si cimenteranno in prove di abilità in pista.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...