9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
09:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Porta la droga al compagno detenuto nel carcere di Pisa

09:53

PISA. La donna, alla vista dei cani del Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria, ha ingerito un involucro destinato al compagno.

Ha tentato di portare della droga al convivente detenuto nel carcere di Pisa, ma l’attenzione del personale di Polizia Penitenziaria e il fiuto eccezionale di un cane del Nucleo Cinofilo dei Baschi Azzurri del Corpo ha scoperto l’illecito e la donna è stata fermata.

Come riporta la stampa locale, lo rende noto Francesco Oliviero, segretario regionale per la Toscana del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: “Da tempo la Polizia Penitenziaria teneva sotto controllo alcuni soggetti che cercano di introdurre presso il carcere di Pisa sostanze stupefacenti. Una donna, alla vista dei cani del Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria, ha ingerito di un involucro, destinato al compagno ristretto. Il gesto non è passato inosservato ai poliziotti del Reparto colloqui i quali hanno portato a compimento una brillante operazione di polizia giudiziaria, sequestrando la droga“.

Il Sappe della Toscana denuncia che “l’introduzione di stupefacenti è sempre stata una piaga del penitenziario di Pisa ma purtroppo il ridotto reparto Cinofilo non riesce a sopperire alle numerose richieste di supporto provenienti da tutti i penitenziari toscani“. Per questo, Oliviero auspica che “l’organico di tale Reparto sia raddoppiato in modo tale da assicurare la costante presenza durante le giornate di colloqui e scongiurare l’introduzione di stupefacenti. La Polizia Penitenziaria è costantemente impegnata anche per contrastare l’introduzione di telefonini con i quali i detenuti cercano di mantenere i contatti con l’esterno ma gli organici sono estremamente ridotti in tutti i settori, causando notevoli difficoltà per garantire le competenze assegnate“.

“I tentativi di introdurre droga in carcere continuano sempre – sottolinea Donato Capece, segretario generale del Sappe – anche a causa dei tanti tossicodipendenti che popolano i penitenziari italiani, nonostante una normativa molto favorevole consentirebbe di adottare iniziative volte a far scontare la pena in strutture ad hoc, sia all’interno del carcere, per brevi periodi, sia all’esterno, nelle comunità“.

Secondo Capece, “basterebbe avviare dei percorsi di recupero adeguati, ma sembra che il problema non interessi a nessuno, sia dal punto di vista del recupero, sia da quello della repressione del fenomeno, visto che è previsto dal 1995 l’istituzione e l’impiego delle unità cinofili del Corpo, ma sono ancora poche le regioni che ne sono dotate e, come avviene in Toscana, il personale dei Nuclei cinofili è nettamente inferiori alle reali necessità operative“.

Per questo, il leader del Sappe “auspica in un celere intervento di questo Governo sulle continue criticità e problematiche del sistema, partendo dalle continua ed inaccettabili aggressioni al personale di Polizia Penitenziaria, oramai all’ordine del giorno“.

Ultime Notizie

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...