6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
11:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Assotir: “Fi-Pi-Li, il pedaggio imposto ai soli Tir non basta”

11:19

L’Associazione ha incontrato tutti i gruppi consiliari della Regione.

La proposta di chiedere ai mezzi pesanti di versare un pedaggio per circolare sulla Firenze-Pisa-Livorno deve essere discussa ulteriormente, vanno superate infatti una serie di criticità sia sugli obiettivi che si intende perseguire, sia sulle soluzioni tecniche prospettate. – spiega Assotir“. È quanto ha spiegato Assotir dopo aver incontrato i gruppi politici del Consiglio Regionale della Toscana.

Con questa iniziativa la Regione intende infatti raccogliere i fondi necessari a trasformare la Fi-Pi-Li in una autostrada. E’ ingiustificato chiedere di pagare un pedaggio prima di realizzare le opere necessarie.continua Assotir Ma soprattutto il pedaggio selettivo imposto ai soli Tir garantirà appena alcune decine di milioni di euro, per la messa in sicurezza e per l’adeguamento dell’infrastruttura serviranno invece diverse centinaia di milioni. L’unica soluzione sarebbe quella di imporre un pedaggio universale a tutte le categorie di veicoli, ipotesi che tuttavia gli esponenti dei gruppi consiliari hanno fermamente respinto“.

Nel corso degli incontri, a cui erano sempre presenti i vertici di partito, gli esponenti politici hanno in ogni caso mostrato forti dubbi sulla proposta. Neppure i consiglieri della maggioranza si sono detti favorevoli al progetto in maniera incondizionata.continuano da Assotir La maggior parte ha condiviso le perplessità sul pedaggio selettivo, un numero altrettanto cospicuo di politici ha mostrato riserve sulla scelta di creare una società in-house dedicata, Toscana Strade Spa, cui affidare la gestione della Fi-Pi-Li. Tutti i gruppi hanno quindi concordato sia necessario approfondire l’istruttoria“.

Assotir ha quindi depositato una richiesta di audizione alla 4° Commissione Consiliare, che ha la competenza su viabilità e trasporti, ma intende avviare un dialogo anche con la Giunta Regionale. “L’Associazione è consapevole del fatto che sia necessario individuare le risorse per finanziare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria,conclude Assotir – ma ritiene che per superare le problematiche finora emerse sia necessario dare vita a una fase realmente concertativa“.

Fonte: Comunicato stampa Assotir

Ultime Notizie

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

Sparatoria in un appartamento: ragazzo ferito, indagini in corso 

Il giovane è stato trasportato in ambulanza all'ospedale. L'8 aprile, a Follonica, si è verificato un episodio inquietante che ha scosso la zona industriale della...

Droga nel cacao: cocaina per 500milioni sequestrata al porto di Livorno

Il 2025 continua con un’altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2.000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1.800 panetti. Un...

Cade dalla scala mentre pota un albero: è grave 

L’incidente nel primo pomeriggio dell’8 aprile. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Livorno con l’elisoccorso Pegaso. Stava svolgendo lavori di potatura nel giardino di casa...

Ex allievi della Scuola Normale Superiore vincono il “2025 Frontiers of Science Award”

Il premio, indetto dalla Repubblica Popolare Cinese, riguarda studi scientifici che rappresentano progressi importanti nei campi della Matematica, pura e applicata, della Fisica teorica, dell’Informatica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...