21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme si prepara al tradizionale rally di settembre con alcune novità

18:19

Valdera e Provincia di Pisa saranno invase dai bellissimi bolidi per il 41° Rally di Casciana Terme.

CASCIANA TERME. Il 41° Rally di Casciana Terme si avvicina, e quest’anno porta con sé alcune entusiasmanti novità che arricchiranno ulteriormente l’evento, ormai una tradizione attesa con trepidazione da appassionati e cittadini. La manifestazione, che si svolgerà il 2 e 3 settembre 2023, promette di unire la passione per i motori alla scoperta di nuovi territori, coinvolgendo anche il Comune di Pontedera nella sua organizzazione.

L’idea – spiega Gianni Lazzeri, presidente di LaserProm, organizzatore dell’evento – è nata circa un anno fa, quando Eugenio Leone (vicepresidente Città dei Motori, ndr) mi ha contattato e dopo molti sopralluoghi e riunioni abbiamo trovato la collaborazione del Comune di Pontedera. Questa sinergia renderà la gara più bella, con un prova speciale che si terrà in piazza del Mercato a Pontedera”. Così, dopo ben 41 anni la città di Pontedera torna nel Rally di Casciana Terme ospitando la partenza in Piazza Cavour (leggi qui).

Evento che è anche un’opportunità di promozione del territorio, spiega a VTrend il sindaco di Casciana Terme Lari: “Per il nostro territorio è un onore ospitare una manifestazione sportiva di tale prestigio. Quest’anno, con la partnership con il Comune di Pontedera, ampliamo il bacino e l’evento diventa un patrimonio per l’intero territorio della Valdera che riesce a promuoversi oltre i propri confini”.

Le gare. Dopo la partenza in piazza Cavour, nella serata di sabato 2 settembre avranno inizio le sfide con il cronometro. Intorno alle 19.30, in piazza del Mercato, avrà inizio lo spettacolo delle auto da rally con una prova speciale. Poi la competizione proseguire domenica 3 settembre con tre prove speciali da ripetere che punteggeranno un percorso fortemente ispirato alla tradizione.

Rally di Casciana Terme – afferma il sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreniè una tradizione lunga oltre 40 anni, sempre proiettata verso il futuro. Ringrazio LaserProm, il suo presidente e tutti i suoi collaboratori per l’energia che ogni anno mettono nell’organizzazione di questa manifestazione. L’Amministrazione da sempre sostiene LaserProm, e tutto lo staff che gravita intorno alla corsa, per assicurare la migliore riuscita del Rally. Con Casciana Terme che, legata da un’antica passione e tradizione motoristica, sarà il cuore, il quartier generale, della corsa e con l’ingresso di Pontedera e percorsi anche su Chianni, il rally ha tutte le premesse per regalarci un’edizione entusiasmante“, conclude Terreni.

L’evento gode anche del forte sostegno amministrazione del territorio come Chianni, Capannoli, Castellina Marittima, Montecatini Val di Cecina e Riparbella. Alla presentazione ufficiale dell’evento era presente il consigliere comunale di Chianni, Elia Fattorini, il quale ha sottolineato l’importanza di tali eventi per la valorizzazione del territorio: “Siamo onorati ospitare nelle nostre strade un evento come questo. Siamo alla 41° edizione, questo significa che è una manifestazione che piace e funziona. E’ importante sostenere il Rally di Casciana Terme perché è una bella cartolina per il nostro territorio“.

Auto da rally sul Corso e in piazza del Mercato per il 41° Rally di Casciana Terme

©️RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...