12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Sparge veleno in strada: denunciato 47enne di Vecchiano

11:30

Sparge veleno per topi in una strada aperta al pubblico transito in centro abitato: denunciato cittadino vecchianese.

Un 47enne di Vecchiano è stato denunciato dalla Polizia municipale di Vecchiano perché ritenuto responsabile di aver sparso veleno per topi lungo una strada di pubblico transito, a fondo inghiaiato, nel centro abitato di Vecchiano. “Ancora un’azione di contrasto a beneficio della tutela ambientale messa a punto dalla nostra Polizia Municipale di Vecchiano. I fatti risalgono ad alcuni giorni fa, ma gli agenti della municipale meritano un sentito ringraziamento da parte della nostra Amministrazione Comunale e Giunta Comunale per essere presenti al contrasto anche di reati di natura ambientale“, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora all’Ambiente, Mina Canarini.

Di seguito come si sono svolti i fatti. L’indagine è partita dalla segnalazione di alcuni passanti che avevano notato la presenza di granaglie di colore blu e rosso che da un piccolo terrazzamento di terreno di proprietà del 47enne, si estendevano per circa 20 metri anche lungo la strada di pubblico passaggio dove, al momento dell’intervento degli agenti, vi era presenza di bambini ed animali domestici. Veniva immediatamente attivata, tramite l’ufficio Ambiente del Comune, la procedura di bonifica dell’area interessata e si inviava segnalazione del rinvenimento di probabili sostanze tossiche, al Servizio Veterinario dell’Azienda sanitaria di Pisa ed all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale locale al quale veniva conferito un campione dei granuli raccolti per le analisi necessarie alla rilevazione di eventuali sostanze tossiche ivi contenute. Il 47enne ammetteva aver sparso tali prodotti, indicati dallo stesso come di libera vendita e utilizzati come un presunto “prodotto diserbante” di cui non aveva conservato la scatola di imballaggio. Dai risultati delle analisi effettuate emergeva, invece, che ambedue le tipologie di granuli contenevano un potente rodenticida anticoagulante molto utilizzato nella preparazione di esche velenose per topi, potenzialmente pericolose per l’ambiente, per gli animali da affezione ma anche per la salute umana, qualora ingerito o qualora venuto a contatto con lesioni della pelle. Verificato che l’utilizzo domestico di tali prodotti doveva essere confinato ad ambienti chiusi e privati e che, comunque, le esche velenose dovevano essere racchiuse all’interno di appositi contenitori/erogatori in plastica, a prova di manomissione e con segnalazione del prodotto velenoso ivi contenuto, il 47enne veniva denunciato alla Autorità Giudiziaria per “getto pericoloso di cose” (art. 674 c.p.). Fortunatamente non sono stati segnalati avvelenamenti di animali in zona.

Ultime Notizie

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...