9.7 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
12:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera torna alla musica e al divertimento con la Notte Granata [FOTONOTIZIA]

10:43

La nuova Notte Bianca ha acceso Pontedera: successo alla prima edizione della Notte Granata.

PONTEDERA. Un evento che ha segnato il ritorno del divertimento nella città dopo lunghi anni di stop dovuti al Covid. L’ultima Notte Bianca si tenne nel 2019, quest’anno si è tinta di granata e, mantenendo il suo format originale, ha offerto palchi diffusi, musica e divertimento per tutte le tipologie di pubblico.

Dopo una lunga attesa, i pontederesi hanno finalmente potuto godersi una serata di spensieratezza e allegria. I tavoli all’aperto e la musica hanno attirato una folla di persone entusiaste, che hanno riempito le strade e trasformato le vie del centro in un vero e proprio fiume di persone.

In ogni angolo della città si poteva sentire musica e DJ che animavano l’atmosfera festosa. Molti commercianti hanno contribuito all’evento organizzando piccoli spettacoli e DJ-set di fronte alle proprie attività, creando così un’esperienza coinvolgente per i passanti.

Notte Granata 2023. Foto VTrend

La musica è stata indubbiamente la protagonista della serata. Sul piazzone la voce di Ivana Spagna ha fatto ballare tutti i presenti, regalando momenti di pura gioia e divertimento. Sul palco di viale Italia è salita Alexia, portando il suo talento e coinvolgendo il pubblico con le sue performance emozionanti. Alla stazione il reggae, in piazza del Duomo “Pensiero Nomade”,  in piazza del Crocifisso Martin e la band di Moreno hanno intrattenuto il pubblico. Infine, fino a tarda notte, il DJ-set in piazza Gronchi ha regalato momenti di pura energia, con la musica di Mario Più, Paolo Kighine e Enrico Tracchini.

Il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, ha commentato l’evento con entusiasmo, dichiarando: “Che meraviglia questa città. Pontedera abbraccia l’estate con la sua prima notte granata. La bellezza di una comunità che sa stare insieme è stupenda”. Terminati gli spettacoli è partita immediatamente la pulizia di strade e piazze, con uomini e mezzi a lavoro nelle zone interessate.

FOTO:

Notte Granata 2023. Foto VTrend

Concerto di Ivana Spagna. Notte Granata 2023. Foto Comune di Pontedera

Notte Granata 2023. Foto Comune di Pontedera

S.L.

Dalla stazione fino a Viale Italia, passando per Corso Matteotti e le vie adiacenti, il Duomo e piazza Martiri della Libertà. Quattro anni dopo l’ultima edizione la Notte Bianca di Pontedera è diventata Granata, percorrendo lo stesso format di iniziative diffuse su tutto l’asse centrale cittadino.

Musica e spettacoli che hanno coinvolto tante attività commerciali, con una collaborazione che ha messo assieme Comune di Pontedera, Alla Vigna Eventi, Confcommercio e Confesercenti, con il risultato di una serata di festa vissuta con divertimento e molta partecipazione.

Due i palchi principali, quello del Radio Stop Party con Ivana Spagna sul Piazzone e quello di Viale Italia, dove si è esibita Alexia. Ma la serata, aperta da un brindisi alla presenza della Giunta Comunale e degli altri organizzatori, è stata, dal punto di vista artistico, un show diffuso che ha messo assieme più generi: dai dj set al pop, dal reggae alla musica d’autore, fino agli spazi per i bambini.
“Che meraviglia questa città – ha detto il sindaco Matteo Franconi – Pontedera abbraccia l’estate con la sua prima Notte Granata. La bellezza di una comunità che sa stare insieme è stupenda”.

Ultime Notizie

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Vaccini contro l’influenza aviaria: medico Aoup al meeting dell’OMS

Vi hanno partecipato oltre 1200 specialisti da tutto il mondo. Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Reggiana-Pisa, Inzaghi: “Vogliamo tenerci stretto quanto finora meritato” [VIDEO]

Il Pisa Sporting Club torna al “Mapei-Città del Tricolore” per affrontare domani (ore 15.00) la Reggiana. Una trasferta che vedrà i nerazzurri accompagnati, come sempre,...

Addio a Poldo, volto amato dalla comunità di Ponsacco 

Un saluto affettuoso e collettivo, quello che oggi Ponsacco dedica a uno dei suoi volti più autentici. Nei giorni scorsi è venuto a mancare all'età...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...