10.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
17:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Sitting volley: Dream Volley Pisa vola in Polonia per l’Euroleague dopo aver vinto il sesto scudetto

16:44

L’intervista esclusiva all’allenatrice e giocatrice Eva Ceccatelli.

PISA. A pochi giorni dalla conquista del sesto scudetto consecutivo, la Dream Volley Pisa si prepara per andare a Mysłowice, in Polonia, dove dal 9 all’ 11 giugno si svolgerà l’Euroleague di sitting volley Femminile.

Domenica 4 giugno, a Parma, per la sesta volta la Dream Volley Pisa ha conquistato lo Scudetto al Campionato Assoluto di sitting volley femminile, disciplina paralimpica che consiste in una pallavolo giocata stando seduti sul pavimento. Sono servite oltre due ore di gioco e un combattutissimo tie-break per stabilire la formazione Campione d’Italia al termine della finale giocata alla Palestra “Pala Ponti” di Parma.

VTrend.it ha raggiunto l’allenatrice e giocatrice Eva Ceccatelli che, per iniziare, ci ha spiegato le regole del sitting volley: “La disciplina viene praticata da persone con disabilità e normodotate che giocano insieme sedute. Le regole sono le stesse della pallavolo, ovviamente il campo è più piccolo e la rete è più bassa. Si gioca sei contro sei”. Come tutti gli sport occorre allenamento, giusto? “Esatto, il fatto che si giochi a terra non significa che non sia faticoso, anzi è molto complicato sia dal punto di vista fisico che tecnico spostarsi utilizzando spesso anche le mani e riuscire a prendere la palla”.

Com’è nata la squadra di sitting volley a Pisa? “La Dream Volley Pisa, circa 7/8 anni fa, è stata una delle prime società a cercare di mettere su una squadra di sitting volley. È nata come un’attività di supporto a delle ragazze ex pallavoliste che, a seguito di un incidente, non potevano più giocare. Poi in realtà abbiamo messo su una squadra che è diventata Campione d’Italia per sei volte consecutive, ha vinto 2 volte la Coppa Italia, una Supercoppa e una Coppa dei Campioni. Dopodomani partiamo per un’altra coppa Europea in Polonia. Gli impegni sono tanti e tante di noi fanno parte anche della nazionale italiana, abbiamo già partecipato alla paralimpiade di Tokyo e ora speriamo con gli europei di ottobre di qualificarci anche per le prossime paralimpiadi di Parigi”.

“A tutte le persone che hanno una disabilità dico di non chiudersi all’interno delle proprie problematiche – ci tiene a sottolineare Ceccatelli-. Parlo per esperienza personale, anche io sono disabile. Giocavo a pallavolo, ho fatto anche qualche anno di Serie A e quando mi è stata diagnosticata la malattia ho lasciato lo sport, perché pensavo di non poter fare più niente. In realtà, tanti anni dopo ho ricominciato, ho avuto la fortuna di tornare allo sport che facevo prima ma da seduta, sicuramente questo ha aumentato la mia voglia di mettermi in gioco. C’è un mondo paralimpico che è davvero una cosa molto bella, le emozioni sono le stesse dello sport tradizionale: l’adrenalina, la voglia di vincere. L’handicap c’è ma è veramente una parte marginale, questa disciplina apre di nuovo il mondo a una serie di sensazioni che, talvolta, quando siamo davanti a delle problematiche importanti, ci dimentichiamo di provare”.

Infine, tra le altre cose, ricordiamo che la squadra è sostenuta anche da AVIS. “La collaborazione con AVIS dura da un paio di anni e qualcuna delle nostre ragazze è anche diventata donatrice con AVIS”, fa sapere Ceccatelli.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...