17.2 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
15:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Giugno Pisano al via: il programma degli eventi

15:37

Sindaco Conti: “Edizione organizzata in tempi record, nonostante il periodo elettorale non ci siamo mai fermati“.

Convegni, incontri, viste guidate e concerti. Un ricco calendario di appuntamenti che come da tradizione avrà come momenti culminanti la Luminara (venerdì 16 giugno), il Palio di San Ranieri (sabato 17 giugno) e il Gioco del Ponte (sabato 24 giugno). Al via il Giungo Pisano 2023 che ha come fulcro i festeggiamenti per il Patrono della Città di Pisa, San Ranieri.

Nonostante una intensa campagna elettorale – dichiara il sindaco, Michele Contiche ci ha visto impegnati a confrontarci con i cittadini quartiere per quartiere, non ci siamo fermati e abbiamo continuato a lavorare, impostando il lavoro con gli uffici e riuscendo ad organizzare in tempi record questa nuova edizione del Giugno Pisano, il mese più importante dell’anno per Pisa sia per le tradizioni della città, che per l’offerta turistica che da queste può scaturire. Come si può vedere la ditta incaricata da alcuni giorni è già al lavoro per montare sui palazzi dei Lungarni le biancherie rinnovate, sulle quali saranno poi posizionati i nuovi lampanini testati nei due anni di pandemia e già utilizzati lo scorso anno, in grado di garantire una maggior durata di accensione. Prima faremo però il tifo per il Galeone Rosso pisano che venerdì 2 e sabato 3 giugno sarà impegnato nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare che quest’anno si svolgerà a Venezia“.

IL PROGRAMMA

Venerdì 2 e sabato 3 giugno – Venezia

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane. Diretta sabato 3 giugno dalle ore 18 su Rai 2. Programma e dettagli: https://www.repubblichemarinare.org/.

Venerdì 2 giugno, venerdì 9 giugno, sabato 17 giugno, venerdì 23 giugno – Mura di Pisa

Night Experience speciale Giugno Pisano: visita in notturna sulle Mura con videoproiezioni, un viaggio nella storia della città con la collaborazione di Acquario della Memoria. Partenze alle 21.30 da Torre Piezometrica, biglietto a 10 euro, posti limitati, prenotazione consigliata, info sul sito www.muradipisa.it

Domenica 4 giugno – Mura di Pisa

Giugno Pisano per grandi e piccini: laboratorio creativo per bambini ispirato alle manifestazioni storiche. Ritrovo alle 16 alla Torre del Catallo affacciati su piazza dei Miracoli, ingresso dalla Torre Santa Maria. Biglietti a 5 euro, gratuito per accompagnatori, posti limitati, prenotazione consigliata, info sul sito www.muradipisa.it

Lunedì 5 giugno – Chiesa San Nicola, ore 21:00

Concerto di musica sacra e popolare dell’Allegro Choir of Kansa City

Da mercoledì 7 a domenica 11 giugno – Piazza San Frediano

Piccolo Festival della fiducia – II edizione. Titolo: Sappiamo ancora dire noi? – libri – idee – incontri. Promosso da Libreria Pellegrini

Anticipazione sabato 3 Giugno, ore 21.30 in Piazza Dante c/o Dehors Pasticceria Macchi – “Accendere i fuochi, vivendo a tempo pieno: Don Lorenzo Milani tra ieri e oggi”. Incontro con Eraldo Affinati.

Programma completo su : www.piccolofestivaldellafiducia.it

Venerdì 9 giugno, sabato 10 giugno domenica 11 giugno, 16 giugno – Parco San Rossore, Pisa

Dentro e fuori la Villa del Gombo fino al mare – Performance itinerante Prenotazione obbligatoria 333.3061368 – www.azulteatro.com. Info: www.turismo.pisa.it/evento/sentieri-10

Venerdì 9 giugno – Ore 16:00 – Auditorium dell’Opera della Primaziale Pisana (g.c.)

Pisa e il Mediterraneo: nuovi orizzonti a vent’anni dalla grande mostra curata da Marco Tangheroni. Convegno organizzato da AMMI Donne per la Salute, Fidapa BPW Italia, Inner wheel Club di Pisa, Lions Pisa Certosa, Lions Clkub Pisa Host, Rotary Club di Pisa, Rotary Club Pisa Pacinotti, Rotary Club Pisa Galilei, Rotary Club San Giuliano Terme Leonardo Fibonacci, Soroptimist International Club Pisa

Sabato 10 giugno – Fiume Arno, dalle ore 16:00

Trofeo Gianluca Mannari, Gara Canoa, Campionato Toscano di Velocità 200 mt. / Categoria Giovani 200mt. Organizzato da Canottieri Arno ASD, www.canottieriarno.it 

Sabato 10 giugno – Mura di Pisa

Mura botaniche: visita guidata con gli esperti per scoprire la flora urbana. Partenza alle 15 da Torre Piezometrica, arrivo in piazza dei Miracoli e fine del percorso all’Orto Botanico. Biglietto a 8 euro, posti limitati, prenotazione consigliata via mail a [email protected]

Venerdì 16 giugno – Lungarni cittadini

Luminara di San Ranieri, informazioni e programma alla pagina: https://www.turismo.pisa.it/evento/luminara-di-san-ranieri-2023

Sabato 17 giugno – Ore 19:00 – Fiume Arno

Palio di San Ranieri. I quattro quartieri di Pisa: Santa Maria, San Francesco, Sant’Antonio e San Martino, si sfidano in una entusiasmante Palio remiero; informazioni e programma alla pagina: https://www.turismo.pisa.it/evento/palio-di-san-ranieri-2023

Domenica 18 giugno – Ore 18:00 – Arena Garibaldi

La Partita sotto la Torre, organizzato da Romina Borracci, Lilt Associazione Provinciale di Pisa e Lilt Associazione Provinciale di Massa Carrara Operatori Sanitari For Lilt – Veterani dello Sport Pisa 4 Special e Livorno for Special uniti per Lilt Artisti vari

Domenica 18 giugno – inizio ore 9:00 – Parco San Rossore

“0,2, 4 RUOTE NEL PARCO”, passeggiata inclusiva nel Parco di San Rossore, tappa toscana del Giro delle Cure Palliative Pediatriche a cura di Respirando ODV, Associazione famiglie e bambini medicalmente complessi. www.associazionerespirando.org

Domenica 18 giugno – Mura di Pisa

Le Mura e il Giugno Pisano: visita guidata in quota alla scoperta della storia, dei monumenti cittadini e dell’origine della manifestazioni storiche. Partenze alle 18 e 18.30 da Torre Piezometrica, arrivo in piazza dei Miracoli alle 19.30/20. Biglietto a 8 euro, 3 euro per bambini fino a 8 anni, posti limitati, prenotazione consigliata, info sul sito www.muradipisa.it

Sabato 24 giugno – Lungarni cittadini e Ponte di Mezzo

Gioco del Ponte. Ponte di mezzo diviene teatro di scontro tra le due parti della città e “combattimenti” tra “magistrature” accendono gli animi dei cittadini. Sfida coinvolgente fra Tramontana e Mezzogiorno.

Inizio corteo storico ore 19:00. Inizio ‘combattimenti’ ore 21:00

Informazioni e programma alla pagina: https://www.turismo.pisa.it/evento/gioco-del-ponte-2023

Sabato 24 giugno – Mura di Pisa

Dalle 6 alle 8 di mattina il percorso in quota sarà aperto per la marcia ludico-motoria ‘All’alba con il Conte Ugolino’ organizzata dal Marathon Club Pisa: 6 km con partenza e arrivo in piazza Vittorio Emanuele di cui 2,4 km in quota. La competizione è valida per il trofeo di podismo “Tre Province”.

Venerdì 30 giugno (e tutti i venerdì di luglio e agosto) – Mura di Pisa

Mura di Pisa by night: visita guidata in notturna sotto le stelle, approfittando delle ore fresche della sera per scoprire panorami inediti della città. Biglietto a 8 euro, 3 euro per bambini fino a 8 anni, posti limitati, prenotazione consigliata, info sul sito www.muradipisa.it

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Gelsomina compie 100 anni, Pietroconti in festa 

I cento anni di Gelsomina Capponi. Pietroconti ha celebrato con affetto i 100 anni di Gelsomina Capponi, nata il 6 aprile 1925 nella frazione del...

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...