13.6 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
14:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Lari, patria della “rossa” più famosa: al via la raccolta di ciliegie

14:38

Da lunedì 15 maggio agricoltori al lavoro per portare nei mercati ed in tavola il frutto simbolo della primavera. In Toscana sono 140 gli ettari destinati alla coltivazione della ciliegio.

Presto, anzi prestissimo, in tavola le ciliegie Made in Tuscany. Parte da Lari, patria della rossa più famosa che punta dritto al riconoscimento del marchio IGP, la raccolta delle ciliegie in Toscana. Le aspettative sono alte tra i produttori che già a partire dalla prossima settimana inizieranno a raccogliere a mano, una pianta dopo l’altra, il frutto simbolo della primavera. Più posticipata invece nella parte Sud della regione dove ci sarà bisogno di ancora 7-10 giorni per una maturazione perfetta.

Nonostante le temperature miti del secondo inverno più caldo di sempre che avevano risvegliato in anticipo le piante ed esposto i delicati germogli al rischio delle gelate tardive, la fioritura è stata bella, regolare e generosa. A dirlo è Coldiretti Toscana in occasione dell’avvio della raccolta nelle campagne tra Lari e Casciana Terme della ciliegia più celebrata, l’unica ad essere inserita nel paniere regionale delle specialità alimentari tradizionali. Secondo una prima stima si raccoglieranno tra i 10 ed i 12 mila quintali per una produzione in crescita, rispetto all’annata dello scorso anno, del 10%.

Lo spettacolo della fioritura caratterizzata da fiori bianchi-rosa pallidi e profumi dolcissimi, ha lasciato progressivamente il posto al colore rosso intenso dei grappoli che caratterizzano i circa 140 ettari coltivati a ciliegie in Toscana principalmente concentrati tra Livorno (34 ettari), Siena (30 ettari), Grosseto (25 ettari) e Pisa (14 ettari). Una produzione di grande qualità quella del Granducato che deve fare i conti con le importazioni dall’estero soprattutto da Turchia, Cile, Stati Uniti, Uzbekistan e Spagna. Per essere sicuri di acquistare un prodotto locale – consiglia Coldiretti Toscana – è importante verificare l’etichetta di origine obbligatoria o fare acquisti direttamente ai produttori nei mercati a chilometri zero di Campagna Amica dove è possibile trovare le varietà locali. Tra le varietà più richieste c’è sicuramente la ciliegia di Lari, protagonista anche della storica sagra in programma il prossimo sabato 27 e domenica 28 maggio e del 2, 3, 4 giugno nel borgo di Lari la cui produzione è commercializzata in zona ed in parte viene venduta nei mercati del resto della Toscana.

Le ciliegie – continua Coldiretti Toscana – grazie al loro sapore dolce e intenso, ottengono grande successo sia da parte degli adulti che dei bambini ma possiedono anche proprietà benefiche per l’organismo prima fra tutte quella antinvecchiamento poiché contengono moltissimi flavonoidi (polifenoli), sostanze antiossidanti che contrastano i radicali liberi, rallentano il processo di invecchiamento cellulare. I flavonoidi presenti, specialmente gli antociani, le rendono peraltro un ottimo rimedio antidolorifico, con effetto simile a quella dell’aspirina, ma senza gli effetti collaterali di questa.

Le ciliegie sono uno dei frutti con meno calorie – aggiunge Coldiretti Toscana – e contengono vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B. Sono inoltre una fonte da non sottovalutare di sali minerali, come ferro, calcio, magnesio, potassio e zolfo. Presentano, inoltre, oligoelementi importanti, con particolare riferimento a rame, zinco, manganese e cobalto. Le ciliegie contengono infine melatonina, un ormone che favorisce il sonno in condizioni quanto più fisiologiche possibili. Studi avviati nell’ambito dell’Università del Texas Health Sciences Center a San Antonio attestano che il consumo di questi frutti – conclude Coldiretti Toscana – aiuta infatti a contrastare attivamente l’insonnia.

Ultime Notizie

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Calcinaia: ponte chiuso lavori in vista della Regata Storica 

L’amministrazione ringrazia per la comprensione e invita tutti a seguire le indicazioni per evitare disagi durante il giorno di lavori. Oggi, domenica 11 maggio, il...

Un’emozione da Serie A: Bocelli regala il suo Inno alla Cetilar Arena

Andrea Bocelli è originario di Lajatico, in provincia di Pisa. È proprio lì che il celebre tenore è nato e cresciuto, mantenendo un forte...

Crespina Lorenzana: si spacciano per Carabinieri e chiedono soldi e oro per un falso incidente

I truffatori si presentano come avvocati, carabinieri o altri soggetti autorevoli, inventando incidenti stradali o arresti per convincere le vittime a consegnare contanti, gioielli...

Travolto mentre era in moto, il “Cobra” muore a 63 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 10 maggio. Un’intera comunità è in lutto per la scomparsa di Massimo Modesti, 63 anni, conosciuto da tutti...

Serie A: fuochi, cori e un inno da brividi. Pisa scrive la sua notte più bella [FOTO e VIDEO]

Bentornata, Serie A. Pisa ti aspettava a braccia aperte. Certe notti non si dimenticano. E quella di ieri, che ha avvolto Pisa dopo la promozione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Perde i sensi in piazza e muore dopo una caduta, tragedia a Volterra

L’intera comunità di Volterra è scossa dall’accaduto. Dramma questa mattina (lunedì 5 maggio) a Volterra, in Piazza Martiri della Libertà, dove un uomo ha improvvisamente...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...