20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
11:03
LIVE! In continuo aggiornamento

8 dicembre, Peccioli apre il weekend dedicato alla lettura

11:03

A Natale libri per te: a Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri. Dall’8 al 10 dicembre 2023 a Palazzo Senza Tempo.

PECCIOLI – Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Natale libri per te”, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Peccioliper, dal Comune di Peccioli e sostenuta da Belvedere spa con una doppia finalità: quella di incentivare la lettura e al tempo stesso sostenere le librerie del territorio, in linea con il prestigioso riconoscimento ricevuto di “Città che legge” per il biennio 2020-2021 e 2022-2023, unico comune nella Provincia di Pisa, tra i paesi sotto i 5.000 abitanti.

Dall’8 al 10 dicembre verrà allestito un temporary store con 12 librerie e la casa editrice Tagete Edizioni, dove i cittadini pecciolesi potranno acquistare libri con un sostegno da parte del Comune di Peccioli e della Fondazione pari al 50%, e i non residenti potranno usufruire di un sostegno pari al 25%.

Hanno aderito al progetto:

  • Cartolibreria Fiorentini di Peccioli
  • Libreria Roma – Ubik di Pontedera
  • Libreria Equilibri di Pontedera
  • Libreria Carrara di Pontedera
  • Libreria Fogola di Pisa
  • Libreria Ghibellina di Pisa
  • Libreria Pellegrini di Pisa
  • Libreria Blume di Fucecchio
  • Cartolibreria Scripta Manent de La Rosa
  • Libreria Colibrì di Santa Croce sull’Arno
  • Libreria Civico 14 di Marina di Pisa
  • Cartolibreria Idee in piazza di Casciana Terme
  • Tagete Edizioni di Pontedera

Confermato il ciclo di presentazioni a cura di Luca Sofri, con un programma intenso. Un evento speciale, che aprirà il programma di incontri, è previsto per giovedì 7 dicembre alle ore 21 presso la Galleria dei Giganti con lo spettacolo dal vivo di Indagini di e con Stefano Nazzi, intitolato Roma, 22 giugno 1983 e dedicato al racconto di uno dei casi di cronaca più famosi e discussi della storia italiana, quello della scomparsa di Emanuela Orlandi.

Venerdì 8 dicembre la giornata inizierà con la tradizionale e iconica rassegna stampa del Post con Luca Sofri e Francesco Costa, proseguirà con le presentazioni di Giuseppe Caprotti, Matteo Bordone, Veronica Raimo, Beatrice Mautino, Edoardo Nesi, e si concluderà al Cinema Passerotti con Jacopo Veneziani con un racconto-spettacolo per immagini dedicato a Parigi e alla sua arte dal 1900 al 1980.

Sabato 9 sarà la volta di Luca Sofri e Daniela Collu che presenteranno l’ultimo numero di Cose spiegate bene, la rivista di carta del Post, dedicato al Natale. Alle 11.30 saranno inaugurate due nuove opere di Vittorio Corsini, dal titolo Mappe celesti e Benvenuti in città, che andranno ad accrescere il patrimonio del MACCA di Peccioli, il primo esempio di Museo d'Arte Contemporanea a Cielo Aperto diffuso sul territorio. Le presentazioni a Palazzo Senza Tempo riprenderanno nel pomeriggio con Fabio Genovesi, Carl Safina, Michele Serra e si concluderanno con un intervento di Stefano Nazzi e Giacomo Papi su Dino Buzzati.

La giornata di domenica 10 dicembre inizierà con Luca Bottura e Maurizio de Giovanni, proseguirà con Gipi, Nana Kwane Adjei-Brenyah e si concluderà con la proiezione del documentario, dedicato alle poesie e alla personalità di Patrizia Cavalli, di Francesco Piccolo e Annalena Benini, che sarà presente in sala.

Tutte le presentazioni si svolgeranno presso la caffetteria “Gelso d’oro” di Palazzo Senza Tempo, e saranno a ingresso libero senza prenotazione ad eccezione di Indagini che si svolgerà presso la Galleria dei Giganti e sarà ad ingresso con prenotazione telefonica obbligatoria allo 0587 672158 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 18), e La Grande Parigi e Le mie poesie non cambieranno il mondo che si svolgeranno presso il Cinema Passerotti, e saranno a ingresso libero senza prenotazione.

A Palazzo Senza Tempo saranno presenti anche quest’anno i volontari di Emergency per la campagna “Un Panettone Fatto per Bene”, un panettone davvero speciale con cui sosterrai i progetti dell’associazione in Italia e all’estero e aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà.

Per rendere ancora più speciali i libri che acquisterete l’associazione Divercity insieme a Gaia Santini, giovane artista pecciolese, realizzeranno pacchi regalo molto particolari, arricchiti da fiocchi e dediche speciali.

La Fondazione Peccioliper e il Comune di Peccioli ringraziano di cuore le librerie che hanno aderito a questo progetto coraggioso che si fonda sulla convinzione che i libri e la lettura siano i mattoni fondamentali per costruire il futuro di una collettività.

Orari di apertura del temporary store: Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di Belvedere spa.

Il programma completo: Giovedì 7 dicembre. Ore 21.00 – Galleria dei Giganti INDAGINI Roma, 22 giugno 1983. Un racconto di Stefano Nazzi Sound design e musica dal vivo Stefano Tumiati. Una produzione Il Post. Prenotazione obbligatoria allo 0587 672158 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.

Venerdì 8 dicembre. Ore 10.30 – I giornali, spiegati bene. La rassegna stampa del Post. Con Luca Sofri e Francesco Costa. Ore 12.00 – Giuseppe Caprotti, Le ossa dei Caprotti (Feltrinelli) Con Matteo Bordone. Ore 15.00 – Matteo Bordone, L’invenzione del boomer (Utet) Con Luca Sofri. Ore 16.30 – Veronica Raimo, La vita è breve, eccetera (Einaudi) Con Christian Raimo. Ore 17.30 – Beatrice Mautino, La scienza dei cosmetici (Gribaudo). Con Stefania Soma. Ore 18.30 – Edoardo Nesi, I lupi dentro (La Nave di Teseo) Con Eva Giovannini. Ore 21.00 Cinema Passerotti – Jacopo Veneziani, La grande Parigi. 1900-1980. Il periodo d’oro dell’arte moderna (Feltrinelli), Un racconto per immagini

Sabato 9 dicembre, Ore 10.00 –  Cose spiegate bene. A Natale tutti insieme (Iperborea) Con Luca Sofri e Daniela Collu. Ore 11.30 Piazza del Popolo , Inaugurazione di Mappe celesti E Benvenuti in città Di Vittorio Corsini. Ore 15.00 –  Fabio Genovesi, Oro puro (Mondadori) con Alessandra Tedesco. Ore 16.30 – Carl Safina, Il viaggio della tartaruga (Adelphi) con Silvia Bencivelli. In collaborazione con Più libri più liberi. Ore 17.30, Michele Serra Ballate. Dei tempi che corrono (Feltrinelli) Con Luca Sofri. Ore 19.00 – Raccontare l’incubo, La cronaca nera da Buzzati ai podcast con Stefano Nazzi e Giacomo Papi.

Domenica 10 dicembre ore 10.30, Luca Bottura Meno male che Silvio c’era (Baldini+Castoldi) con Luca Sofri. Ore 12.00 – Maurizio de Giovanni, Soledad (Einaudi) con Alessandra Tedesco. Ore 15.00 –  Gipi, Stacy (Coconino Press) con Luca Sofri. Ore 16.30 – Nana Kwame Adjei-Brenyah, Catene di gloria (Sur) con Marta Ciccolari Micaldi. In collaborazione con Più libri più liberi Ore 18.00 Cinema Passerotti –  Le mie poesie non cambieranno il mondo. Un documentario di Annalena Benini e Francesco Piccolo. Una produzione Fandango in collaborazione con rai Documentari. Con introduzione alla visione di Annalena Benini, in sala.

 

Ultime Notizie

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...