12.8 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

50mila euro per premiare i migliori studenti delle scuole tecniche e artistiche della provincia di Pisa

11:35

On line il Bando voucher alternanza orientamento: domande dal 27 giugno. Ritornano i premi di studio per gli istituti tecnici, professionali e artistici “Giuseppe Fascetti” e “Giulio Bernardini”.

PISA. La Camera di Commercio di Pisa mette sul piatto quasi 50mila euro per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro attraverso contributi per le imprese che li ospiteranno per tirocini o realizzeranno per loro Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
(PCTO) ma anche per premiare i migliori “centisti” che si diplomeranno quest’anno negli Istituti Industriali e Professionali per l’Industria e l’Artigianato e nei licei Artistici della provincia di Pisa.

Il commento del Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa, Valter
Tamburini:

“I dati sui fabbisogni occupazionali evidenziano come non si stia riducendo il mismatch tra le richieste delle imprese e la disponibilità di lavoratori in possesso delle caratteristiche ricercate. Mediamente, negli ultimi mesi, su dieci lavoratori ricercati dalle aziende ben quattro sono risultati difficili da trovare o perché non in possesso delle qualifiche indispensabili o perché, e forse è il dato peggiore, proprio non disponibili. Non si tratta solo di alte specializzazioni ma anche di tecnici, operai, cuochi, operatori del turismo e dell’assistenza sociale. Insomma, la situazione sta diventando complessa perché il mercato del lavoro sembra non reagire in modo adeguato alla crescente richiesta indotta dalla seppur timida ripartenza dell’economia. Le risorse che abbiamo appena stanziato – conclude Tamburini – vanno propria nella direzione di contrastare questa tendenza e vogliono aiutare le imprese pisane a trovare i collaboratori di cui hanno bisogno grazie
a progetti seri e condivisi di incontro tra domanda-offerta.”

Bando voucher alternanza orientamento – 2022

Per usufruire del contributo (voucher) è necessario realizzare le attività previste dalle convenzioni stipulate fra l’impresa ospitante e gli Istituti scolastici, le Università, i centri di Formazione Professionale o gli Istituti Tecnici Superiori per il periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 ottobre 2022.

Nel concreto, il bando prevede il riconoscimento di un contributo per le imprese che operano in provincia di Pisa che si differenzia a seconda delle tipologie di percorso:
1. 600 euro per ogni PCTO realizzato, fino a un massimo di tre percorsi (quindi un contributo massimo euro 1.800 euro)

2. 1000 euro per ogni stage formativo, tirocinio curriculare realizzato nell’ambito degli studi
universitari, degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), dei percorsi regionali dell’Istruzione e
Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e dei Centri di Formazione Professionale (CFP), fino
a un massimo di tre percorsi (quindi un contributo massimo di 3.000 euro).

Le richieste di voucher da parte delle imprese possono essere trasmesse in modalità telematica dalle 10 del 27 giugno 2022 fino al 31 ottobre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi. Il bando, la modulistica e tutte le informazioni sono pubblicate sul sito www.pi.camcom.it Premi di studio “G. Fascetti” e “G. Bernardini”

Dopo due anni nei quali tutte le risorse camerali sono state destinate al sostegno diretto delleimprese, tornano i premi per i migliori diplomati degli Istituti Tecnici Industriali e degli Istituti Professionali per l’Industria e l’Artigianato e dei Licei Artistici e Statali del territorio pisano.

Sei sono le borse da 750 euro del premio “Giuseppe Fascetti”, istituito nel 1954 alla memoria del Membro dell’allora Giunta Camerale, e destinato agli Istituti Tecnici Industriali Statali e agli Istituti Professionali per l’Industria e l’Artigianato della provincia mentre quattro sono le borse, sempre da 750 euro, del premio “Giulio Bernardini”, istituito anch’esso in memoria del Membro della Giunta camerale, destinato agli Istituti Statali d’Arte della provincia.

Gli studenti non dovranno fare nulla se non impegnarsi per ottenere il massimo dei voti, saranno infatti le Segreterie degli Istituti inviare alla Camera di Commercio i nominativi degli alunni che si diplomeranno quest’anno con una votazione non inferiore a 100/100.

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...