20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:29
LIVE! In continuo aggiornamento

5000 chilometri in Vespa dalla Toscana a Capo Nord per promuovere la donazione

15:41

Bassini e Fantozzi, i due artefici dell’impresa, racconteranno la loro avventura il 4 settembre all’evento “Dammi una vespa e ti porto… a donare” alle 17.30 al Museo Fondazione Piaggio di Pontedera.

Cinquemila chilometri in sella a una Vespa, da Buggiano a Capo Nord per promuovere la donazione di sangue e plasma in Europa. E’ l’impresa fatta lo scorso giugno da Francesco Bassini, presidente dell’Avis di Buggiano (Pistoia) e componente dell’Esecutivo Nazionale di Avis e dall’amico Nicolò Fantozzi: racconteranno la loro avventura il 4 settembre durante l’evento “Dammi una vespa e ti porto… a donare” che si terrà dalle 17.30 al Museo Fondazione Piaggio di Pontedera (Viale Rinaldo Piaggio 7), organizzato da Avis Toscana con il patrocinio della Fondazione Piaggio e del Comune di Pontedera.

Il progetto è nato quasi un anno fa, quando Francesco e Nicolò decidono di fare un viaggio atipico, dal paese in provincia di Pistoia dove abita, fino all’estremo Nord dell’Europa, su un mezzo storico come la Vespa. “Poi è nata l’idea di dare al viaggio un connotato anche sociale e di portare in giro per il continente anche il messaggio e i valori di Avis: l’importanza del dono e della solidarietà. L’obiettivo era promuovere una raccolta fondi a sostegno del podcast PositivaMente, una delle attività portate avanti dalla nostra associazione per diffondere la cultura del dono“.

I due amici sono partiti il 1° giugno, hanno attraversato Slovenia, Austria, Germania Repubblica Ceca, Polonia, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia, hanno guidato anche per 12 ore al giorno, spesso sotto la pioggia, percorrendo strade bianche, sentieri fangosi, persino guadando fiumi; non avevano mai fatto un viaggio così lungo, hanno forato più volte una ruota e perso un pezzo di una Vespa, ma per fortuna a parte qualche piccolo e rimediabile inconveniente non hanno avuto problemi e 16 giorni dopo hanno raggiunto Capo Nord.

Sulle loro Vespe portavano il logo Avis e a ogni tappa suggellavano l’arrivo sventolando la bandiera dell’associazione e facendo foto e video da postare e diffondere sui social. “In questo modo siamo riusciti a parlare della donazione di sangue e plasma fuori dai soliti schemi, cercando di arrivare a un pubblico più ampio e ai giovani. Spesso abbiamo incontrato nel nostro itinerario donatori di sangue, sia stranieri sia italiani” raccontano. “Abbiamo attraversato paesaggi meravigliosi ma soprattutto abbiamo incontrato tante persone gentili, che ci hanno accolto in maniera festosa e ci hanno dato una mano. Abbiamo attraversato molti Paesi, ognuno con una propria tradizione e cultura, scoprendo persone molto diverse nei modi e nei costumi ma tutte splendide e generose”.

Durante il loro viaggio e subito dopo le associazioni Avis e loro stessi hanno ricevuto molte richieste di informazioni sulle modalità per donare il sangue. Alcune si sono tradotte in donazioni.

L’estate è un periodo sempre critico ma grazie all’iniziativa per esempio a Buggiano si è fatto un ottimo lavoro di sensibilizzazione con una crescita significativa e si è andati a tamponare una situazione di carenza tipica dei mesi  estivi” commenta Francesco Bassini.

Questo viaggio, molto seguito sui social, ha contribuito a diffondere anche in Europa il messaggio di Avis, la conoscenza dell’associazione e l’importanza del donare sangue e plasma, gesti semplici ma salva vita” commenta Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, che sarà presente all’evento “Dammi una vespa e ti porto… a donare” insieme ad Alice Simonetti, consigliera Avis nazionale con delega alle relazioni internazionali e alle politiche europee, che parlerà del Regolamento SoHO (Standard di qualità e sicurezza sulle sostanze di origine umana), recentemente approvato dal Parlamento Europeo e rilevante anche per la donazione di sangue e plasma.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 0                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO:                        ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...