17.1 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:36
LIVE! In continuo aggiornamento

500 alberi per Vicopisano e migliaia per il Monte Pisano: il convegno è già sold out

14:36

VICOPISANO. 500 alberi per il Comune e migliaia per il Monte Pisano, firma della convenzione “Salviamo le tartarughe, salviamo il Mediterraneo”. Convegno al Teatro di Via Verdi con Consorzio 1 Toscana Nord, Regione Toscana, Comunità del Bosco Monte Pisano, esperti arboricoli e delegazione FAI Pisa.

Un grande progetto ‘verde” e a tutto tondo quello dedicato all’ambiente promosso dall’Amministrazione Comunale di Vicopisano. Se ne parlerà nel convegno “500 alberi per il Comune e migliaia per il Monte Pisano” che si terrà lunedì 28 settembre, alle 21.15, al Teatro di Via Verdi del borgo, e che è già sold out.

A coordinare la serata e i relatori sarà l’Assessora all’Ambiente e al Monte Pisano, Fabiola Franchi. Oltre a lei interveranno Juri Filippi, Assessore al Ciclo dei Rifiuti, che approfondirà il piano di piantumazione di 500 alberi che coinvolgerà l’intero territorio comunale, con il sostegno del Consorzio 1 Toscana Nord, per il quale parteciperà la responsabile ambiente, Pamela Giani, Francesco Drosera, funzionario tecnico-forestale della Regione Toscana e referente AIB-Antincendio Boschivo della Regione per la Provincia di Pisa, e Federico Martinelli, della Comunità del Bosco Monte Pisano, agronomo forestale, che insieme all’Assessora Franchi illustreranno il piano di rimboschimento del Monte, portato avanti dalla Regione, e di messa in sicurezza dei crinali percorsi dall’incendio, anche per la salvaguardia del fondo valle, e un progetto, sempre attinente, portato avanti con il contributo e la collaborazione di una importante azienda del territorio che ha stanziato 60.000 Euro.

Sarà presente anche la delegazione del Fai-Fondo Ambiente Italiano, visto che il Monte Pisano è diventato Luogo del Cuore di tutti gli italiani, con il censimento dello scorso anno, ottenendo un record storico di voti.

Infine sarà firmato il protocollo d’intesa tra Comune di Vicopisano, Geofor, Consorzio 1 Toscana Nord e l’associazione Vico Verde di Vicopisano, per l’iniziativa “Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo”, nata con l’obiettivo di liberare i corsi d’acqua, in questo caso i rii e i fossi del territorio comunale, da rifiuti e plastica, in modo che non arrivino al mare. Un modo efficace di ‘pensare locale e agire globale’ di cui parlerà il presidente di Vico Verde, Matteo Goretti. L’associazione promuove costantemente, da quando è nata, uscite sul territorio con volontari, amministratori e cittadini, per pulire gli spazi pubblici dai rifiuti abbandonati. La prossima in programma sarà domenica 27 settembre, alle 9.00, in occasione di Puliamo il mondo, organizzata da Legambiente, e abbraccerà tutto il Comune con punti di ritrovo nel capologuo e nelle frazioni.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...