23.7 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

4 giornate di “didattica alternativa” al Liceo XXV Aprile

13:53

L’intervista a Lorenzo Barbato, uno dei rappresentanti d’istituto del Liceo XXV Aprile di Pontedera.

PONTEDERA. Su proposta degli studenti, dopo l’approvazione del Collegio Docenti e del Consiglio di Istituto, nei giorni 1-2-3-4 febbraio si sono svolte le giornate di “didattica alternativa” al liceo XXV Aprile. Le attività, organizzate in largo anticipo dai rappresentanti d’istituto Lorenzo Barbato, Elisa Dini, Luca Fontanelli e Giulia Cerulo, si sono concentrate nella sede di via Milano e al Cineplex.

Lezione di cinese – foto: Lorenzo Barbato Fornai

Lo studente del liceo classico Lorenzo Barbato, uno dei rappresentanti degli studenti, ha raccontato a VTrend.it le giornate di didattica alternativa:

Lezione nella sala cinematografica Cineplex – foto: Lorenzo Barbato Fornai

“Come da tradizione al liceo XXV Aprile, ogni anno si organizzano delle giornate, quest’anno sono state quattro, in cui i rappresentati propongono ai propri studenti delle lezioni alternative svolte da professionisti vari, tra cui educatori finanziari, giornalisti, medici, ricercatori, psicologi, architetti e membri di associazioni, che noi chiamiamo. La particolarità è che i ragazzi sono liberi di scegliere a quale lezione partecipare; quindi, non c’è più la divisione in classi per queste quattro giornate.

Lucia Ciampi (ex parlamentare e insegnante) che parla dello Stato ai ragazzi del biennio (Cineplex) – foto: Lorenzo Barbato Fornai

È molto simile a un’attività di autogestione – spiega Barbato-, solo che abbiamo avuto il consenso del preside, il prof. Sandro Scapellato, che ha tenuto anche una lezione di fisica quantistica. Questo per dare un l’idea del ‘tono’ della settimana alternativa. Anche gli stessi professori dell’istituto hanno tenuto delle lezioni, però diverse dal solito con approfondimenti o argomenti che non vengono trattati normalmente”.

momenti in classe – foto: Lorenzo Barbato Fornai

“Oltre ai corsi e alle lezioni all’interno dell’istituto stesso, abbiamo organizzato molte conferenze al Cineplex che ci ha reso disponibili le sale”, ci racconta il rappresentante. Tanti gli argomenti trattati, così come gli ospiti, tra cui anche fondatori di start up, ma anche rappresentanti di associazioni come Arci e Demetra. “Abbiamo tentato di portare più punti di vista, più esperienze umane, e ambiti per favorire lo scambio di idee”, aggiunge Barbato.

momenti in classe – foto: Lorenzo Barbato Fornai

“Negli ultimi anni c’è stata sicuramente molto più presenza da parte della scuola nel tentativo di aiutare noi studenti a farci un’idea più chiara possibile di cosa vorremo fare dopo. Ci auguriamo che, sempre di più, la didattica possa essere integrata anche con spazi come quelli affronti questa settimana”, conclude il rappresentante d’istituto.

Ultime Notizie

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

Cade dal trattore e si ferisce gravemente: 54enne elitrasportato al pronto soccorso

Succede nell'empolese, l'uomo ha riportato un forte trauma cranico e ferita all'occhio. Cause ancora da stabilire. Mattinata nera per un 54enne nell'empolese che, intorno alle...

Schiacciato da un camion, muore operaio di 56 anni

L'incidente è avvenuto a Vernio. L'uomo forse avrebbe tentato di evitare che il mezzo finisse fuori strada. Schiacciato da un mezzo finito fuori strada. È...

L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica

Importante partecipazione dell’Aoup al congresso europeo della Ifso – International Federation for the Surgery of Obesity, conclusosi a Venezia sabato scorso, che in questa...

Giants Cup: 27 squadre di calcio giovanile di tutta Italia si sfideranno a Peccioli

Ecco la Giants Cup a Peccioli: il primo torneo nazionale di calcio giovanile porterà 27 squadre da tutta Italia al Pagni. L'organizzazione è curata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...