9 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

4 giornate di “didattica alternativa” al Liceo XXV Aprile

13:53

L’intervista a Lorenzo Barbato, uno dei rappresentanti d’istituto del Liceo XXV Aprile di Pontedera.

PONTEDERA. Su proposta degli studenti, dopo l’approvazione del Collegio Docenti e del Consiglio di Istituto, nei giorni 1-2-3-4 febbraio si sono svolte le giornate di “didattica alternativa” al liceo XXV Aprile. Le attività, organizzate in largo anticipo dai rappresentanti d’istituto Lorenzo Barbato, Elisa Dini, Luca Fontanelli e Giulia Cerulo, si sono concentrate nella sede di via Milano e al Cineplex.

Lezione di cinese – foto: Lorenzo Barbato Fornai

Lo studente del liceo classico Lorenzo Barbato, uno dei rappresentanti degli studenti, ha raccontato a VTrend.it le giornate di didattica alternativa:

Lezione nella sala cinematografica Cineplex – foto: Lorenzo Barbato Fornai

“Come da tradizione al liceo XXV Aprile, ogni anno si organizzano delle giornate, quest’anno sono state quattro, in cui i rappresentati propongono ai propri studenti delle lezioni alternative svolte da professionisti vari, tra cui educatori finanziari, giornalisti, medici, ricercatori, psicologi, architetti e membri di associazioni, che noi chiamiamo. La particolarità è che i ragazzi sono liberi di scegliere a quale lezione partecipare; quindi, non c’è più la divisione in classi per queste quattro giornate.

Lucia Ciampi (ex parlamentare e insegnante) che parla dello Stato ai ragazzi del biennio (Cineplex) – foto: Lorenzo Barbato Fornai

È molto simile a un’attività di autogestione – spiega Barbato-, solo che abbiamo avuto il consenso del preside, il prof. Sandro Scapellato, che ha tenuto anche una lezione di fisica quantistica. Questo per dare un l’idea del ‘tono’ della settimana alternativa. Anche gli stessi professori dell’istituto hanno tenuto delle lezioni, però diverse dal solito con approfondimenti o argomenti che non vengono trattati normalmente”.

momenti in classe – foto: Lorenzo Barbato Fornai

“Oltre ai corsi e alle lezioni all’interno dell’istituto stesso, abbiamo organizzato molte conferenze al Cineplex che ci ha reso disponibili le sale”, ci racconta il rappresentante. Tanti gli argomenti trattati, così come gli ospiti, tra cui anche fondatori di start up, ma anche rappresentanti di associazioni come Arci e Demetra. “Abbiamo tentato di portare più punti di vista, più esperienze umane, e ambiti per favorire lo scambio di idee”, aggiunge Barbato.

momenti in classe – foto: Lorenzo Barbato Fornai

“Negli ultimi anni c’è stata sicuramente molto più presenza da parte della scuola nel tentativo di aiutare noi studenti a farci un’idea più chiara possibile di cosa vorremo fare dopo. Ci auguriamo che, sempre di più, la didattica possa essere integrata anche con spazi come quelli affronti questa settimana”, conclude il rappresentante d’istituto.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...