13.7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
08:30
LIVE! In continuo aggiornamento

4 bandiere blu sventolano sul litorale pisano

08:00

Cerimonia ieri mattina, lunedì 14 giugno, della Bandiera Blu 2021 assegnata al Litorale Pisano dalla ong FEE, Foundation for Environmental Education.

Anche per quest’anno sono quattro le Bandiere Blu che sventolano sulle spiagge di Calambrone, Marina di Pisa, Tirrenia, e sull’approdo turistico del Porto di Pisa. La cerimonia dell’alzabandiera ufficiale si è svolta al Porto di Pisa, alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, dell’assessore all’ambiente Filippo Bedini, dell’assessore al turismo e litorale Paolo Pesciatini, del Presidente della FEE Claudio Mazza, dell’Amministratore del Porto di Pisa, Simone Tempesti, del presidente del Consiglio Comunale Alessandro Gennai, di Arpat, Capitaneria di Porto, Carabinieri di Pisa, Prefettura di Pisa, Polizia Municipale, sindacati balneari, Croce Rossa e Proloco di Marina di Pisa. Prima dell’alzabandiera, al Bagno Lido di Tirrenia si è svolta la conferenza stampa e la cerimonia di consegna alla presenza di autorità, rappresentanti del sindacato dei balneari SIB – Confcommercio e FIBA Confesercenti, associazioni di volontariato e studenti dell’ITC Pacinotti che frequentano le classi terze dell’indirizzo turistico.

“A Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone – dichiara il sindaco Michele Conti – sventola anche quest’anno la Bandiera Blu. Un riconoscimento non scontato, frutto del lavoro della nostra Amministrazione per confermare standard qualitativi alti attraverso politiche di miglioramento dei servizi per turismo, accessibilità, sicurezza, salvaguardia dell’ambiente e corretta gestione del ciclo dei rifiuti, con un’attenzione speciale alle acque e alla sensibilizzazione dei cittadini sulla necessità di diminuire il consumo di plastica. Un marchio di qualità per il Litorale che si aggiunge alle tante opere di riqualificazione già completate e programmate per il futuro, che rendono le nostre località balneari finalmente competitive e in grado di accogliere sempre più turisti e bagnanti, come dimostrano i numeri delle scorsa estate e le previsioni per quella attuale”.

La Bandiera Blu è un riconoscimento conferito dalla FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, in base a 32 criteri che riguardano la gestione del territorio, la valorizzazione delle aree naturalistiche, la vivibilità in estate e gli impianti di depurazione. Il requisito base per l’assegnazione è la qualità delle acque, monitorata ogni quindici giorni con protocolli analitici condivisi con ARPAT, ma è necessario dimostrare una adeguata capacità di erogare servizi turistici e ambientali che vanno dalla raccolta rifiuti, all’organizzazione della sosta, all’accessibilità degli stabilimenti, alla sicurezza, alla tutela ambientale e all’ecosistema.

Ultime Notizie

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

Interruzione energia elettrica a Fornacette: in quali strade

Il gestore della rete elettrica e-distribuzione informa di un'interruzione del servizio nel giorno di martedì 8 aprile in alcune strade di Fornacette. Enel e-distribuzione comunica ai...

Variante di Castelnuovo Val di Cecina, oggi l’inaugurazione

Viabilità, inaugurazione variante di Castelnuovo Val di Cecina martedì 8 aprile ore 13:30. Oggi (martedì 8 aprile) alle 13:30 sarà inaugurata la variante al centro...

Muore a 61 anni, il dolore della comunità di Volterra

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Volterra ha perso una figura amata e rispettata: Marco, conosciuto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...