9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:05
LIVE! In continuo aggiornamento

25mila saturimetri gratis in tutta Italia, ma Farmavaldera frena: ”Non creiamo troppe aspettative”

09:05

VALDERA. 25.000 saturimetri messi a disposizione in tutta Italia. È la campagna promossa da Federfarma ( l’associazione di riferimento delle farmacie private), in collaborazione con la Società Italiana di Pneumologia che ha acquistato gli strumenti, di cui abbiamo chiesto a Carla Pucciarelli, direttrice generale di Farmavaldera. 

“Si tratta di una notizia che ha destato molta curiosità, oltre ad aver creato grandi aspettative nelle persone. – esordisce così la direttrice – Siamo stati invasi di telefonate e richieste di cittadini che facevano richiesta del saturimetro gratuito. Ovviamente queste aspettative resteranno, in parte, tali – precisa Pucciarelli – 25.000 saturimetri in tutta Italia possono sembrare tanti, ma di fatto  saranno  distribuiti da un numero limitato di farmacie private e ad un numero ristretto di persone. A poterne usufruire saranno coloro che presentano problematiche respiratorie gravi e necessitano dunque di monitoraggio domiciliare.” Ricordiamo come in Italia le farmacie sono oltre 19.000 e questi 25.000 saturimetri saranno resi disponibili soltanto presso 1.200 farmacie. “Queste farmacie vengono scelte sulla base delle adesioni e delle prenotazioni pervenute tramite l’associazione Federfarma Nazionale.” – afferma Pucciarelli, riconoscendo come questa iniziativa sperimentale sia certamente positiva, ma anche come l’eco che ha avuto sui media abbia creato nelle persone un’aspettativa troppo elevata e che sicuramente non potrà essere soddisfatta per tutti.  

Come si sono mosse dunque le farmacie comunali toscane, tra cui le farmacie Farmavaldera? “Abbiamo deciso di mettere a disposizione un servizio gratuito di misurazione dell’ossigenazione del sangue in farmacia per tutti coloro che ne faranno richiesta, spiegando in quali casi si rende consigliabile un monitoraggio continuo e quando casi si rende opportuno rivolgersi al medico” – conclude.

Di seguito riportiamo fedelmente uno stralcio del comunicato stampa dell’iniziativa: 

FIRENZE. OssigeniAmo è il nome della campagna di prevenzione, lanciata dalle oltre 200 Farmacie Comunali associate a Confservizi Cispel Toscana, per sensibilizzare i cittadini a monitorare l’ossigenazione del sangue. Una pratica preventiva soprattutto per coloro che necessitano di un controllo continuativo del livello di ossigeno del sangue in quanto già sofferenti di patologie respiratorie come la BPCO, che li espone allo sviluppo di ulteriori complicanze in caso di contagio da virus Covid. A partire dai prossimi giorni, le Farmacie Comunali toscane metteranno a disposizione la possibilità di un controllo gratuito della saturazione del sangue a tutti i cittadini che ne faranno richiesta per i mesi di gennaio e febbraio. L’obiettivo finale di OssigeniAmo sarà poi quello di consolidare in via continuativa il servizio, al pari di tutte le altre attività di autoanalisi effettuate dalla farmacia. La misurazione verrà effettuata nel rispetto delle norme di sicurezza anticontagio normalmente applicate dalle farmacie per l’erogazione di altri servizi di monitoraggio (es. misurazione della pressione, test autodiagnostici, ecc.). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L.C.

 

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...