18.9 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
09:05
LIVE! In continuo aggiornamento

25mila saturimetri gratis in tutta Italia, ma Farmavaldera frena: ”Non creiamo troppe aspettative”

09:05

VALDERA. 25.000 saturimetri messi a disposizione in tutta Italia. È la campagna promossa da Federfarma ( l’associazione di riferimento delle farmacie private), in collaborazione con la Società Italiana di Pneumologia che ha acquistato gli strumenti, di cui abbiamo chiesto a Carla Pucciarelli, direttrice generale di Farmavaldera. 

“Si tratta di una notizia che ha destato molta curiosità, oltre ad aver creato grandi aspettative nelle persone. – esordisce così la direttrice – Siamo stati invasi di telefonate e richieste di cittadini che facevano richiesta del saturimetro gratuito. Ovviamente queste aspettative resteranno, in parte, tali – precisa Pucciarelli – 25.000 saturimetri in tutta Italia possono sembrare tanti, ma di fatto  saranno  distribuiti da un numero limitato di farmacie private e ad un numero ristretto di persone. A poterne usufruire saranno coloro che presentano problematiche respiratorie gravi e necessitano dunque di monitoraggio domiciliare.” Ricordiamo come in Italia le farmacie sono oltre 19.000 e questi 25.000 saturimetri saranno resi disponibili soltanto presso 1.200 farmacie. “Queste farmacie vengono scelte sulla base delle adesioni e delle prenotazioni pervenute tramite l’associazione Federfarma Nazionale.” – afferma Pucciarelli, riconoscendo come questa iniziativa sperimentale sia certamente positiva, ma anche come l’eco che ha avuto sui media abbia creato nelle persone un’aspettativa troppo elevata e che sicuramente non potrà essere soddisfatta per tutti.  

Come si sono mosse dunque le farmacie comunali toscane, tra cui le farmacie Farmavaldera? “Abbiamo deciso di mettere a disposizione un servizio gratuito di misurazione dell’ossigenazione del sangue in farmacia per tutti coloro che ne faranno richiesta, spiegando in quali casi si rende consigliabile un monitoraggio continuo e quando casi si rende opportuno rivolgersi al medico” – conclude.

Di seguito riportiamo fedelmente uno stralcio del comunicato stampa dell’iniziativa: 

FIRENZE. OssigeniAmo è il nome della campagna di prevenzione, lanciata dalle oltre 200 Farmacie Comunali associate a Confservizi Cispel Toscana, per sensibilizzare i cittadini a monitorare l’ossigenazione del sangue. Una pratica preventiva soprattutto per coloro che necessitano di un controllo continuativo del livello di ossigeno del sangue in quanto già sofferenti di patologie respiratorie come la BPCO, che li espone allo sviluppo di ulteriori complicanze in caso di contagio da virus Covid. A partire dai prossimi giorni, le Farmacie Comunali toscane metteranno a disposizione la possibilità di un controllo gratuito della saturazione del sangue a tutti i cittadini che ne faranno richiesta per i mesi di gennaio e febbraio. L’obiettivo finale di OssigeniAmo sarà poi quello di consolidare in via continuativa il servizio, al pari di tutte le altre attività di autoanalisi effettuate dalla farmacia. La misurazione verrà effettuata nel rispetto delle norme di sicurezza anticontagio normalmente applicate dalle farmacie per l’erogazione di altri servizi di monitoraggio (es. misurazione della pressione, test autodiagnostici, ecc.). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L.C.

 

Ultime Notizie

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...