12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:41
LIVE! In continuo aggiornamento

30 anni di carriera, Michele Vestri racconta il Maestro Bocelli 

11:39

LAJATICO. Un tuffo nel passato in occasione dei 30 anni di carriera di Andrea Bocelli.

Quel viavai di artisti che si esibiranno sul palcoscenico del Teatro del Silenzio di Lajatico, mette sul piedistallo il piccolo paese pisano. I nomi illustri sono davvero di assoluto rilievo, chiamati a corte da Andrea Bocelli per i suoi 30 anni di attività. In questo caso il riferimento che vogliamo fare non va tanto allo spettacolo, che sarà comunque un successo, quanto all’alba della stellare carriera dell’artista lajatichino.

Michele Vestri ci racconterà la storia del giorno in cui Bocelli iniziò la sua stellare avventura artistica.

Quel giorno eravamo stati invitati dalla casa discografica di Zucchero, in una villa con uno stupendo giardino alle porte di Modena, era un giorno d’autunno del 1982, io ero stato chiamato come conduttore radiofonico dell’emittente in cui operavo, insieme ad altri colleghi arrivati da tutta Italia.spiega l’editore di VTrend Vestri – Zucchero Fornaciari nell’occasione avrebbe presentato ufficialmente il suo ultimo inciso Miserere, che aveva interpretato insieme al Maestro Pavarotti, era noto che Pavarotti non avrebbe potuto seguire Zucchero in occasioni delle sue live, la notizia incuriosiva tutti noi addetti ai lavori ci chiedevamo da chi sarebbe stato sostituito“.

Tra un brindisi una tartina e tanti discorsi, ecco che t’incrocio nel giardino Andrea Bocelli.racconta Vestri – (Con Andrea ci si conosceva bene, la mamma che lo seguiva da vicino spesso veniva in radio a portarci i dischi che Andrea incideva e non di rado si metteva ai fornelli a cucinare qualche buona pietanza. Poi con Andrea, spesso, dopo, la serata trascorsa alla discoteca La Bianca di Peccioli, dove lavoravo come DJ, ci trovavamo alla pizzeria ‘il Castello’ di Capannoli)“.

Quel giorno a Modena fu sorprendente per tutti e due, nessuno si aspettava della presenza l’uno dell’altro, dopo le solite frasi amichevoli di circostanza, la mia fu domanda d’obbligo: Andrea ma tu che fai qua? Dopo un pò d’imbarazzo, si avvicinò ancor di più a me dicendomi: ‘Forse Michele ho trovato la strada giusta’, cosa vuoi dire? Ribadisco… ‘Sai che volevo mollare tutto per la musica, ma questa se mi va bene, mi lancerà a livello nazionale’.racconta VestriStupito quanto incuriosito chiedo: che succede Andrea? ‘Forse – rispose – sostituirò il maestro Pavarotti nella canzone Miserere durante le esibizioni live di Zucchero… Mi raccomando non dirlo ancora a nessuno‘”.

Così è stato, sono parole incise nella mia mente che mai dimenticherò. Da lì ecco l’Andrea che oggi festeggia insieme alle stelle del palcoscenico mondiale i suoi 30 anni.conclude VestriDi quel periodo conservo ancora il saio che la casa discografica consegnò come ricordo agli addetti ai lavori“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina Giovannetti 

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...