8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:39
LIVE! In continuo aggiornamento

3 Giugno, il ritiro delle nuove mascherine

08:39

CALCINAIA. Il 3 Giugno si potranno ritirare all’interno del comune di Calcinaia le mascherine per i bambini dai 6 agli 11 anni. Mascherine a misura di bambino, perché anche i giovanissimi possano tornare a giocare all’aria aperta con una protezione adeguata. Ci hanno pensato Giuntini SPA che le ha prodotte in taglia bambino, l’Unione Valdera e il Comune di Calcinaia che ha organizzato la distribuzione nel territorio.

Il Comune di Calcinaia in accordo con l’Unione Valdera, dopo la prima distribuzione ai volontari della Protezione Civile e agli agenti al servizio della comunità e alle famiglie durante il recente lockdown, si appresta a distribuire circa 1.000 mascherine per bambini su tutto il territorio. Saranno distribuite allo sportello situato all’ingresso del Palazzo Comunale in questi giorni e in questi orari seguendo l’ordine alfabetico del cognome, ovvero:

Mercoledì 3 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – COGNOMI DALLA A-G (Compresa)
Giovedì 4 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – COGNOMI DALLA H-P (Compresa)
Venerdì 5 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – COGNOMI DALLA Q-Z (Compresa)

 

I bambini in età scolare sono stati infatti tra le categorie più penalizzate durante la quarantena, la chiusura delle scuole e la mancanza di qualsiasi contatto con i loro coetanei li ha estraniati dalle consuetudini della vita quotidiana, e adesso che finalmente possono tornare a giocare con i loro amici, devono poterlo fare con le giuste protezioni.

L’azienda Giuntini si è subito dimostrata al servizio della comunità con la sua prima produzione di mascherine in piena emergenza e in questo frangente si è specializzata nella produzione di dispositivi di protezione individuale, al punto da attivare una vera e propria linea produttiva di abbigliamento protettivo, pensando alle necessità non solo del settore sanitario, ma anche al mondo del lavoro, dove si richiedono protezioni adeguate.

Il Sindaco, Cristiano Alderigi guarda con soddisfazione a questa ennesima iniziativa e afferma: “Per circa due mesi, le bambine e i bambini del nostro Comune hanno dovuto rinunciare alla scuola, alle mattine coi compagni di classe e ai giochi da fare tutti assieme. Ancora adesso alcuni momenti di divertimento sono preclusi ai più piccoli – sottolinea il primo cittadino. Trovo perciò sacrosanto che con le dovute accortezze i bambini possano tornare a giocare coi loro coetanei. Con questi dispositivi di sicurezza, della giusta taglia, realizzati da Giuntini potranno farlo in sicurezza e rispettando le misure previste dai decreti. Pertanto invito i bambini e le famiglie interessate a venire a ritirare la mini-mascherina e ringrazio Giuntini per aver risposto al nostro appello” – conclude il Sindaco.

Ultime Notizie

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Furto a Fornacette: ladri entrano dal balcone e mettono a soqquadro la casa

Furto in abitazione a Fornacette, apprensione degli abitanti in merito all'aumento di furti nelle abitazioni Ieri sera, tra le 19:15 e le 20:00, un'abitazione situata...