18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
11:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Estate ricca di eventi e spettacoli grazie ai Pensieri e al Teatro di Bo’

10:22

Si è svolta tenuta ieri, presso la Sala Consiliare del Comune di Santa Maria a Monte, la conferenza stampa organizzata dai Pensieri di Bo’ e del Teatro di Bo’ per presentare tutte le attività in programma per i prossimi mesi.

Presenti alla conferenza stampa Franco Di Corcia Jr, Direttore Artistico e Fondatore dei Pensieri di Bo’, Mattia Pagni e Bianca Macerini Papini, Creativi del Teatro di Bo’, con i rappresentanti di Confesercenti Toscana Nord del territorio, Alessandro Cai, Presidente Confesercenti Valdera Cuoio, Giacomo Lazzeri, Coordinatore di Zona, e Simone Romoli, responsabile Area Pisana.

Confesercenti infatti collaborerà proprio con il Teatro nella realizzazione degli AperiVintage che coinvolgeranno le attività di Salumificio Rosi e Vini Marzocchi Montefoscoli.

“Come è noto il nostro settore – quello dello spettacolo dal vivo – è in una situazione di crisi profonda causata dalla Pandemia” dichiara in sede di presentazione Franco Di Corcia Jr, “Sopravvivono alla crisi solo quei Teatri finanziati dallo Stato tramite il FUS, mentre le realtà piccole e/o indipendenti come la nostra (definite in gergo ‘Teatro OFF’) sono al collasso.
Non ci prolunghiamo oltre anche perché so per certo che la situazione in cui versiamo tutti sia bene chiara per quanti sanno leggere il contemporaneo.
Questo periodo di ‘chiusura’ ci ha portato però a riflettere – dopo vent’anni di attività – sulla utilità di diversificare le nostre azioni. Non solo per dare risposte alla ‘crisi’ ma guardando oltre la crisi.
Come Istituzione Culturale e come Artisti sentiamo forte la responsabilità di costruire nuove fondamenta dove poggiare processi creativi identitari aiutando ed aiutandoci nel processo fondamentale – secondo noi – della ‘cura’.
E’ in questa ottica che abbiamo iniziato la costruzione di attività per il Tempo dell’Estate: dedicando ad esso il processo della socialità (la cura degli altri e di noi con gli altri)
La premessa fatta ci ha aiutato nella ricerca di un nostro nuovo linguaggio poetico.
Fin dalla nostra costituzione – oramai più di vent’anni fa – ci siamo sforzati nella costruzione di reti sul e nel territorio: con le Scuole, gli Enti Pubblici, le Associazioni di Categoria, Agenzie Formative, le strutture di volontariato e con quanti vivono l’Arte e le sue sfumature. Abbiamo sempre creduto nell’importanza della rete.
Ciò ci ha fatto sentire meno soli. E anche oggi, nel presentare le nostre attività, siamo ‘ricchi’ della presenza e collaborazione di nuovi soggetti e creature poetiche.
Anche in questo nuovo corso dei Pensieri di Bo’ abbracciamo ‘la cura degli altri’ sostenendo l’Associazione della Valdera ‘Non più sola’ a sostegno delle donne affette da TSM: anche per il 2021 devolviamo 2 euro delle tessera associativa del valore di 10 euro.
La nostra Associazione sta valutando anche altre attività di sostegno solidale a strutture che conducono battaglie importanti. Voglio ricordare la frase che guida le nostre scelte: ‘Noi siamo chi incontriamo’ (Mimmo Lucano)
Preme anche dire che la nostra struttura:
– Dal 2018 è socio promotore del C.RE.S.CO. Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea. C.Re.S.Co. è un coordinamento nazionale che raccoglie e rappresenta oltre 100 tra artisti, professionisti, strutture e festival che utilizzano i nuovi linguaggi della scena e si pone quale interlocutore propositivo presso le istituzioni nazionali.
Da luglio 2020 è tra i firmatari del Manifesto Consulta Permanente per le Arti e lo Spettacolo e da 15 giorni Franco Di Corcia jr è nella Segreteria Nazionale di tale organo.
Le nostre attività per l’estate sono: 
La Scuola di Teatro: laboratori teatrali e creativi per Bambin*, Ragazz* ed Adult* sia su Santa Maria a Monte ed alcune attività anche su Pontedera all’interno dello Spazio GOLENA (ringraziamo la Associazione la Mongolfiera di Pontedera nella persona di Andrea Bartalena per l’opportunità offertaci per il secondo anno)
Le Favole di Peter Pan in Tour: incontrare i bambini* e le loro famiglie nei giardini e Spazi Verdi del nostro Comune. Un modo per stare insieme. Un modo per ‘curare’ la nuova socialità. Affidiamo questo a Mattia Pagni e alla sua ‘creatura’ Peter Pan. Gli incontri si concluderanno con lo Spettacolo in Teatro il 31 luglio!
APERI-VINTAGE da Sabato 12 giugno. Stare insieme nella costruzione di un ‘salotto’ (il Salotto di Bo’) dove scambiarsi, raccontarsi e ‘guardare oltre’. Il tutto con un occhio VINTAGE. Il progetto vede la collaborazione della ConfEsercenti – che ringraziamo molto per sostenerci in questa iniziativa – che ha coinvolto due ‘marchi’ prestigiosi del nostro territorio : Salumificio Rosi e Marzocchi vini tipici di Toscana che offriranno i loro prodotti ai partecipanti.
Il progetto APERIVINTAGE è curato dai creativi della nostra struttura Mattia Pagni e Bianca Macerini Papini
LA BOTTEGA DI BO’ è l’ultima nata della nostra struttura. Un sogno nel cassetto che si è realizzato. La vendita on line degli abiti ‘vintage’ del Teatro. Un modo diverso per sostenere i nuovi linguaggi poetici ed artistici dei Pensieri di Bo’.
Il progetto LA BOTTEGA DI BO’ è curato dai creativi della nostra struttura Mattia Pagni e Bianca Macerini Papini.
Concludiamo nel ringraziare tutti. In particolare il Sindaco Ilaria Parrella che non ha fatto mai mancare il suo appoggio anche emotivo e con la quale – crediamo – abbiamo contribuito a costruire un ‘pezzetto di cultura’ nel nostro territorio.
Ringraziamo Voi giornalisti che avete sempre dedicato spazio alle nostre attività.
Ringraziamo la ConfEsercenti di Pisa nelle sue rappresentanze locali qui presenti.
Un ringraziamento personale va a Mattia Pagni, a Bianca Macerini Papini e ad Alessandra Santini per aver sempre accompagnato con entusiasmo e ‘sguardo nuovo’ le partenze dei Pensieri di Bo’!”
Intervenuto alla presentazione anche Alessandro Cai, neo eletto Presidente Confesercenti Valdera Cuoio, “L’animazione commerciale e la valorizzazione turistica dei luoghi passano attraverso la realizzazione di eventi e iniziative capaci di richiamare il pubblico. Finalmente diventa possibile proporre nuovamente momenti di intrattenimento e riappropriarsi di spazi di socialità come quelli offerti dalla rassegna estiva dell’associazione Pensieri di Bò, grazie anche all’accelerazione della campagna vaccinale. Come Confesercenti Valdera Cuoio abbiamo da subito sostenuto Aperi Vintage, coinvolgendo anche aziende del territorio come il Salumificio Rosi di Santa Maria a Monte e la Marzocchi Vini di Montefoscoli, nostri partner consolidati in numerose iniziative.
Il commercio locale ha bisogno di questo tipo di iniziative, poiché la conformazione del paese non permette un naturale passaggio e sosta di persone che vengono da fuori, come ad esempio a Bientina. Di conseguenza abbiamo bisogno di iniziative che siano appetibili
per portare le persone nel centro del nostro borgo, in modo tale da aiutare anche l’economia dei nostri commercianti.
Un ringraziamento particolare al nostro coordinatore di zona Giacomo Lazzeri per il prezioso lavoro di collegamento con Confesercenti
che ha reso possibile la nostra partecipazione alla rassegna.”

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...