12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:35
LIVE! In continuo aggiornamento

2 milioni e mezzo di contributi per le imprese pisane

14:35

2 milioni e mezzo di contributi per le imprese pisane da parte della Camera di Commercio di Pisa nel 2022.

PISA. La Camera di Commercio di Pisa mette sul piatto altri 500mila euro a favore delle imprese del territorio incrementando le risorse su tre diversi bandi e sulle iniziative di sostegno di iniziative di promozione del territorio portando gli interventi a favore dell’economia provinciale a quota 2,5 milioni di euro. Di questi, un milione è destinato a finanziare voucher per l’acquisto di beni e servizi, mentre il resto ad iniziative dirette di promozione del turismo, delle filiere produttive, del supporto alla transizione digitale, alla promozione della sostenibilità ambientale, alla tutela del mercato a garanzia della concorrenza, organizzate anche in collaborazione con le associazioni di categoria, ai servizi di giustizia alternativa.

Grazie ai dividendi della partecipata Toscana Aeroporti e ad ulteriori risparmi di spesa effettuati in corso d’anno si sono infatti resi disponibili ulteriori 500mila euro, mantenendo i saldi di bilancio invariati e in pareggio.

La quota più consistente delle nuove risorse è stata allocata sul Bando voucher per iniziative di digitalizzazione, che ora ha una dotazione complessiva di 600mila euro, 100mila euro sono andati ad aggiungersi al budget del Bando voucher per adottare sistemi di gestione certificati (arrivando a 250mila euro), mentre quello dei Voucher per la partecipazione autonoma a fiere internazionali in Italia e all’estero è arrivato a quota 100mila.

Ulteriori risorse sono poi state indirizzate a cofinaziare nuove iniziative di promozione sul territorio organizzati in collaborazione con enti locali e categorie economiche sotto l’ombrello della destinazione turistica “Terre di Pisa”.

Il punto di vista di Valter Tamburini, Commissario Straordinario della Camera di
Commercio di Pisa: “Grazie ad un’attenta, e aggiungerei tempestiva, gestione del bilancio camerale, anche nel 2022 siamo riusciti a mettere a disposizione al sistema delle imprese pisane quasi 2,5 milioni di euro. A poche settimane dalla conclusione della storia ultracentenaria della Camera di Commercio di Pisa, che andrà a confluire con le consorelle di Lucca e Massa-Carrara, ci è infatti sembrato doveroso compiere un ulteriore sforzo per distribuire le risorse disponibili per finanziare una serie di iniziative che puntano all’animazione della destinazione turistica “Terre di Pisa”, alla qualificazione del sistema imprenditoriale pisano in ambito digitale e dei sistemi gestionali, all’internazionalizzazione, pur salvaguardando il pareggio di bilancio. Credo che la programmazione dell’ente che nascerà, la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, dovrà far suoi questi pilastri, pilastri sui quali per anni abbiamo lavorato con risultati che sono sotto gli occhi di tutti.”

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...