18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
16:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Lucio Corsi, chi è il nuovo volto toscano a Sanremo che duetterà con Topo Gigio

16:43

Dalle origini toscane, passando per gli esordi fino al palco dell’Ariston dove si esibirà con Topo Gigio: chi è Lucio Corsi, e i consigli per il FantaSanremo!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR) – Con il suo stile unico ed eccentrico, il cantautore toscano Lucio Corsi è pronto a conquistare il palco del Festival di Sanremo 2025.

Il suo debutto è imminente (il Festival comincerà martedì 11 febbraio), e le premesse sono tutte interessanti: trucco e outfit fuori dagli schemi, personalità d’impatto e un duetto davvero curioso, quello con il celebre Topo Gigio.

Le origini e gli esordi

Lucio Corsi nasce a Grosseto nel 1993 e cresce nel borgo di Vetulonia, una frazione di Castiglione della Pescaia. La sua famiglia gestisce un ristorante a Macchiascandona, poco distante dal paese di residenza. Cresciuto in una famiglia dalle radici artistiche – la madre pittrice e il padre con diverse esperienze lavorative, tra cui operatore Rai e artigiano del cuoio – Corsi sviluppa fin da piccolo una grande passione per la musica.

La visione del film The Blues Brothers è l’elemento che accende la scintilla per il suo percorso musicale. Nel 2011, a soli 18 anni, inizia infatti a scrivere canzoni e a esibirsi dal vivo nelle piazze e nei locali della sua città natale, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più ampio. Dopo il diploma al liceo scientifico, decide di trasferirsi a Milano per dedicarsi completamente alla musica. Il suo talento lo porta a raggiungere numerosi traguardi, con brani che ottengono un buon riscontro sia di critica che di pubblico.

Nel 2024, Lucio Corsi fa un passo importante con l’uscita del singolo Tu sei il mattino, che entra a far parte della colonna sonora della terza stagione di Vita da Carlo, dove compare anche come guest star. La sua musica continua a crescere, e la sua partecipazione a Sanremo potrebbe già essere il coronamento di un percorso ancora in ascesa.

Il debutto a Sanremo 2025

Nel gennaio 2025, Lucio Corsi annuncia con entusiasmo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro.

Ma è in vista della serata delle cover, il 14 febbraio, che l’artista toscano rivela una delle sorprese più attese di questa edizione: un duetto con Topo Gigio, uno dei personaggi più iconici della televisione italiana, che sarà protagonista di una performance davvero unica sulle note di Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno.

Ad annunciarlo, lo stesso Corsi con un lungo messaggio social:

“Anche i topi possono volare.
Sono lieto di annunciarvi che al Festival di Sanremo nella serata delle cover duetterò con il mio amico Topo Gigio sulle note (e le correnti) di “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno.
Topo Gigio mi ha insegnato come non diventare una marionetta, mi ha insegnato come fare a tagliare i fili di chi ti vorrebbe far muovere a suo piacimento.
Inoltre Topo Gigio esordì in televisione nel 1959 proprio con la voce di Modugno, in qualche modo è come se incontrasse nuovamente la sua canzone.
Volare, Nel blu dipinto di blu, è la canzone delle canzoni poiché l’elemento della musica è l’aria.
L’hanno cantata tutti, da Paul McCartney a Bowie fino a
Troisi in “Non ci resta che piangere.
Insomma,
penso che un sogno così non ritorni mai più.”

FantaSanremo

Lucio Corsi, con il suo stile eccentrico e il suo spirito anticonformista, si preannuncia un candidato interessante anche per il gioco FantaSanremo. I vistosi outfit, il duetto inedito con Topo Gigio e la sua capacità di sorprendere potrebbero renderlo infatti una scelta imprevedibile, ma potenzialmente vincente, per gli appassionati del gioco.

Nel FantaSanremo, Lucio Corsi ha un valore di soli 12 Baudi (i crediti spendibili nel gioco), il minimo previsto, e non risulta dunque tra gli artisti più gettonati. Tuttavia, questa potrebbe essere l’occasione giusta per un acquisto astuto e ben giocato, che potrebbe riservare delle sorprese piacevoli a chi crede nel suo talento fuori dagli schemi. Chissà quali altre sorprese ci riserverà sul palco dell’Ariston. Non vediamo l’ora di scoprirlo!

di Martina Crecchi

Ultime Notizie

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

Uomo accusato di stalking evade i domiciliari: sorpreso in strada con una molotov

L'uomo era stato accusato di stalking nei confronti della ex compagna. Un uomo di 47 anni di origine italiana è stato arrestato dalla Polizia di...

Auto si ribalta in un incidente, donna estratta dai Vigili del fuoco

I Vigili del fuoco sono intervenuti oggi a causa di un incidente stradale. I Vigili del fuoco della sede centrale del comando di Firenze sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...