14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:41
LIVE! In continuo aggiornamento

15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas: una serata di emozioni, arte e cultura

15:41

Grande successo e partecipazione per la festa dei 15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera.

Sabato 19 ottobre il Centrum Sete Sóis di Pontedera ha celebrato 15 anni di attività con una serata ricca di emozioni, arte e cultura, che ha ricordato le oltre 90 residenze artistiche, esposizioni e laboratori realizzati dal 2009. La partecipazione entusiasta del pubblico ha reso l’evento un grande successo.

La serata ha segnato un importante tributo ai 50 anni della Rivoluzione dei Garofani portoghese, con l’inaugurazione dell’esposizione “Revolução – arte collettiva Sete Sóis”. La mostra ha riunito oltre 40 pittori della rete internazionale Sete Sóis, con la presenza di artisti di rilievo come Francesco Nesi, Eugenio Riotto e Antonio Sidibé. La professoressa Marilena Lombardi ha tenuto un apprezzatissimo intervento critico, illustrando le opere esposte.

A deliziare il pubblico è stato anche un raffinato momento gastronomico curato dalla chef Maria Menegato, che ha preparato una degustazione di piatti tipici toscani utilizzando prodotti biologici e a km zero dell’azienda Floriddia e i vini della Società Agricola Sardelli.

Il momento clou della serata è stato il concerto del duo portoghese rivelazione So.Lua, che ha incantato i presenti con una performance ispirata ai ritmi iberici della rumba. Provenienti dalla città di Sabugal, entrata a far parte della rete Sete Sóis nel 2021, i musicisti Diogo e Francisco Melchior hanno concluso la serata con grande energia.

Un ringraziamento speciale va agli assessori del Comune di Pontedera, Francesco Mori e Sonia Luca, all’ex sindaco Paolo Marconcini, che ha raccontato la nascita del Centrum, e a Rosario Floriddia, che ha illustrato i processi biologici di produzione del grano Floriddia. Un sentito grazie anche alla professoressa Marilena Lombardi, alla chef Maria Menegato e allo staff Sete Sóis (Barbara, Giulia, Maria e Simona) per l’impegno nella gestione degli spazi del Centrum.

I festeggiamenti proseguiranno nei mesi di novembre e dicembre con quattro imperdibili appuntamenti tra musica, arte e apertivi a cura della Chef Maria Menegato e dei prodotti delle aziende del territorio:

  • Sabato 16 novembre: concerto del gruppo napoletano “Sparatrapp”.
  • Sabato 23 novembre: esibizione degli “Osso Sacro”, formazione di Benevento che fonde rock e musica popolare campana.
  • Venerdì 6 dicembre: inaugurazione della mostra “Personal” dell’artista albanese Saimir Strati, seguita dal concerto di Ambrogio Sparagna e dei Lumenea, con una serata dedicata ai suoni salentini.
  • Venerdì 13 dicembre: chiusura con la voce straordinaria della cantante salentina Rachele Andrioli, che mescola tradizione e modernità, accompagnata da altre eccellenze gastronomiche della Valdera.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...