17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:29
LIVE! In continuo aggiornamento

11 Lune Peccioli: da Foà a Venditti, da Mannoia ad Arbore, al via l’edizione 2023

14:29

1-30 luglio 2023 Anfiteatro Fonte Mazzola, Peccioli, è quì la festa! Tanti i personaggi, come la sua storia insegna, saliti sul prestigioso palcoscenico pecciolese; cliccando qui è possibile scoprire anno dopo anno, gli straordinari personaggi della cultura della scienza, dell’arte che hanno valorizzato una delle iniziative più belle della Valdera.

11Lune compie diciannove anni.
Teenager è un termine che in inglese corrisponde all’italiano adolescente, segna la fine di un’età e il passaggio all’età adulta. E ogni passaggio o trasformazione implica un bilancio, un resoconto di quello che è stato fatto fino a quel momento.

In diciannove edizioni 11Lune ha ospitato 212 spettacoli, 57 eventi collaterali e ha accolto a Peccioli oltre 200.000 spettatori. Numeri che raccontano lo sviluppo e il radicamento di un’idea che negli anni si è trasformata accettando sempre nuove sfide, ma mantenendo costante l’idea di essere strumento culturale al servizio del territorio.

E la diciannovesima edizione inizia con due premi Oscar: Glen Hansard, premio Oscar per la canzone che aveva scritto e cantato insieme alla cantautrice ceca Markéta Irglová per il film Once e Stefano Massini, primo autore teatrale italiano ad aver vinto un Tony Award (l’Oscar del teatro), 12 giugno 2022 per il testo teatrale “Lehman Trilogy”: prima volta che un autore italiano vince questo prestigioso premio statunitense.

Glen Hansard è cantautore irlandese principale voce/chitarra dei gruppi The Frames e The Swell Season. Ha pubblicato quattro dischi da solo, sempre tra il rock e il folk irlandese: l’ultimo, del 2019, è This wild willing.

È spesso in tour, capace di serate generose e memorabili per chi le ha frequentate. Altrettanto spesso si è dedicato a collaborazioni con altri musicisti: soprattutto con Eddie Vedder dei Pearl Jam, e ha appena partecipato al documentario su Dublino e sugli U2.
Pochi mesi fa ha pubblicato Take heart, dedicata al popolo ucraino attaccato dall’esercito russo.

Il concerto è in collaborazione con ll Post, che nella prima settimana sarà a Peccioli anche con il suo workshop di giornalismo (ormai alla quinta edizione), e Barley Arts. 
Lo spettacolo è uno dei tre in cartellone a pagamento.

Dopo Lehman Trilogy, la nuova ballata fluviale scritta da Stefano Massini (Einaudi), il più americano degli scrittori italiani, presentata con ampi brani estratti dall’opera in una coinvolgente lettura dell’autore con musica e ambientazione sonora eseguita dal vivo. Prende vita fra le pagine di Manhattan Project l’affresco di un’umanità impaurita e confusa, chiamata a celebrare il connubio fra la scienza e la prima vera arma di distruzione di massa, la bomba atomica, mentre dall’Europa riecheggiano le grida dei deportati e dei ghetti in fiamme. Fulcro e baricentro dell’opera è Robert Oppenheimer, scienziato dal profilo inquieto e sempre combattuto, votato fino da bambino alla ricerca di una logica a oltranza che lo proteggesse dai suoi mostri interiori. Proprio a lui, uomo fragile e dai mille tormenti, toccherà il compito di orchestratore delle danze, in un crescendo di tensione che va di pari passo alla travolgente ascesa della macchina bellica di Berlino e dell’Impero giapponese. Tutto questo diventa, nel classico stile di Stefano Massini, una ballata furiosa e spiazzante, in cui l’adrenalina del countdown si alterna a vortici di profonda umanità e sprazzi di tipica ironia yiddish, a comporre un grande mosaico su quell’ecatombe nucleare che il 2022 ha riesumato dall’armadio dei nostri peggiori incubi.
Lo spettacolo è gratuito

Ringraziamo Belvedere Spa, main sponsor dell’intera rassegna, Toscana Energia, Giadil – Noleggio a lungo termine, Italricambi e Lupi Estintori per il supporto a 11Lune.

Ultime Notizie

Raccolta fondi per ristrutturare il campo di calcio a 5 “Andrea Braschi”

Zambra unita per lo sport e la memoria: oltre 30mila euro necessari per restituire vita al campo dedicato a un amico scomparso. Restituire un luogo...

San Giuliano, una favola che continua: i neroazzurri volano in Eccellenza

Battuta la Larcianese nella finalissima playoff: decisivo Lorenzo Doveri. Prosegue l’incredibile ascesa del San Giuliano, che conquista la promozione in Eccellenza grazie alla vittoria per...

Giro d’Italia a Pisa: ecco quando passa e quali strade chiudono

Scuole chiuse, viabilità modificata e diretta TV nazionale per la 10ª tappa della Corsa Rosa. Il grande ciclismo fa tappa oggi, martedì 20 maggio, nella...

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Pontedera: bomboletta di CO₂ nelle scarpe di un Rsu della Revet

Un gesto che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra i sindacati e che, al di là della natura dell’oggetto rinvenuto, viene letto come un...