20.7 C
Pisa
sabato 15 Giugno 2024
14:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Gli studenti del liceo Da Vinci a Pisa premiati per il corso “Un cuore nello zaino”

14:18

Un corso per insegnare ai giovani come usare un defibrillatore e quali sono le capacità di base per la rianimazione.

Con la consegna dei 140 attestati agli studenti dell’ITI Leonardo da Vinci di Pisa, si è conclusa la seconda edizione del corso “Un cuore nello zaino”. Riconoscere precocemente un arresto cardiaco, attivare i soccorsi e mettere in atto le prime manovre rianimatorie usando anche il defibrillatore sono alcuni degli obiettivi che si prefigge il corso che si è tenuto nelle V classi dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Pisa, al quale hanno partecipato anche gli insegnanti e il personale amministrativo.

“Prima di tutto voglio ringraziare i ragazzi che hanno partecipato con impegno, entusiasmo e curiosità. E’ importante – sottolinea Luca Vanni, infermiere che ha ricoperto per anni il ruolo di coordinatore del 118 e ideatore del corso – che la maggior parte delle persone sia preparata all’uso del defibrillatore automatico e abbia acquisito le capacità di base per poter effettuare le principali manovre rianimatorie. Infatti, nel momento in cui si verifica un arresto cardiaco improvviso, inizia una corsa contro il tempo per mantenere un minimo di perfusione agli organi nobili (cuore e cervello) e aumentare la possibilità di sopravvivenza senza danni neurologici. E’ bene quindi diffondere la filosofia del BLSD, acronimo di Basic Life Support Defibrillation, ovvero le manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore,  fin dalle scuole superiori considerando che i giovani saranno gli adulti di domani”.

“Un cuore nello zaino” è un progetto pilota sostenuto dalla ASL Toscana nord ovest e dal Lions della Valdera-Volterra-Pisa Host.

“Un ringraziamento particolare ai giovani istruttori BLSD del 118 che hanno voluto partecipare, in modo volontario, alla formazione dei giovani studenti, al preside Federico Betti per averci accolti, agli insegnanti, alla dottoressa Laura Spisni da sempre attenta alla formazione e appassionata della medicina d’urgenza, ai miei colleghi infermieri, Simona Vallini, Emiliano Carlotti, Davide Traballoni, al direttore del dipartimento infermieristico, Andrea Lenzini, al dottor Luca Nardi e al dottor Dario Bitonti, direttore del 118 sud, alla nutrita rappresentanza dei Lions Pisa Host, Valdera, Alta val di Cecina che ci ha sostenuti”.

Ultime Notizie

Docce in spiaggia, l’utilizzo: ecco le regole in Toscana

Docce in spiaggia, definito il protocollo per l’uso dell’acqua dei pozzi In un comunicato diffuso da Toscana Notizie l'Agenzia di informazione della Giunta Regionale si...

Sospese due attività di ristorazione nel pisano: pessime condizioni igieniche sanitarie

In particolare è stato contestato il mantenimento in pessime condizioni igienico sanitarie del locale cucina, per sporco pregresso, unto e ancora altro. In un comune...

Esce dallo stabile abbandonato a Pontedera con dosi di cocaina, non sfugge ai Carabinieri

In merito all'azione di contrasto agli stupefacenti, i Carabinieri di Pontedera, hanno sorpreso in uscita da uno stabile abbandonato un individuo, questo è stato...

Alta Valdera: furto di energia elettrica e lavoro in nero in un cantiere

Sono due le persone denunciate per furto di corrente elettrica, e sanzioni per oltre 45mila euro. Continuano i controlli nell’ambito dei servizi preventivi in materia...

Incidente stradale a Capannoli, auto si ribalta sulla Volterrana

Nel primissimo pomeriggio di oggi, sabato 15 giugno, poco dopo le 14,00 un incidente stradale è avvenuto a Capannoli (Pi) sulla via Volterrana, arteria...

Tenta di rubare una imbarcazione a Marina di Pisa

I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nel corso del quotidiano servizio finalizzato al controllo del territorio, hanno arrestato una persona, per tentato furto. Nelle prime...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Deltaplano precipitato a San Miniato: le vittime della Valdera, ecco chi erano

Le vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina all'avio superficie Tuscany Flight a San Miniato sono due uomini residenti in Valdera. Paolo Fagiolini (59 anni)...

Precipita un deltaplano, due morti a San Miniato

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, domenica 9 giugno. Tragedia nella mattinata di oggi (domenica 9 giugno) all'avio-superficie Tuscany Flight in via...

Giacomo se n’è andato, Capannoli lo piange

Se n'è andato Giacomo, il "gigante buono" come affettuosamente lo definisce sua sorella Marzia. Con lui se ne va un altro pezzo di Capannoli,...

Trovata morta a 40 anni: lascia un bimbo, lutto a Santa Croce 

La tragedia si è consumata nella mattinata di ieri, mercoledì 5 giugno.  Il corpo di Stefania Vene, 40 anni, è stato trovato senza vita nella sua...

Pontedera va al ballottaggio, Franconi in testa su Bagnoli

Elezioni 2024, si ripeterà il duello di cinque anni fa: Franconi-Bagnoli. Nessun candidato ha superato il 50% dei voti. Si andrà al ballottaggio domenica...

Matteo Arcenni è il nuovo sindaco di Terricciola

Matteo Arcenni è stato eletto sindaco del Comune di Terricciola: le dichiarazioni a VTrend.it. TERRICCIOLA - Le elezioni amministrative dell’8-9 giugno hanno dato il seguente...