18.4 C
Pisa
venerdì 28 Giugno 2024
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Giorni di Tuono: torna questo weekend a Pisa la tre giorni dedicata a Tuono Pettinato

14:49

Da venerdì 7 a domenica 9 giugno: mostre, eventi, ospiti, concorsi. Tutto a ingresso gratuito.

Giorni di Tuono, il festival di fumetti, musica e cinema nel segno di Tuono Pettinato, è in programma a Pisa da venerdì 7 a domenica 9 giugno. Dopo il grande successo delle due precedenti edizioni, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Tuono Pettinato con il contributo del Comune di Pisa torna con un programma ancora più ricco per numero di ospiti ed eventi, tutti ad ingresso libero, mantenendo solida l’indole “tuonesca”, uno sguardo sornione e ironico per decodificare la realtà.

Tra gli ospiti, Bruno Bozzetto, autore di film d’animazione straordinari come “Allegro non troppo” e “West and Soda”, che presenterà la sua autobiografia “Il Signor Bozzetto” – scritta assieme a Simone Tempia (già autore di “Vita con Lloyd”, illustrato da Tuono Pettinato) – e la sua ultima opera cinematografica “Sapiens?”, e Adriano Carnevali, creatore dei mitici “Ronfi”, di recente divenuti una serie animata per Rai YoYo.

Ci sarà anche Mario Natangelo, il caustico vignettista de Il Fatto Quotidiano, che parlerà del suo recente intenso graphic novel “Cenere”.

Tra i nomi di spicco del festival anche Davide Toffolo, fumettista e musicista nei ‘Tre Allegri Ragazzi Morti’, che, con lo spettacolo “Remotti. L’ultimo vecchio sulla Terra”, sarà tra i protagonisti del concerto di sabato 8 al Giardino Scotto assieme alle band Divulgazione e Inferno. Lo stesso Toffolo curerà, domenica 9 al Cinema Arsenale, una lettura pubblica musicata di “Nevermind”.

Altri nomi d’eccezione quelli di Silvia Ziche, celeberrima disegnatrice Disney e autrice di ironici graphic novel, e Vincenzo Filosa, tra i più raffinati fumettisti contemporanei, autore del recente “Il Saraceno”, coinvolti (con Maicol & Mirco) in una riflessione a proposito dell’alter ego nel fumetto contemporaneo, in un evento in collaborazione con la rassegna Fumetti & Popcorn.

Alessandro Baronciani presenterà la nuova edizione di “Una Storia a fumetti”, contenente anche tavole inedite di Tuono Pettinato.

In un Omaggio ad Alan Turing, nel giorno in cui ricorrono settant’anni dalla morte, si parlerà di interazione tra arte e informatica con Francesca Riccioni e Claudio Francesconi, mentre nel panel “La pace giovane” verranno presentati, assieme a Don Emanuele Morelli e Don Antonio Cecconi, “Svegliare l’aurora” di Roberto Lauciello e Andrea Piccardo e “Finchè l’ultimo canta ancora” con La Tram.

Non mancheranno i Superamici: Maicol & Mirco verrà interrogato sul suo nuovo fumetto “Favole per psicoterapeuti” e presenterà il suo spettacolo VR “La storia che non ho mai disegnato”, mentre Dottor Pira approfondirà con il pubblico i temi del suo nuovo folle volume “Dragon Blaze G” e LRNZ parlerà del suo coinvolgimento nella realizzazione del lungometraggio “Il segreto di Liberato”, che verrà proiettato prima della consueta “Maratuona”, la maratona cinematografica notturna, come piaceva a Tuono, che chiuderà il festival.

Tra le mostre in programma, il Museo della Grafica ospiterà le tavole originali di “Nevermind”, il capolavoro di Tuono Pettinato dedicato a Kurt Cobain – il leader dei Nirvana tragicamente scomparso 30 anni fa -, recentemente ristampato.

Nel corso di Giorni di Tuono ci sarà anche la premiazione della III edizione del Premio Tuono Pettinato, vinto da “Malanotte. La maledizione della Pantafa” di Marco Taddei e La Came, a cui sarà dedicata una mostra delle tavole tratte dal fumetto presso lo Studio Gennai.

Ed è proprio La Came l’autrice del manifesto di questa terza edizione di Giorni di Tuono, in un riuscito incontro tra ironia ed horror, dove Tuono passeggia, fischiettando e sorseggiando un té al limone, in un bosco inquietante, elemento tipico del fumetto tuonesco e luogo di svolta delle vicende raccontate in “Malanotte”.

Ma le mostre non finiscono qui: da non perdere “Storia umida” presso la galleria Concept River, con le tavole tratte dall’omonimo graphic novel di Spam il Mandarino Psichico – al secolo Roberto Guerinoni -, vincitore della prima borsa di studio Tuono Pettinato, voluta dalla Fondazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna e Coconino Press; “Alan Turing a fumetti” presso Ottica Allegrini, con le tavole di “Enigma” di Tuono Pettinato e Francesca Riccioni, omaggio allo scienziato scomparso 70 anni fa; “Drain You” presso Cantiere Sanbernardo, esposizione delle illustrazioni di Tuono Pettinato per la cassetta di “This Is Not A Love Song”.

Durante il festival, si potrà anche visitare la mostra dei fumetti realizzati da ragazze e ragazzi delle scuole pisane coinvolti nel laboratorio “Magnifici Lavativi”, corso di fumetti che ha interessato oltre 350 alunni delle primarie e secondarie di primo grado con insegnanti d’eccezione come Alice MilaniGiovanni Timpano e Margherita Meini.

Ultime Notizie

Modifica al servizio linea 180 Cascina-Pontedera per gara ciclistica venerdì 28 giugno

Il Giro dei Tre Comuni porta modifiche alla linea extraurbana 180, domani 28 giugno: ecco quali. PONTEDERA – Domani, venerdì 28 giugno, dalle 14.00 alle...

Gioco del Ponte: modifiche alla circolazione bus a Pisa e dintorni

Il 29 giugno torna il Gioco del Ponte a Pisa: ecco le modifiche al servizio urbano di area vasta e urbano di Pisa. PISA –...

Roberto non si trova, la sua auto avvistata il giorno della scomparsa: ecco dove

Roberto Tonfoni, 82 anni, è scomparso dalla sua abitazione: ancora non si trova, la sua auto avvistata il giorno della scomparsa. ALTOPASCIO (LU) - Proseguono...

Recupero FORSU ed economia circolare a Peccioli: come funziona il nuovo impianto

Inaugurato lo scorso 25 giugno, ecco come funziona il nuovo impianto di trattamento della FORSU a Peccioli. PECCIOLI - Come si apprende dall’opuscolo informativo, società...

Gioco del Ponte: sabato 29 giugno torna la tradizionale battaglia sul Ponte di Mezzo

Gioco del Ponte: sabato 29 giugno torna la battaglia che anima Pisa. Sul Ponte di mezzo le sfide tra le Parti di Tramontana e...

Raffica di sanzioni per i giovanissimi in strada a San Miniato

I controlli dei Carabinieri nel Comune di San Miniato hanno prodotto molte sanzioni ai danni dei giovanissimi: nel mirino motocicli, ciclomotori e mini-cars. SAN MINIATO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...