22.3 C
Pisa
giovedì 27 Giugno 2024
12:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Con la giornalista Sandrolini un libro per ripercorrere 34 anni di Radio Insieme

11:38

A cura della giornalista Stefania Sandrolini, un libro per ripercorrere 34 anni di Radio Insieme, l’emittente nata nell’Alta Valdibisenzio nel 1981: la presentazione sabato 29 giugno.

Sabato 29 giugno, presso la Sala delle Capriate del Museo Meucci di Vernio, alle ore 17, sarà presentato il libro “Radio Insieme. Un’avventura fantastica”. Volume che, attraverso i ricordi di un centinaio di speaker. ricostruisce trentaquattro anni di vita dell’emittente nata nell’Alta Valdibisenzio nel 1981. Messa in piedi per gioco, con i cartoni delle uova a fare da fonoassorbenti alle pareti, Radio Insieme è stata palestra di voci diventate poi celebri come Enrico Paterni, comici come Niki Giustini, Max Galligani e Jerry Potenza, giornalisti  e politici. Decine gli amministratori locali che, quando Internet era appena un’ipotesi, hanno potuto testare le proprie capacità oratorie proprio grazie alla piccola realtà della modulazione di frequenza pratese. Decennio per decennio, raccontando di programmi e musica, il libro tratteggia la storia della Valdibisenzio. Ne rammenta i momenti lieti di aggregazione come le feste di piazza, ma si sofferma anche su drammi come l’esplosione nella galleria del rapido 904 del 23 dicembre 1984.

Immagini scovate in soffitta e memorie fotografano il legame fortissimo tra la comunità e l’emittente e, soprattutto, testimoniano un’avventura radiofonica impossibile da replicare per la sua natura provinciale e per il suo status di radio libera veramente. Non sono state tutte rose e fiori, ovvio. In quegli studi un po’ arrangiati, però, sono sbocciati sentimenti veri quali l’amicizia e il rispetto che ancora oggi tengono unite persone diversissime tra loro. I fratelli Innocenti, Massimo e Leandro, i veri deus ex machina della radio, non hanno mai rifiutato a nessuno la chance di provare a fare un programma.

Anzi. L’unica regola non scritta è sempre stata: qui ci si aiuta l’un l’altro, altrimenti non si riesce ad andare avanti. Per forza di cose non tutti gli speaker sono stati il top, ognuno, però, ha dato il meglio di sè. E qualcuno come la folle Banda Gastrica è perfino diventato un piccolo caso locale con battaglie strampalate come la creazione, a Prato, di aree di sosta per fare l’amore.

“Radio Insieme. Un’avventura fantastica”, che è stato curato dalla giornalista Stefania Sandrolini, anche lei una delle voci dell’emittente alla fine degli anni Ottanta, sarà presentato alla presenza della neo Sindaco di Vernio, Maria Lucarini. L’incontro, organizzato dall’Associazione Sviluppo Turistico Valdibisenzio, avrà un sottofondo musicale a cura di Leandro dj e prevede interventi di ex speaker, tra cui l’autrice del libro.

La curatrice Stefania Sandrolini: nata a Prato, ha pubblicato i suoi primi articoli alle elementari realizzando con l’Olivetti 32 un giornalino da vendere ai parenti. Da allora non ha mai smesso di scrivere. Negli anni ha collaborato con quotidiani come Il Tirreno, La Nazione, il Corriere di Prato e La Gazzetta di Prato; riviste come Tuttifrutti e Metal Shock e fanzine come la storica Urlo Wave. In FM, dopo l’esordio a Radio Insieme Pistoia, è passata a Radio Insieme Vernio che le ha dato le basi per costruirsi una professione. Successivamente ha fatto programmi su Tuttoradio a Firenze, Radio Prato, Crudelia, RTL Firenze e La radiooo’. Entrata nel gruppo Mediahit, ha lavorato per le emittenti Radio Cuore, Gamma Radio, Radio Cuore Due, Fantastica, Radio Blu e Radio Sportiva. Ha collaborato al libro “Anni Di Musica: itinerari musicali in Toscana dal 1960, vol. II” di Bruno Casini ed Ernesto De Pascale, per la sezione gruppi pratesi . Ha contribuito alla realizzazione dell’enciclopedia “Il rock in Italia” edita da Arcana. Per anni ha collaborato con il portale e-move del Comune di Prato. Ghost writer si è occupata di enogastronomia e viaggi di lusso. Attualmente pubblica sul più longevo sito di notizie del capoluogo toscano, Novedafirenze. Onnivora di musica ascolta sia Puccini che i Carcass e tutto quello che si trova in mezzo. Adora i Diaframma. La sua casa è una via di mezzo tra un museo e un garage sale come la sua vita.

Ultime Notizie

Modifica al servizio linea 180 Cascina-Pontedera per gara ciclistica venerdì 28 giugno

Il Giro dei Tre Comuni porta modifiche alla linea extraurbana 180, domani 28 giugno: ecco quali. PONTEDERA – Domani, venerdì 28 giugno, dalle 14.00 alle...

Gioco del Ponte: modifiche alla circolazione bus a Pisa e dintorni

Il 29 giugno torna il Gioco del Ponte a Pisa: ecco le modifiche al servizio urbano di area vasta e urbano di Pisa. PISA –...

Roberto non si trova, la sua auto avvistata il giorno della scomparsa: ecco dove

Roberto Tonfoni, 82 anni, è scomparso dalla sua abitazione: ancora non si trova, la sua auto avvistata il giorno della scomparsa. ALTOPASCIO (LU) - Proseguono...

Recupero FORSU ed economia circolare a Peccioli: come funziona il nuovo impianto

Inaugurato lo scorso 25 giugno, ecco come funziona il nuovo impianto di trattamento della FORSU a Peccioli. PECCIOLI - Come si apprende dall’opuscolo informativo, società...

Gioco del Ponte: sabato 29 giugno torna la tradizionale battaglia sul Ponte di Mezzo

Gioco del Ponte: sabato 29 giugno torna la battaglia che anima Pisa. Sul Ponte di mezzo le sfide tra le Parti di Tramontana e...

Raffica di sanzioni per i giovanissimi in strada a San Miniato

I controlli dei Carabinieri nel Comune di San Miniato hanno prodotto molte sanzioni ai danni dei giovanissimi: nel mirino motocicli, ciclomotori e mini-cars. SAN MINIATO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...