26.4 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

Uniti si riparte: battere la crisi economica dopo il virus

Uniti si riparte: anche l’Agenzia di Marketing e Comunicazione Sidebloom e l’azienda torinese Rigenera Hbw nella piattaforma delle eccellenze nazionali

Aggregare competenze per superare la crisi economica: la proposta

Uniti si riparte: è il nome della piattaforma nazionale nata in piena emergenza Covid e che aggrega le migliori eccellenze del Paese. L’obiettivo? Risiede nel nome: rilanciare il tessuto economico italiano, messo a dura prova da una crisi inedita.

Come, del tutto nuova, è stata la pandemia: il sodalizio – fisico e concettuale – si propone di offrire risposte concrete rispetto ad uno scenario che ha colto tutti alla sprovvista. Un insieme di menti – dal mondo della ricerca a quello della tecnologia, passando per la comunicazione e il marketing, fino alle istituzioni – che compie un lavoro di sintesi per far respirare le attività economiche.

Tra i protagonisti di questo progetto ci sono anche l’agenzia Sidebloom Marketing & Comunicazione e l’azienda torinese Rigenera Hbw, che in un momento così complesso ha deciso di riconvertire la propria produzione per distribuire dispositivi di protezione individuale. Hbw – che collabora con Sidebloom da tempo – fornirà consulenza scientifica in tema di Dpi e, al contempo, aiuterà ad attivare le filiere produttive sul territorio. Sidebloom, dal canto suo, farà quello che più le è congeniale: amplificare al massimo il messaggio propulsivo del progetto, attraverso un piano di comunicazione ed azioni di marketing mirate.

Concetti che, in queste settimane, si stanno già traducendo in azioni. Hbw – celebre nel mondo per aver sviluppato una tecnologia a micro – innesti che consente la rigenerazione dei tessuti – ha convertito alcune linee produttive mettendo a disposizione soluzioni igienizzanti e visiere protettive.

Materiali e dispositivi medicali sono stati donati ad ospedali del territorio piemontese, alla Protezione Civile, a numerose associazioni impegnate sul territorio nella lotta al virus e ad attività storiche, come – a Napoli – la celebre pizzeria Da Concettina ai Tre Santi e la altrettanto nota pasticceria Poppella, che hanno da poco riaperto le saracinesche.

La ricetta, quindi, è tracciata: reagire mediante la sperimentazione condotta su grandi numeri, attraverso la condivisione dei dati emersi dai risultati della ricerca e con una visione che sappia gestire il presente, allungando al contempo lo sguardo sul futuro prossimo. In questo modo si prova a riscrivere una storia che, fino a qui, ha procurato ferite ingenti.

Anche la metodologia da applicare sarà nuova: prevede l’utilizzo coordinato e integrato di strumenti, protocolli d’azione e approcci normativi. Il tutto, grazie ad un ecosistema costituito da un’intelligenza collettiva organizzata e da una cabina di regia di cui fanno parte istituzioni nazionali, regioni, Comuni, imprese, sindacati, società civile, ricercatori ed esperti: tutti uniti per trovare soluzioni concrete rispetto a problemi complessi. L’Italia riparte da qui.

Ultime Notizie

Pisa, XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia: le modifiche al traffico

Il raduno, tornato in Toscana dopo 53 anni, durerà da sabato 23 a domenica 24 settembre lungo le vie della città e dei Lungarni. La...

Controlli dei Carabinieri tra Cuoio e Valdera: un arrestato e diverse multe

I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno necessitato di 49 auto di pattuglia, controllando oltre 390 persone e 262 veicoli. I Carabinieri della Compagnia di San...

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

Cocaina nell’auto in Val di Cecina: 5 persone segnalate dai Carabinieri

I militari dell'arma hanno effettuato dei controlli nei boschi di Montescudaio e Riparbella. Nel corso delle operazioni è stato anche identificato un uomo senza...

Dalla nazionale all’incidente fino alla Ryder Cup 2023: la tenacia di Perro

Il golfista Tommaso Perrino, Perro per tutti, racconta la sua incredibile storia sui campi da golf e dell'accesso alla Ryder Cup, prestigiosa competizione che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...