25.7 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

Un anno esatto dalla scomparsa: Björk non si trova ma le ricerche non si fermano

Era il 29 agosto 2021 quando di Björk si persero le tracce: qualche indizio a riaccendere le speranza del ritrovamento, mentre le ricerche procedono senza sosta.

VICOPISANO – Era il 29 agosto 2021 quando di Björk, una femmina di pastore belga, si persero le tracce: la cagnolina di allora quattro anni scomparve in località Mulin di Papo a Vicopisano durante una passeggiata nel bosco dei Monti Pisani con la sua famiglia (LEGGI QUI).

Da quel momento, massima è stata la mobilitazione di privati cittadini e autorità competenti nelle ricerche che fino a questo momento non hanno, purtroppo, dato esiti positivi.

Nonostante le difficoltà della situazione e il peso emotivo a carico della famiglia, le operazioni nell’anno non si sono mai interrotte, tra segnalazioni e indizi che hanno aperto a possibili piste.

Nel febbraio 2022 di nuovo una spedizione sul monte con un gruppo di professionisti nella ricerca di persone scomparse e del soccorso cinofilo mossi, più che dal dovere, dal vero amore per i cani, come anche si legge nella pagina social “Troviamo Björk” adibita a segnalazioni e aggiornamenti sullo stato dell’inchiesta.

Agli inizi di Marzo uno speciale su Björk in onda durante la prima puntata della trasmissione Dalla parte degli animali su Rete4, per rinnovare la già diffusa richiesta di collaborazione e aiuto a mezzo social, radio, televisione e stampa.

Solo pochi giorni più tardi, verso la fine del mese, un indizio importante che riaccende la speranza di un possibile ritrovamento: nel bosco viene rinvenuta la pettorina che la cagnolina indossava il giorno della sparizione.

Subito una proposta di ricompensa per chiunque possa restituire la cagnolina a Nicola, il suo padrone, che al contempo dichiara l’intenzione di non procedere per vie legali contro il responsabile del furto della sua amata Björk, se così i fatti fossero avvenuti.

Purtroppo, anche in questa occasione, nessuna traccia della cagnolina ma “una cosa è certa – dichiara oggi Nicola a VTrend.it – qualcuno deve averla incontrata e deve averle tolto la pettorina poi gettata a terra: questo conferma il sospetto che Björk sia stata prelevata volontariamente”.

Il 17 luglio l’ennesima spedizione di ricerca, con il personale impegnato nel luogo della sparizione, dove tutto ebbe inizio, per ripercorrere il tragitto che da Mulin del Papo conduce al luogo di ritrovamento della pettorina: ispezione dei boschi, perlustrazione del territorio e verifica delle varie ipotesi con la disposta analisi della pettorina presso un laboratorio specializzato.

Oggi, nel primo anniversario della scomparsa, il suo padrone Nicola ribadisce a VTrend.it il forte peso emotivo che la mancanza della cagnolina, e le logoranti indagini al momento sterili, hanno ormai generato.

Ma le ricerche ancora non si fermano, nella nuova richiesta di collaborazione ai residenti della provincia per ritrovare quella cagnolina che è diventata una presenza ormai costante sugli schermi, e anche un po’ nei cuori, di tutti.
M.C.

Ultime Notizie

Provincia di Pisa, 11 persone denunciate per irregolarità ed evasioni nei Bed&Brekfast

La Guardia di Finanza ha effettuato controlli a Pisa, Pontedera, Terricciola, Chianni, San Miniato, Santa Maria a Monte e Calci. Controlli a tappeto da parte...

Pisa, XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia: le modifiche al traffico

Il raduno, tornato in Toscana dopo 53 anni, durerà da sabato 23 a domenica 24 settembre lungo le vie della città e dei Lungarni. La...

Controlli dei Carabinieri tra Cuoio e Valdera: un arrestato e diverse multe

I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno necessitato di 49 auto di pattuglia, controllando oltre 390 persone e 262 veicoli. I Carabinieri della Compagnia di San...

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

Cocaina nell’auto in Val di Cecina: 5 persone segnalate dai Carabinieri

I militari dell'arma hanno effettuato dei controlli nei boschi di Montescudaio e Riparbella. Nel corso delle operazioni è stato anche identificato un uomo senza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...