15.4 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
13:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna all’ospedale “Lotti” di Pontedera il mezzo mobile per lo screening mammografico

13:01

Prevenzione tumori: a Pontedera l’unità mobile per la mammografia.  

Si comunica che da giovedì 22 agosto 2024 torna all’ospedale “Lotti” di Pontedera il mezzo mobile per lo screening mammografico. L’unità mammografica sarà posizionata in un cortile interno dell’ospedale, dove saranno allestiti anche gli ambienti per l’accettazione e per l’attesa. L’attività di screening si svolgerà tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 17.

La segreteria dello screening dell’area pisana, ha inviato le lettere di convocazione per la mammografia di screening sull’unità mobile e il centralino aziendale degli screening oncologici 0585498004 è a disposizione per ogni informazione.

E’ buona norma presentarsi con 10 minuti di anticipo rispetto all’orario indicato e a chi ha ricevuto l’invito si raccomanda di portare con sé la lettera, con il modulo sul retro già compilato e firmato. L’esame dura circa 10 di minuti.

“La mammografia – spiega la direttrice dell’unità operativa complessa Screening dell’Azienda USL Toscana nord ovest Lidia Di Stefano – consente di intercettare, tra le persone sane, coloro che potrebbero aver sviluppato un nodulo silente nodulo che, se scoperto in fase iniziale, consente nella maggior parte dei casi di risolvere la problematica senza dover ricorrere ad interventi radicali”.

Nella nostra Asl che copre le province di Lucca, Massa Carrara, Pisa e Livorno lo screening mammografico è gratuito ed effettuato ogni 2 anni a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni e dallo scorso anno è offerto anche alle donne della fascia di età tra i 45 e i 49 anni e tra i 70 e i 74 anni”.

“Fare la mammografia di controllo – aggiunge la dottoressa Di Stefano – è assolutamente raccomandato e invito tutte le donne ad aderire. In ogni caso, se qualcuno ha delle domande o dei dubbi può contattare il nostro numero unico per gli screening oncologici, lo 0584 498004, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30. Un nostro operatore risponderà a tutte le richieste in proposito. Il numero unico è a disposizione anche per spostare ad altra data o ad altro orario l’appuntamento indicato nella lettera di invito, nel caso la paziente sia impossibilitata ad essere presente. In questo modo avremo la possibilità di assegnare il posto lasciato vuoto ad un’altra donna”.

“Ricordo infine a tutti i cittadini che ad oggi non hanno ancora effettuato i test dello screening oncologico nell’arco del 2024 – chiude la direttrice della struttura Screening – che possono sempre contattare il numero 0584 498004 per chiedere di aderire alle campagne di prevenzione, non solo per il tumore del seno ma anche per il tumore della cervice uterina e per il tumore del colon retto. Sono ancora in tempo per farlo, perché la prevenzione è sempre la migliore arma in nostro possesso”.

Per saperne di più si può far riferimento anche alle informazioni presenti nel sito internet dell’Asl: https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/135-screening.

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

Terricciola riscopre la storia con un convegno sul territorio

Il convegno si terrà sabato 26 aprile alle 16 a Terricciola, nella Chiesa della Santissima Annunziata. Sabato 26 aprile alle 16 nella Chiesa della Santissima...

Morte di Alessandro Talini, c’è la data dei funerali

Domani alla Chiesa Collegiata di Fucecchio alle 16 ci sarà il funerale di Talini. Durante la mattina, la salma di Alessandro sarà a casa,...

Urta col bus un muro: conducente bloccato tra le lamiere salvato dai vigili del fuoco

L'incidente è successo sulla SR 222 nel comune di Greve in Chianti. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in...

Bus contro un muro, l’autista rimane incastrato con le gambe

Il mezzo ha impattato contro un muro e il conducente, unico occupante a bordo, è rimasto incastrato con le gambe. Vigili del fuoco del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...