32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
09:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Tentato furto sulla “Grisùmobile”: sconforto a Ponsacco per un gesto inspiegabile

08:34

Resta forte il rammarico per un atto che ha colpito non solo una persona, ma anche un simbolo positivo per molte famiglie del territorio.

Un tentativo di furto e un gesto vandalico hanno colpito nei giorni scorsi uno dei volti più conosciuti e stimati del territorio della Valdera. Nella giornata di martedì 3 giugno, un malvivente ha cercato di forzare l’auto utilizzata da Marco Salutini, storico dipendente Coop conosciuto da tutti come “Grisù”, noto per il suo impegno a favore di bambini, anziani e famiglie in difficoltà. (Clicca qui)

Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?

  • Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
  • Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
  • Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
  • Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
  • Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
  • Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)

Voti totali: 1.030

Loading ... Loading ...

L’episodio è avvenuto nel pomeriggio, nei pressi dell’abitazione di Salutini a Ponsacco, mentre il veicolo – ribattezzato “Grisùmobile” – era già stato caricato con giocattoli e pupazzi destinati a una visita in una struttura per anziani e a una successiva tappa presso alcune famiglie con bambini. Al suo ritorno a casa, Salutini ha scoperto che qualcuno aveva danneggiato lo sportello dell’auto, probabilmente nel tentativo di effrazione, lasciando anche vistose incisioni sulla carrozzeria.

Si tratta del secondo episodio sospetto nel giro di poche settimane: il volontario ha deciso di sospendere momentaneamente le proprie attività per lo sconforto. L’autore o gli autori del gesto non sono stati identificati. «Hanno tentato di portare via i pupazzi, mi hanno forzato gli sportelli. Sono molto triste» racconta Salutini.

«La macchina è stata forzata e vandalizzata. Io sono distrutto: fare questo a una persona che va a fare del bene mi sembra una cosa assurda. Mi sto riprendendo, ma ci vorranno un paio di settimane perché sono davvero giù. Fortunatamente non hanno portato via giocattoli e pupazzi, ma gli sportelli sono danneggiati. La macchina era ferma dalle 18, io sono rientrato alle 22. Quindi può essere successo dalle 17:30 fino alle 21:45… Avevo già preparato la macchina per partire il giorno dopo per Livorno, prima per visitare una casa di riposo e poi per andare a trovare i bambini.» racconta Salutini a VTrend.it.

Nonostante l’amarezza, l’episodio ha anche suscitato una pronta e calorosa risposta da parte della comunità. Numerosi cittadini si sono mobilitati sui social per esprimere solidarietà e offrire aiuti concreti: c’è chi si è proposto di offrire nuovi giocattoli da donare, e chi ha semplicemente voluto far sentire la propria vicinanza.

Ultime Notizie

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

Peccioli, oltre 200 persone al Memorial Nocchi e 3.216€ per la ricerca oncologica

Una serata intensa, partecipata, e dal profondo valore umano e solidale: un successo il Memorial Ruggero Nocchi, con oltre 200 partecipanti e 3.216 euro...

Lavori Ponte sull’Arno a Calcinaia: scatta il senso unico da domani, 25 giugno

A partire da mercoledì 25 giugno 2025 inizieranno le modifiche alla viabilità sul ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII, nel tratto che collega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...