7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Si scaldano i motori per la partenza dei saldi: al via dal 5 gennaio

A Pisa e provincia 110mila famiglie coinvolte, spesa media di 133 euro a persona, 30 milioni di euro il giro d’affari.

Sono oltre 15 milioni le famiglie italiane interessate dai saldi che prenderanno il via il 5 gennaio e dureranno 60 giorni e si calcola che ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi. Secondo le stime di Confcommercio a Pisa e provincia la propensione alla spesa pro-capite si mantiene sui livelli della media nazionale: circa 110mila le famiglie pisane coinvolte negli acquisti in saldo, con una media dell’11% di spesa in più rispetto al 2022, per un giro d’affari intorno ai 30 milioni di euro a livello provinciale.

Confesercenti: “Saldi iniziano troppo presto: grossa difficoltà per i commercianti”

“Siamo lontani dai 160 a persona dell’inverno 2020, l’ultimo pre-pandemia, ma i numeri sono in aumento rispetto agli ultimi due anni” afferma Lorenzo Nuti, presidente di FederModa Confcommercio Pisa, membro di Giunta e Consiglio nazionale di FederModa Italia e presidente Giovani Imprenditori FederModa Italia Confcommercio. “Un dato incoraggiante che conferma quanto i saldi rappresentino un momento fondamentale per commercianti e consumatori, un’occasione unica considerato che terminato questo periodo non saremo in grado di riproporre gli stessi prezzi. Rispetto all’anno scorso registriamo un interesse maggiore per i saldi, anche grazie all’introduzione della data unica del 5 gennaio che ha significato maggiore chiarezza. Abbiamo lavorato con impegno per ottenere un’unica data che rappresenta una base da cui partire per richiedere il posticipo della data di inizio dei saldi. Durante la stagione tradizionale i clienti hanno speso meno del solito per calzature e abbigliamento e a rallentare le vendite ci si è messo anche il clima, ancora particolarmente mite e addirittura quasi estivo fino all’inizio di novembre”.

Tra i capi più ricercati “Ci sono quelli più comodi e da usare nella quotidianità, come sneakers, maglieria, jeans, camicie e accessori, ma con la fine delle restrizioni è tornato l’interesse anche per vestiti e abiti da cerimonia”.

“I saldi sono l’occasione ideale per far recuperare un po’ di ossigeno e la liquidità necessaria ai commercianti per il nuovo anno, a maggior ragione dopo mesi difficili in cui l’esplosione dei costi energetici e l’inflazione in costante umento hanno minato la propensione alla spesa delle famiglie” dichiara il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “I negozi di vicinato rappresentano una garanzia di professionalità e qualità, una vera opportunità per i consumatori in questo periodo dell’anno”.

Confcommercio ricorda le regole base dei giorni di saldi

1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

2. Prova dei capi: non c’è obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante.

3. Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante.

4. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.

5. Indicazione del prezzo: è obbligo del negoziante indicare il prezzo normale di vendita e lo sconto. Non necessaria l’indicazione del prezzo finale risultante dopo lo sconto.

6. Modifiche e/o adattamenti sartoriali: sono a carico del cliente, salvo diversa pattuizione.

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...