18 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Scuole ”Plastic Free”: consegnate agli studenti del comune di Capannoli 700 borracce

CAPANNOLI. L’Italia è il primo paese in Europa per consumo di acqua in bottiglia: in un anno si utilizzano oltre 7 miliardi di bottiglie di plastica. Eppure, l’acqua dei nostri acquedotti è generalmente di buona qualità ed è chiamata a rispettare le severe prescrizioni dalle normative nazionali ed europee.

Acque SpA ogni anno effettua 15mila campionamenti e analizza circa 300mila parametri per assicurare la bontà e la sicurezza dell’acqua potabile, raggiungendo un livello di conformità legislativa prossima al 100%. Insomma: l’acqua di rubinetto non è “solo” potabile, ma anche buona da bere, disponibile “a chilometro zero”, sicura e super controllata. Spesso però – e a torto – il pregiudizio attorno ad essa è radicato al punto da far preferire comportamenti non sempre sostenibili.

Per incentivare le buone pratiche e promuovere un uso responsabile della risorsa idrica, il Comune di Capannoli, l’Istituto Comprensivo Sandro Pertini e Acque collaborano insieme al progetto Acqua Buona che prevede il consumo dell’acqua di rubinetto al posto di quella in bottiglia all’interno delle scuole e nel corso della refezione, garantendo controlli aggiuntivi sulla qualità direttamente all’interno dei plessi e la fornitura di brocche e borracce per il consumo. Un percorso condiviso che si rinnova quest’anno, nonostante le problematiche connesse alla pandemia, rafforzando la propria impronta plastic free.

Quest’oggi, alla presenza dell’assessore comunale alle Politiche Scolastiche, Simona Giuntini, e della dirigente scolastica, Marzia Canali, il gestore ha provveduto alla consegna di 700 nuove borracce in alluminio che, una volta consegnate a tutti gli studenti delle scuole di Capannoli e Santo Pietro (infanzia, primaria e secondaria di primo grado), serviranno a fare un ulteriore, deciso passo avanti verso la riduzione dell’utilizzo della plastica monouso, grazie anche ai dispenser di acqua filtrata già in dotazione presso le scuole. Grazie al loro utilizzo, ipotizzando un consumo quotidiano di 0,5 litri d’acqua ogni studente, in un anno si riuscirà a risparmiare circa 14 quintali di plastica e l’emissione equivalente di 32 quintali di anidride carbonica.

 

 

Ultime Notizie

Muore una persona investita dal treno

Seconda tragedia in un giorno in Toscana. Dopo la persona morta investita da un treno regionale stamani a Montecatini (leggi qui), nel primo pomeriggio si...

Scontro auto-scooter sulla provinciale, 18enne sbalzato per diversi metri

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo, in provincia di Pisa. MONTECATINI VAL DI CECINA. Per cause da accertare, oggi...

Furto all’Ovs, incastrato dalle telecamere

Doppio intervento della Polizia Muncipale di Pisa. PISA. Doppio intervento per il contrasto ai reati predatori condotti il primo dagli agenti del Nucleo Centro Storico...

Furto in un negozio, una persona denunciata dai Carabinieri

La refurtiva del valore di circa 50 euro è stata restituita al negozio. PISA. I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nel territorio di competenza, hanno...

Muore figura di riferimento per lo sport pisano, addio a Cerrai

Lutto per la scomparsa di Mario Cerrai. PISA. Il sindaco di Pisa e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, insieme a tutta...

Furto aggravato, una persona arrestata dai Carabinieri di Pontedera

Provincia di Pisa, attività di controllo dei Carabinieri: una persona arrestata, deve scontare 6 mesi in regime di detenzione domiciliare per un furto commesso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...