10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
10:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola Media G. Donegani a Montecatini Val di Cecina: al via la ristrutturazione e i lavori di miglioramento sismico

10:10

Al via la ristrutturazione e i lavori di miglioramento sismico.

“Questa Amministrazione, come promesso nel programma elettorale, si è prodigata fin da subito a farsi carico della risoluzione dei problemi legati all’edilizia scolastica del nostro territorio comunale. Ad 1 anno e 7 mesi dal nostro insediamento siamo riusciti con immane sforzo e scontrandoci con estenuanti ritardi burocratici, a reperire i fondi necessari ad iniziare i lavori su due delle quattro scuole presenti sul territorio comunale, che saranno quindi oggetto di importanti interventi di riqualificazione. Ci siamo scontrati con tanti dinieghi e ci hanno chiuso tante porte in faccia, ma non ci siamo arresi ed il nostro impegno non è stato vano”, dichiara il Sindaco di Montecatini Val di Cecina Francesco Auriemma. 

“Ed è per questo motivo che oggi, con grande gioia ed orgoglio, comunichiamo che in data odierna (due giorni fa, ndr) è stato firmato il contratto di appalto e che nel mese di Gennaio avranno finalmente inizio i lavori di ristrutturazione e miglioramento sismico della Scuola Media G. Donegani a Montecatini Val di Cecina!”, spiega Auriemma. 

“Questo importante obiettivo è stato raggiunto grazie agli ingenti finanziamenti di €700.000 da parte della Regione Toscana e di €330.000 da parte del Ministero delle Infrastrutture. Questo ci permetterà di riportare i nostri studenti nello storico edificio che da decenni ospita le Scuole Medie, togliendoli definitivamente dai tanto controversi container, a partire dal prossimo anno scolastico. Ma non ci fermeremo qui”, continua Auriemma. 

“Grazie al contributo da parte del Ministero delle Infrastrutture, siamo in grado di destinare parte del mutuo stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti al miglioramento dell’offerta formativa scolastica realizzando alcune migliorie in ambito tecnologico volte a permettere alle nuove generazioni un pieno sviluppo umano e culturale attraverso l’apprendimento in una scuola rinnovata e potenziata negli ambienti, nelle dotazioni e nelle strutture. Con le somme che il Comune percepisce annualmente a titolo di canoni minerari, inizialmente destinate alla Scuola Donegani, inoltre, nel corso del prossimo anno, verranno realizzati anche i lavori di adeguamento sismico e consolidamento strutturale della Scuola dell’Infanzia G. Rodari a Montecatini Val di Cecina”, sottolinea Auriemma. 

“Si tratta di un altro importante intervento che era rimasto in sospeso e per il quale siamo riusciti in questi lasso di tempo a trovare i fondi necessari per la copertura finanziaria e poter avviare la realizzazione dell’opera. A tutto questo si va a sommare infine, grazie ad un finanziamento dedicato da parte della Regione Toscana, la realizzazione dell’intervento di efficientamento energetico dell’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria C. Collodi a Ponteginori con la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura e l’istallazione di una pompa di calore”, continua Auriemma. 

“Continueremo incessantemente a cercare i fondi necessari a realizzare i lavori sulle due rimanenti scuole del territorio, sia attraverso la partecipazione a specifici bandi che ricercando linee di finanziamento dedicate, perché i nostri bambini e ragazzi sono il nostro bene più prezioso in quanto costituiscono il nostro futuro. Lo spirito che anima noi Amministratori continua ad essere fiducioso e positivo e ci fa guardare lontano. Vanno proprio in questa direzione gli sforzi che stiamo compiendo, ponendo grande attenzione al bilancio comunale e alla realizzazione di interventi a medio e lungo termine per lo sviluppo del nostro territorio. Un grazie di cuore ai miei Assessori e Consiglieri per il loro supporto”, conclude Auriemma. 

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Larderello e Sasso Pisano protagonisti di “Linea Verde Italia” su Rai1

Un viaggio alla scoperta di un territorio dal cuore antico ma con uno spirito proiettato verso il futuro. Pisa, la sua provincia e la geotermia saranno...