25.7 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

”Scatole di Natale”, l’iniziativa dal calore umano per regalare un sorriso

”Scatole di Natale” è un progetto di solidarietà per dare un po’ di gioia ai più bisognosi in questo periodo strano e difficile ma pur sempre natalizio. 

Questa mattina Michele Vestri per Radio Cuore ha intervistato Eugenio Leone, presidente Rete Alimentare e responsabile provinciale Banco Alimentare, il quale ha illustrato questa iniziativa, nata dal web e diffusa adesso un po’ in tutta Italia. 

Ma di che cosa si tratta? “Tutti i cittadini sono stati invitati a costruire una scatola inserendo al suo interno 4 cose: una cosa calda, una golosa, un passatempo, un prodotto di bellezza e per concludere un gentile biglietto di auguri. – informa Leone – Il tutto indicando a chi è destinata la scatola se uomo, donna o bambino e la fascia di età.” Tra le cose calde possono essere inseriti guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta ecc..; un alimento goloso di vario genere alimentare; un passatempo come può essere un libro, una rivista o una semplice matita; un prodotto di bellezza che sia una crema, un profumo, un bagno schiuma ecc..; ed un biglietto, perchè ricordiamo come la parole valgono anche già di un semplice oggetto. 

Ecco qui alcune precisazione a riguardo: 

Scatola Uomo/Donna:

  • La Cosa Calda e il Passatempo: possono essere “usati” ma in buono stato
  • La Cosa Golosa: cibo non deperibile e nuovo 
  • Il Prodotto di Bellezza: deve essere nuovo 
  • Il Biglietto Gentile: forse la cosa che scalderà di più il cuore di chi aprirà la vostra scatola 

Scatola Bimbo:

  • La Cosa Calda e il Passatempo: possono essere “usati” ma in buono stato (indicare sempre età e sesso sulla scatola)
  • La Cosa Golosa: caramelle sarebbero apprezzatissime
  • Il Prodotto di Bellezza: un dentifricio o uno spazzolino per bambini, dei gioiellini per bambini ecc.. 
  • Il Biglietto Gentile: Un disegno fatto dal vostro bambino potrebbe essere un bellissimo pensiero 

 

La scatola verrà poi donata ad una famiglia che in questo momento si trova in difficoltà anche nel ricevere regali. “La cosa bella di questa iniziativa è il calore umano che questa scatola emana” – continua Leone, per poi ricordare tutte quelle associazioni del territorio che hanno raccolto le scatole aderendo al progetto. Tra queste I Love Vale, Pontedera nel cuore, ma anche privati come il Panificio dei Paradossi. Per quanto riguarda invece la distribuzione ad essersene occupata è Rete Alimentare. “Noi siamo l’associazione che racchiude sul territorio tutte le associazioni che quotidianamente si occupano di distribuire gli alimenti a chi ha più bisogno. – afferma Leone – Ci tengo a ringraziare quindi tutti coloro che si sono messi in famiglia a costruire queste scatole, si tratta di un’attività bellissima anche da far fare ai bambini per renderli partecipi dell’azione e dargli la consapevolezza di essere bambini fortunati.” 

Eugenio Leone ci tiene inoltre a ricordare come il loro sia un “lavoro” quotidiano, distribuendo alimenti tutto l’anno e non solo durante le feste. “Ci stiamo strutturando, non solo appoggiandoci al magazzino centrale del banco alimentare di Firenze, ma anche con delle dislocazioni locali a Pontedera, Pisa.. per poter essere meglio vicini alle associazioni che realizzano questi pacchi alimentari che vanno alle famiglie. Sul territorio noi ci occupiamo di reperire le tonnellate di alimenti e distribuirli tutto l’anno, perchè chi ha fame ha fame tutto l’anno. Ovviamente adesso, in questa situazione difficile, il bisogno è più che raddoppiato.” 

Ma come si può regalare una di queste scatole? È molto semplice, basterà scrivere a [email protected], qualcuno passerà a prendere la vostra scatola e la consegnerà ad una famiglia.

L.C.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Ultime Notizie

Ponsacco, l’amministrazione comunale risponde ai cittadini sulle auto a gran velocità

L'amministrazione comunale: "comunichiamo di aver proceduto a consegnare alle forze dell'ordine tutte le registrazioni delle telecamere posizionate nelle strade coinvolte". https://vtrend.it/ponsacco-lallarme-dei-cittadini-auto-a-forte-velocita-offese-e-minacce/ "A proposito dei fatti riportati...

Provincia di Pisa, 11 persone denunciate per irregolarità ed evasioni nei Bed&Brekfast

La Guardia di Finanza ha effettuato controlli a Pisa, Pontedera, Terricciola, Chianni, San Miniato, Santa Maria a Monte e Calci. Controlli a tappeto da parte...

Pisa, XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia: le modifiche al traffico

Il raduno, tornato in Toscana dopo 53 anni, durerà da sabato 23 a domenica 24 settembre lungo le vie della città e dei Lungarni. La...

Controlli dei Carabinieri tra Cuoio e Valdera: un arrestato e diverse multe

I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno necessitato di 49 auto di pattuglia, controllando oltre 390 persone e 262 veicoli. I Carabinieri della Compagnia di San...

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...