18.1 C
Pisa
giovedì 8 Giugno 2023

Rivoluzione per la Sanità Toscana, da oggi ecco la novità

Rivoluzione digitale, la nuova app ‘Toscana Salute’, progettata, integrata e perfezionata dal settore Sanità digitale e innovazione, per agevolare i cittadini, all’utilizzo di numerosi servizi del sistema sanitario regionale, l’app può essere scaricata da apple store e da play store.

“La sanità digitale è una scelta obbligata per un futuro sostenibile del servizio sanitario nazionale. Non a caso è inserita a pieno titolo nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, che per il settore della salute prevede ben 15,63 miliardi di euro e di questi 8,63 miliardi sono riservati alla digitalizzazione dell’assistenza medica ai cittadini, per la diffusione del fascicolo sanitario elettronico e la telemedicina. Quello che presentiamo oggi con la nuova app ‘Toscana Salute’ anticipa in un certo senso il futuro e va già nella direzione tracciata dal Pnrr, allineando i servizi ai bisogni di cura dei pazienti. Per la Toscana è un momento storico di cambiamento”. Afferma il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Le novità

L’app ‘Toscana Salute’, che si scarica da apple store e da play store, ha una nuova interfaccia grafica e prevede ben 24 icone cliccabili, che consentono varie possibilità: consultare i referti di laboratorio e di radiologia; scaricare le ricette per farmaci e visite specialistiche; vedere i dati relativi agli accessi in pronto soccorso; consultare il libretto delle vaccinazioni; consultare la documentazione rilasciata in fase di dimissione ospedaliera; prenotare con ricetta dematerializzata appuntamenti per visite ed esami e annullare o spostare le prenotazioni; consultare i pagamenti effettuati e quelli in sospeso; scegliere il proprio medico di famiglia; inserire i dati personali relativi a eventuali allergie e a reazioni avverse quanto appunti sull’uso di farmaci e numeri da chiamare in caso di emergenza; consultare i numeri di telefono e gli orari di alcuni Centri di riferimento regionale (Centro di ascolto oncologico, malattie rare, informazioni su ticket e cure palliative); consultare l’attestato di esenzione o la fascia economica per reddito; consultare le vaccinazioni obbligatorie per la scuola; rilasciare il consenso alla consultazione da parte di terzi del proprio fascicolo sanitario e il recupero di dati pregressi; pagare il ticket per visite ed esami e il ticket di pronto soccorso; consultare la scheda di farmaci, le esenzioni per patologia e il budget di spesa relativo ai prodotti senza glutine per celiaci.

Come funziona

Quando si parla di dati sanitari personali, l’attenzione agli aspetti di sicurezza e privacy deve essere la massima possibile. Per utilizzare la nuova app – spiega l’ingegnere Andrea Belardinelli, responsabile regionale del Settore Sanità digitale e Innovazione – è necessario impostare sul proprio smartphone o tablet, un’identità digitale. Può essere fatto in due modi: con le credenziali Spid (tra le quali anche quelle richiedibili gratuitamente in tutti gli sportelli delle Aziende sanitarie e ospedaliere toscane); oppure inquadrando con la fotocamera del dispositivo l’immagine di un codice Qr Code stampabile in ogni Totem PuntoSì: si ottiene la stampa inserendo la propria tessera sanitaria e digitando il proprio pin. L’app può essere utilizzata anche per i propri familiari, gestendo più identità digitali sullo stesso dispositivo.

Coronavirus

In questo ambito l’app consente di prenotare e consultare i referti dei tamponi, prenotare il vaccino anti-Covid e consultare il proprio libretto vaccinale con anche i dati relativi alla vaccinazione anti-Covid.

Ultime Notizie

Pisa, paura dal parrucchiere: entra col coltello e minaccia di uccidere tutti 

Attimi di terrore ieri pomeriggio quelli vissuti in via Cattaneo quando un uomo è entrato in un negozio di parrucchiere armato di coltello minacciando...

Un santacrocese a “L’Eredità” su Rai1

Vent'anni, Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7 giugno, al noto quiz show "L'Eredità" in onda su Rai1. Il giovane santacrocese Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7...

Cade dalla moto: 29enne trasportato a Cisanello

VECCHIANO. Un giovane di 29 anni è rimasto ferito a seguito di una caduta mentre viaggiava sulla sua moto. Un incidente stradale si è verificato...

Perignano: taglio del nastro per il nuovo percorso ciclopedonale

Inaugurato il nuovo percorso ciclopedonale a Perignano. Taglio del nastro ieri pomeriggio per il nuovo percorso ciclopedonale che da Via Matteotti arriva fino al polo scolastico...

Pisa: Asso, il cane poliziotto nel giardino del Fibonacci

PISA. La Polizia di Stato ha incontrato gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo Fibonacci del quartiere S.Francesco. Questa mattina la Polizia di Stato ha incontrato,...

“Linea Pontedera-Terricciola soppressa senza preavviso: utenti rimasti a piedi”

Le dichiarazioni del gruppo Terricciola SiCura. "Apprendiamo un fatto gravissimo: la Linea 450 di Autolinee Toscane, che da Pontedera porta a Terricciola e viceversa, è stata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Muore a soli 50 anni, lutto in Valdera

Lutto a Buti per l'improvvisa scomparsa di Andrea Achilli. Ha destato commozione e cordoglio l'improvvisa scomparsa, a 50 anni, di Andrea Achilli, per tutti "Motorone". Viveva...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Incidente a Terricciola nella notte, un ferito

L'incidente stradale si è verificato intorno alla mezzanotte nel Comune di Terricciola. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 1° giugno e...