8.6 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Prima assemblea pubblica dopo il lockdown: il Prof. Baggiani ha parlato di sanificazione

PECCIOLI.  Mercoledì scorso a Peccioli, presso il Centro Polivalente, si è svolta con successo e partecipazione la prima assemblea pubblica dopo il lockdown imposto per contenere il contagio del
Covid-19.

In una sala predisposta in modo da consentire il rispetto delle disposizioni di sicurezza in termini di distanziamento sociale si è parlato di sanificazione con il Prof. Angelo Baggiani docente con cattedra Igiene Università di Pisa e U.O. Igiene Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, che ha esposto i contenuti del DPCM del 17/05/2020 in termini di ripartenza delle attività commerciali e artigianali. Vista la tematica affrontata la partecipazione era rivolta principalmente a tutte le categorie lavorative interessate alle prossime aperture, così come ai genitori dei bambini coinvolti per una possibile organizzazione dei campi estivi.

La presenza all’assemblea era consentita solo a coloro che si erano prenotati, fino al giorno precedente, tramite l’App del Sistema Peccioli o dal sito internet del Comune. Un sistema di accesso e controllo già adottato in altre occasioni con buoni risultati come per esempio per le passeggiate sulle Serre e la partecipazione all’ultimo Consiglio Comunale e che questa Amministrazione Comunale sta valutando di mettere a disposizione, a supporto delle loro attività, anche ai ristoratori, parrucchieri ed estetisti presenti sul proprio territorio. All’entrata del Centro Polivalente era installato anche un termoscanner che registrava la temperatura corporea dei partecipanti e che quindi ne consentiva l’accesso in piena conformità con la normativa di legge. Tutto ciò premesso nel rispetto delle disposizioni di sicurezza e distanziamento sociale l’auditorium del Centro Polivalente è riuscito a contenere circa settanta persone.

L’incontro è andato avanti fino a mezzanotte con richieste di chiarimenti e di precisazioni da parte dei partecipanti, alle quali il prof. Baggiani ha risposto con grande sapienza ed eloquenza soddisfacendo così tempestivamente gli intervenuti. Va da sé che l’interazione e la capacità comunicativa che contraddistingue un’assemblea pubblica, grazie al confronto diretto tra le persone, è senz’altro più incisiva rispetto alle videoconferenze e ai collegamenti telematici utilizzati durante il periodo di lockdown.

Il Comune di Peccioli, unico Comune in zona, ha stipulato un accordo con l’Università di Pisa per la consulenza e l’adozione di processi di sanificazione in ambienti pubblici e privati nell’ambito delle misure adottate per il contenimento delle misure di prevenzione da COVID-19. All’interno di questo accordo è stato possibile organizzare questa importante e utile iniziativa a sostegno della cittadinanza e delle attività commerciali presenti sul territorio. Ora si passa alla seconda fase, supportare materialmente le suddette attività in questa difficile ripartenza sociale ed economica.

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...