9.8 C
Pisa
domenica 19 Gennaio 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Pranzo di solidarietà e incontro pubblico sui rischi: Riparbella fa il punto sull’alluvione

15:24

Domenica 12 una giornata per dare aiuto concreto alle famiglie colpite dall’alluvione e sensibilizzare sul tema.

Una domenica con e per gli altri. Un momento di calore e condivisione, un’occasione (anche) per riflettere e fare il punto della situazione dopo il maltempo che ha travolto il territorio il 25 e 26 ottobre 2024.

Domenica 12 gennaio, a Riparbella, pranzo di solidarietà nell’area riscaldata del parco Carlo Alberto Dalla Chiesa dedicato alle famiglie colpite dall’alluvione. Per l’occasione la Proloco di Riparbella, insieme a Polisportiva Riparbella e Befana Riparbella, ha pensato un menù speciale, simbolo di speranza e rinascita, al prezzo di 28 euro (prenotazione obbligatoria).

Prima di sedersi tutti insieme a tavola, dalle 10 alle 13, si svolgerà l’incontro pubblico per mantenere accesi i riflettori sulle criticità prodotte dal dissesto idrogeologico e la sicurezza a Riparbella e nei comuni limitrofi, appuntamento che sarà concluso dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Un momento per continuare a “fare squadra”, riunendo geologi ed esperti tecnici per analizzare il territorio, rappresentanti istituzionali e consorzi per discutere soluzioni operative, organizzazioni locali per promuovere uno sviluppo sostenibile.

A seguire, dalle 15 in poi, ci sarà anche la premiazione della 21° edizione del concorso “L’Arte del presepe”, organizzata dalla parrocchia di San Giovanni Evangelista.

“La nostra comunità ha sempre dimostrato – spiega il sindaco Salvatore Neriuna straordinaria capacità di unirsi nei momenti di difficoltà. Questo evento è un’occasione per sostenere concretamente le famiglie colpite dall’alluvione e, al tempo stesso, riflettere insieme sulle azioni necessarie per prevenire future emergenze. Vi invitiamo a partecipare numerosi, perché insieme possiamo fare la differenza!”.

“Quei giorni – fa eco la vicesindaca Monica Marraffa sono stati veramente difficili e tragici per tutti noi. Diventa, quindi, importante unire alla solidarietà un’occasione per conoscere ed approfondire i temi legati al dissesto idrogeologico, attraverso la conferenza organizzata per volere stesso delle associazioni di Riparbella. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari, le associazioni, le aziende e gli uffici comunali che ci hanno aiutati in quei giorni, ma anche tutte le persone che parteciperanno al pranzo e chi parteciperà alla conferenza mettendo a disposizione di tutti la propria esperienza e conoscenza delle criticità che tali fenomeni comportano”.

Il pranzo

Questo il “menu del cuore”:

Pappardelle alla Boscaiola – un abbraccio di gusto che scalda l’anima.

Polenta al Salmi di Cinghiale – tradizione che racconta il nostro territorio.

Rosticciana fritta con fagioli lessi – il sapore della casa, della famiglia, della comunità.

Cantuccini e Vin Santo – dolcezza e speranza, un finale che ci unisce.

Vino, acqua e caffè inclusi.

Prezzo: 28 Euro

Due i turni – 12:40 e 13:45 – con prenotazione obbligatoria sul sito www.prolocoriparbella.it per informazioni contattare il numero 333 1691023

L’incontro pubblico

Dopo i saluti del Sindaco di Riparbella Salvatore Neri, sono previsti gli interventi di:

Gianni Cosimi (geologo), Luciana Orlandini (geometra Ufficio Tecnico Riparbella), Marco de Martin Mazzalon (geologo, redattore Piano di protezione civile di Riparbella e comuni associati), Ing. Cristiano Ristori (dirigente settore viabilità trasporti protezione civile Provincia di Pisa), Ing. Roberto Benvenuto (direttore Consorzio di Bonifica 5 Costa Toscana), Francesco Filippi (Presidente Consorzio di Bonifica 5 Costa Toscana), Fabio Bargagna (Comando Vigili del Fuoco di Pisa), Laura Marianna Leone (vice presidente Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale CIRF), Giamila Carli (presidente Gal Terre etrusche), Davide Bettini (presidente Distretto Rurale Biologico della Val di Cecina).

Le conclusioni saranno affidate al Presidente Regione Toscana Eugenio Giani. Seguirà il dibattito, modera l’incontro l’assessore del Comune di Riparbella Alessandro Lucibello Piani.

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...