15.1 C
Pisa
venerdì 21 Marzo 2025
08:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte di Parole Pontedera: 4ª edizione del festival letterario diffuso, il programma

08:23

La prima novità di quest’anno è l’aumento della durata temporale dell’iniziativa, che si spalmerà su sei giorni.

Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali del territorio coinvolte e un cartellone che si articolerà su venti luoghi diversi della città. Sono solo alcuni dei numeri di Ponte di Parole, in programma nei giorni 8 – 13 aprile a Pontedera. Quarta edizione del festival letterario diffuso dedicato ai libri e declinato in incontri con gli autori, ma anche laboratori, letture e confronti. La prima novità di quest’anno è l’aumento della durata temporale dell’iniziativa, che si spalmerà su sei giorni. “Una scelta ben precisa – dice l’assessore alla cultura del Comune di Pontedera Francesco Mori – che va nello spirito di creare una rassegna a tutto tondo, in stretta sinergia con la città, praticamente per una settimana intera”

Il programma dettagliato è stato pubblicato sulla pagina dedicata del sito del Comune di Pontedera, con tutti gli eventi in programma. Tra gli autori presenti Maria Grazia Calandrone, Fabio Genovesi, Simohameed Kaabour, Alberto Lot, Dacia Maraini, Piero Marrazzo, Annalisa Ambrosio, Tommaso Greco, Giulio Mozzi. E ancora Giulia Muscatelli, Christian Raimo, Saverio Tommasi, Valerio Aiolli, Luca Crescenzi, Michele Dantini, Marcello Fois, Alberto Grillo, Francesco Niccolini.  Gli scrittori che hanno aderito sono in totale 36, “Per una kermesse – spiega ancora l’assessore alla cultura Francesco Mori – che ha fatto della qualità la sua cifra stilistica e che mette a sistema la qualifica di Pontedera città che legge con contenuti e iniziative rilevanti”.

“Nei giorni di Ponte di Parole ci sarà un coinvolgimento totale di librerie e associazioni del territorio – aggiunge Mori – sono previsti laboratori, spettacoli teatrali, concerti, film a tema, la mostra fotografica, una esposizione artistica, eventi per bambini. La nostra idea è che l’intera città in quei giorni parli di libri e respiri l’atmosfera magica della scrittura”. Ponte di Parole è organizzato con il contributo della Regione Toscana, dell’Amministrazione Comunale e della sua biblioteca Gronchi, dalla rete Bibliolandia, dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, da Ecofor Service, Fondazione Piaggio e Fondazione Idana Pescioli, con la preziosa collaborazione di associazioni del territorio e librerie di Pontedera. Tutti gli appuntamenti saranno gratuiti. Tra le iniziative che anticipano il festival da segnalare il Phototelling, un concorso (scadenza 27 marzo) dove sarà possibile partecipare raccontando brevemente una foto. Il tema di quest’anno è dedicato a Kafka e dunque ogni testo dovrà ispirarsi a una foto che rappresenta una situazione assurda o paradossale. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Abbandono di rifiuti a Terricciola: multato responsabile, proseguono i controlli

La lotta contro l'abbandono illecito dei rifiuti nel comune di Terricciola prosegue con determinazione. Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale ha multato una persona residente...

Da Parigi a Peccioli: “Origini”, mostra d’arte contemporanea

Da Parigi a Peccioli, dal 22 marzo al 30 aprile l'artista visivo Lino Di Vinci espone alla galleria MuMu Art quadri, installazioni luminose per...

Buti: conclusi i lavori sull’acquedotto nel centro storico

Le nuove tubazioni, più resistenti e dal diametro maggiore, riducono drasticamente il rischio di perdite. Introdotte ulteriori migliorie, come l’inserimento di saracinesche e sistemi idrici...

Urtata da un’auto mentre è in bici a Pisa, la madre: “Grazie a chi ha soccorso mia figlia”

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 marzo. Un episodio di grande solidarietà ha avuto luogo ieri pomeriggio, quando una ragazza è stata urtata da un'auto...

Incendio in un condominio vicino alla stazione causa 2 vittime

Le indagini per stabilire la causa dell'incendio proseguono. Nella notte, un drammatico incendio ha interessato un appartamento situato in un condominio nei pressi della Stazione...

Erina compie 103 anni: tanti auguri da San Romano! 

La città di San Miniato si unisce agli auguri per celebrare questo straordinario traguardo, un esempio di vita lunga e ricca di esperienze che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...

Lo Scolmatore a Pontedera ha abbattuto l’ondata di piena dell’Arno 

Lo scolmatore d'Arno inizia con le opere di presa a Pontedera e termina in mare a Calambrone. Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha...