27.7 C
Pisa
giovedì 18 Settembre 2025
16:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa,Scuola Sant’Anna apre a studenti palestinesi: due borse di studio per il PhD 2025/26

16:07

La Scuola Superiore Sant’Anna apre una selezione per due borse di studio finanziate da AICS, nell’ambito di un progetto internazionale per l’uguaglianza di genere. I PhD offerti riguardano diritti umani e giustizia di genere.

PISA – Le borse di studio sono finanziate nell’ambito di un’iniziativa dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) che coinvolge Università italiane e Università palestinesiLa Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa annuncia l’apertura di una selezione pubblica per l’assegnazione di due borse di studio riservate a studenti palestinesi, interessati a intraprendere un percorso di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026.

Le due borse di studio sono finanziate dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) all’interno del progetto denominato ‘Multi-disciplinary action aimed at supporting the gender equality education in Palestine’, approvato nel marzo del 2023. L’obiettivo è promuovere un sistema di formazione avanzato, con particolare attenzione all’educazione all’uguaglianza di genere. La Scuola Sant’Anna ha aderito perché crede nel fondamentale ruolo della scienza per favorire il dialogo e il confronto tra i popoli e per contribuire alla ricostruzione della pace ovunque essa ceda il campo alle guerre e alle violazioni dei diritti umani.

I percorsi di PhD e i temi di ricerca

Le due posizioni disponibili si inseriscono all’interno di due programmi della Scuola Superiore Sant’Anna:

  • PhD in Law, con un progetto dedicato ai diritti costituzionali delle donne e alla giustizia di genere;
  • PhD in Human Rights, Global Politics, and Sustainability: Legal and Philosophical Perspectives, con focus sul diritto internazionale e i diritti umani, in prospettiva comparata.

La scadenza per presentare domanda è fissata al 6 ottobre 2025. Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito della Scuola Superiore Sant’Anna: PhD Scholarships for Palestine.

Un progetto di cooperazione accademica

L’iniziativa rientra in un progetto triennale promosso da AICS e coordinato dall’Università degli Studi di Perugia, con la partecipazione dell’Università Politecnica delle Marche, dell’Università degli Studi dell’Aquila e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, insieme a cinque atenei palestinesi: An-Najah National University, Al-Quds University, Palestine Technical University – Kadoori, Bethlehem University e Arab American University.

Oltre al finanziamento delle borse di dottorato, il progetto prevede programmi di mobilità per studenti e docenti e lo sviluppo di attività di ricerca congiunte, con l’obiettivo di consolidare i rapporti accademici e promuovere la crescita di nuove competenze a livello internazionale.

Ultime Notizie

Ateneo pisano: melatonina nei bambini nuove raccomandazioni su dose e orario

Per la prima volta uno studio internazionale guidato dall’Università di Pisa e dall’IRCCS Fondazione Stella Maris, pubblicato su Sleep Medicine Reviews, definisce indicazioni pratiche...

Tragedia sfiorata in autostrada: ambulanza si mette di traverso e ferma auto contromano

Un’ambulanza in servizio ha evitato una tragedia sull’autostrada A11 bloccando un’auto contromano. Il conducente, un anziano in stato confusionale, è stato fermato dai soccorritori. MONTECATINI...

Pisa,Scuola Sant’Anna apre a studenti palestinesi: due borse di studio per il PhD 2025/26

La Scuola Superiore Sant’Anna apre una selezione per due borse di studio finanziate da AICS, nell’ambito di un progetto internazionale per l’uguaglianza di genere....

Centri estivi 2025, il Comune di Ponsacco apre il bando per i contributi alle famiglie

Il Comune di Ponsacco ha pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi alle famiglie per le spese sostenute nei centri estivi 2025. Le domande possono...

Pisa, Lungarni chiusi e bus deviati per la Notte Bianca dello Sport

In occasione della Notte Bianca dello Sport e della Settimana Europea della Mobilità, a Pisa saranno chiusi al traffico i principali lungarni e il...

Pontedera introduce il salario minimo di 9 euro l’ora negli appalti comunali

Il Comune di Pontedera introduce un salario minimo garantito di 9 euro l’ora per i lavoratori impiegati negli appalti pubblici. Previsti controlli sui contratti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Capannoli, scontro tra auto e furgone: feriti estratti dalle lamiere

Incidente stradale sulla SP26 a Capannoli: auto e furgone si scontrano, due feriti estratti dai Vigili del Fuoco e trasportati all’ospedale di Pontedera. Cause...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Pontedera, paura al pronto soccorso: 2 aggressioni in un solo giorno

Due aggressioni ai danni del personale del pronto soccorso dell’ospedale Lotti di Pontedera in un solo giorno. Nuovo allarme sicurezza al pronto soccorso dell’ospedale Lotti...

Scontro frontale a Capannoli, attivato l’elisoccorso Pegaso

Scontro frontale sulla SP26 a Capannoli. Alcuni feriti trasportati in ospedale in codice giallo, attivato l’elisoccorso Pegaso. Un incidente stradale si sarebbe verificato sulla SP26,...

Regionali, Sonia Luca esclusa: «PD incoerente con i suoi principi»

Sonia Luca, assessora del comune di Pontedera, interviene sull'esclusione dalla lista provinciale del PD: polemica su trasparenza, parità di genere e rappresentanza territoriale in...