Il Pisa si gode il lascito della prima vittoria e approfitta della pausa per rifiatare. Tra recuperi dagli infortuni e chiamate in nazionale, i nerazzurri scenderanno in campo anche in amichevole.

Il Pisa di Gilardino può finalmente respirare anche al netto degli infortuni. Dopo dieci giornate senza i tre punti, i nerazzurri hanno trovato la prima vittoria in Serie A superando la Cremonese per 1-0 alla Cetilar Arena. Un successo dal peso specifico enorme, non solo per la classifica ma anche per il morale di un gruppo che finora aveva raccolto meno di quanto meritasse. Con questo risultato, il Pisa sale a quota 9 e si porta al sedicesimo posto, fuori dalla zona retrocessione. Un piccolo passo che però vale tanto, perché restituisce entusiasmo e consapevolezza a un ambiente che aveva bisogno di un traguardo del genere.
La squadra ha mostrato compattezza e carattere, riuscendo a gestire con maturità i vari momenti difficili della partita. Un successo che, oltre al valore tecnico e storico (leggi qui), rappresenta anche un segnale psicologico importante in vista del prosieguo del campionato fra due settimane.
Non mancano però le note dolenti. Juan Cuadrado, sostituito all’intervallo dopo aver accusato un fastidio muscolare, ha riportato un affaticamento al flessore. Gli esami hanno escluso lesioni, come riportato da Gianluca Di Marzio, ma il colombiano dovrà osservare un periodo di recupero. Probabile comunque il normale impiego già il 24 novembre contro il Sassuolo.
Più complessa invece la situazione di Akinsanmiro, uscito malconcio nella ripresa per una lussazione alla spalla. Il centrocampista è stato accompagnato all’ospedale per accertamenti e dovrà indossare un tutore per circa tre settimane. Non servirà l’intervento chirurgico, ma il suo ritorno in campo non sarà immediato. Anche in questo caso però, non è da escludere il suo rientro contro l’Inter il 30 novembre.
In vista degli impegni delle nazionali, Gilardino ha concesso alla squadra alcuni giorni di riposo. Gli allenamenti riprenderanno mercoledì 12 novembre a San Piero a Grado, dove il gruppo tornerà a lavorare con l’obiettivo di consolidare la posizione in classifica. La sosta arriva quindi nel momento più opportuno, utile per recuperare energie e permettere ai giocatori non in condizione di ritrovare la miglior forma.
La nota ufficiale del club: “Sarà una settimana corta ed intensa per i nerazzurri che si alleneranno al Centro Sportivo di San Piero a Grado mercoledì (mattina), giovedì (mattina e pomeriggio) e venerdì (mattina). Il programma di lavoro si completerà sabato mattina alla Cetilar Arena con un test match con la Carrarese; la gara verrà disputata a porte chiuse”.
Nei prossimi giorni, saranno sei i nerazzurri che giocheranno con le rispettive nazionali: Aebischer, Buffon, Nzola, Marin, Vural e Novak. Il comunicato ufficiale del Pisa: “Saranno sei i calciatori del Pisa Sporting Club impegnati in questa ultima finestra internazionale dell’anno solare. Vediamo nel dettaglio i protagonisti e le gare in programma:
Michel Aebischer
Doppio impegno nelle qualificazioni ai prossimi Mondiali per il centrocampista nerazzurro che sabato 15 novembre affronterà con la propria Nazionale la Svezia e martedì 18 novembre andrà a far visita al Kosovo.
Marius Marin
Due impegni con la Nazionale maggiore rumena che nella corsa alla qualificazione per i prossimi Mondiali incontrerà, sempre in casa, sabato 15 novembre la Bosnia e martedì 18 novembre il San Marino.
M’Bala Nzola
Prestigiosa amichevole internazionale per l’attaccante nerazzurro che venerdì 14 novembre affronterà con l’Angola i Campioni del Mondo dell’Argentina prima di incrociare martedì 18 novembre la Guinea Bissau in un match valido per le qualificazioni ai prossimi Mondiali.
Isak Vural
Doppio impegno valido per la qualificazioni ai prossimi campionati Europei Under 21 per il centrocampista nerazzurro che, sempre sul terreno amico, affronterà venerdì 14 novembre l’Ucraina e quindi martedì 18 novembre la Lituania.
Louis Buffon
Il giovane attaccante nerazzurro sarà impegnato con la Nazionale Under 19 della Repubblica Ceca nelle qualificazioni ai prossimi Campionati Europei di categoria
Maros Novak
Amichevole internazionale con la Nazionale Under 18 della Slovacchia per il giovane attaccante nerazzurro che affronterà la Macedonia”.
Il Pisa si gode così qualche giorno di serenità dopo settimane piene di carichi di lavoro. Il successo con la Cremonese non cancella le insicurezze, ma segna un possibile punto di svolta importante. La squadra ha dimostrato di saper soffrire, di credere nel lavoro del suo allenatore e di poter affrontare con fiducia le prossime sfide. La pausa servirà a consolidare questa nuova consapevolezza, in attesa di capire fin dove potrà spingersi questo gruppo.
A cura di Matteo Casini





