27.5 C
Pisa
lunedì 23 Giugno 2025
11:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa si prepara alla magia della Luminara: al via il montaggio delle “biancherie”

11:54

Già visibili le prime strutture sui Lungarni. Assessore Bedini: «Un impegno costante per la valorizzazione dell’identità storica di Pisa».

Pisa si prepara alla magia della Luminara di San Ranieri. Dalla metà di maggio sono iniziate le operazioni di montaggio delle tradizionali “biancherie”, le strutture in legno che ospiteranno circa 100 mila lumini destinati a illuminare i Lungarni nella notte più attesa dell’anno, quella del 16 giugno. Con l’avvicinarsi del Giugno Pisano, il Comune di Pisa ha programmato con largo anticipo l’allestimento delle biancherie sui palazzi affacciati sull’Arno, per garantire il corretto svolgimento dei lavori anche in caso di eventuali condizioni meteo avverse.

«L’avvio delle operazioni di montaggio delle biancherie – dichiara l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa Filippo Bedini – rappresenta un momento significativo nel percorso di valorizzazione e tutela delle nostre tradizioni storiche. Fin dallo scorso anno abbiamo anticipato l’inizio dei lavori, perché negli ultimi anni tra fine maggio e inizio giugno molte sono state le giornate di pioggia, durante le quali i “cestelli” non possono lavorare. La Luminara non è soltanto uno degli eventi più amati dalla cittadinanza e dai visitatori, ma anche un simbolo identitario profondo, che merita cura, rigore e progettualità. Sin dal 2018, l’amministrazione comunale ha investito con decisione per restituire dignità e continuità al patrimonio materiale e immateriale legato alla storia e all’identità di Pisa. Abbiamo affrontato criticità ereditate, a partire dalla situazione delle biancherie, molte delle quali versavano in condizioni non più adeguate per essere utilizzate. Il lavoro svolto, che ha incluso un censimento capillare delle strutture e un dialogo costante con i proprietari degli edifici, ci consente oggi di procedere con il montaggio in maniera ordinata, anticipata e con una visione strategica che guarda alla salvaguardia della tradizione nel lungo periodo. I risultati ottenuti con la splendida edizione del 2024 – prosegue Bedini – dopo un importante lavoro di sperimentazione in special modo sui lampanini, sono un buonissimo punto di partenza, ma c’è ancora moltissimo da fare, da parte di tutti i soggetti coinvolti, anche privati.

La collaborazione è fondamentalmente: penso in particolare alla risposta alla richiesta, che anche quest’anno rinnoviamo, a residenti e commercianti di ridurre al minimo l’utilizzo delle luci elettriche sui Lungarni durante la Luminara. Lo scorso anno bene, ma si può fare ancora meglio da questo punto di vista. Gli interventi non si sono limitati alla Luminara, ma hanno riguardato anche altri ambiti degli eventi storici cittadini, contribuendo a ricostruire un tessuto culturale che è parte fondante dell’identità pisana. Rinnovare la tradizione – conclude Bedini – significa anche innovare nella gestione, nel coordinamento e nella valorizzazione: questo è l’impegno che continuiamo a portare avanti con serietà, trasparenza e rispetto per la nostra storia».

I primi telai sono già visibili lungo le sponde dell’Arno, segno tangibile dell’impegno organizzativo che precede l’evento. Il montaggio sarà effettuato per fasi, con la ditta incaricata che procederà progressivamente da una zona all’altra del centro cittadino. Il piano di allestimento di quest’anno si inserisce in un percorso di programmazione avviato nel 2024, che ha incluso un censimento puntuale delle biancherie di proprietà privata. Questo intervento ha permesso di individuare e risolvere criticità, come la presenza di impalcature in alcuni edifici oggetto di lavori, assicurando così una partecipazione più ampia e coordinata.

La città si avvicina così a uno degli appuntamenti più suggestivi del calendario cittadino, rinnovando una tradizione che ogni anno incanta cittadini e visitatori con la sua atmosfera unica. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Al via “Donne di Toscana in tour” con tante ospiti nelle piazze di tutta la provincia

“Donne di Toscana” è un’associazione fondata da Sonia Luca, Assessora alle pari opportunità del Comune di Pontedera. Saranno la giornalista Marianna Aprile e la storica...

Ahmet Kaymak, studente PhD della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si è aggiudicato il prestigioso David Marsden Award

Kaymak ha completato il suo percorso di formazione e di ricerca alla Scuola Sant’Anna prima con la Laurea magistrale in Bionics Engineering e poi...

Marina di Pisa, che la sfida abbia inizio: sta per tornare il Torneo a 7 del Litorale

Dal 25 giugno al 12 luglio il campo sportivo sarà teatro della seconda edizione di un evento atteso e partecipato. Quattro gironi, sedici squadre:...

Pontedera, cambia il direttore sportivo: Fortunato Varrà si dimette dopo 2 settimane

Colpo di scena in casa US Città di Pontedera: il direttore sportivo Fortunato Varrà ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali, a soli...

Pontedera, convocato il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

La risposta istituzionale non si è fatta attendere. Doveva essere una serata di festa, un’occasione di ritrovo e convivialità nel cuore della città. E lo...

Rubinetti a secco nel comune di Casciana Terme Lari: ecco quando e dove 

Interruzione idrica programmata nel comune di Casciana Terme Lari. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Casciana Terme Lari, giovedì 26...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Incidente stradale a Pontedera in via delle Colline, 4 mezzi coinvolti uno ribaltato

Incidente automobilistico questa mattina 17 giugno in via delle Colline nel comune di Pontedera. Un incidente stradale è avvenuto questa mattina intorno alle 8:30, causando...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...