27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Pisa: iniziati i lavori per la nuova ciclopedonale in via Contessa Matilde lato mura 
Dringoli

Mobilità sostenibile, iniziati i lavori per la nuova ciclopedonale in via Contessa Matilde lato mura 
Dringoli: “Autunno intenso di lavori: in partenza tanti cantieri per nuove piste ciclabili”

Partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile in via Contessa Matilde. Il nuovo percorso realizzato lungo la fascia di terreno che scorre a ridosso delle Mura di Pisa, da largo Cocco Griffi fino a via San Ranierino, andrà a sostituire in quel tratto di strada l’attuale pista ciclabile posta sul lato opposto della carreggiata.

“Data l’assenza di una pista ciclabile lungo via Contessa Matilde sicura, realizzata in sede protetta – spiega l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli -, stiamo realizzando il nuovo tratto di ciclopista sull’altro lato della strada, lungo le mura storiche, così da poter migliorare la sicurezza dei ciclisti, minata dal fenomeno attuale dei parcheggi abusivi da parte degli automobilisti. Si tratta dunque di un intervento che migliora la fruizione della viabilità ciclabile, riqualificando un asse di collegamento tra i più importanti, come la connessione est-ovest della città, senza diminuire la sezione stradale. I lavori, finanziati con fondi PNRR destinati all’ampliamento della mobilità ciclabile in città, dovranno essere conclusi entro la fine del 2023. Il progetto poi proseguirà in un secondo momento, per completare la pista ciclabile lungo le mura fino a Largo San Zeno, quando ci saranno ulteriori fondi a disposizione.”

“Ma sono tante le novità in arrivo – prosegue Dringoli – sul fronte della viabilità ciclabile. Nelle prossime settimane partiranno gli altri cantieri delle nuove ciclovie: via di Viaccia per prolungare la Ciclopista del Trammino da Porta a Mare a La Vettola, via Fossa Ducaria per collegare il Ponte sull’Aurelia al quartiere Cep, viale delle Cascine per raggiungere in sicurezza il Parco di San Rossore, la ciclopista che collegherà Cisanello al CNR e, per ultimo, il nuovo ponte ciclopedonale tra San Piero a Grado e San Rossore. I mesi autunnali e invernali saranno mesi intensi di lavori e cantieri, che ci permetteranno di tener fede al programma di ampliamento della rete delle piste ciclabili a Pisa e rispettare il cronoprogramma dei fondi PNRR.”

L’intervento, per un costo complessivo di quasi 300mila euro, si inserisce nella fascia verde esterna appena adiacente alle Mura, anticamente utilizzata a carattere difensivo ed attualmente adibita a prato. La lunghezza di viabilità interessata dalla nuova pista ciclopedonale è di circa 550 metri L’intervento consiste nell’allargamento del marciapiede attuale, portandolo ad una larghezza di 3 metri complessivi, in modo da realizzare una pista ciclopedonale, che consentirà consentire un comodo passaggio per pedoni e ciclisti. Nel tratto che scorre accanto alla fermata degli autobus, la pista viene realizzata ex-novo a fianco al muretto esistente, mentre negli altri tratti compresi tra la fermata degli autobus e via San Ranierino viene allargata l’esistente. La pista sarà costituita da calcestruzzo architettonico. La scelta di mantenere lo stesso materiale è per ottenere un minimo impatto ambientale della nuova opera, andando a simulare un percorso sterrato o inghiaiato all’interno del prato.

Le aree circostanti a verde rimarranno a prato: anche nel punto più stretto tra le mura e la nuova via, vi sarà comunque lasciata una striscia a prato a ridosso delle mura di larghezza 50 centimetri. Gli effetti conseguenti alla realizzazione delle opere di riqualificazione complessiva delle aree saranno quelli di un miglioramento della qualità degli fruizione degli spazi comuni. Infine la viabilità carrabile sulla strada verrà modificata andando a creare un corsia dedicata per i bus al posto dell’attuale pista ciclabile. La strada sarà così composta da una corsia bus larga 3 metri e da due corsie auto larghe circa 4 metri.

Ultime Notizie

Manutenzione strade: dalla Regione arrivano 55 mila euro alla provincia di Pisa

Con una delibera presentata dall’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli, la Giunta regionale ha destinato 2,5 milioni di euro alle Province e...

Ponsacco: spegne 100 candeline, tanti auguri a Giuseppina!

Una giornata speciale per Giuseppina Masoni che ha celebrato il suo centesimo compleanno. PONSACCO. Una festa indimenticabile che ha visto il coinvolgimento emotivo di tutta...

Cottolengo di Fornacette apre le porte all’intera comunità

La "Piccola Casa della Divina Provvidenza" organizza un Open Day per consentire alla cittadinanza di conoscere la struttura di Fornacette. CALCINAIA. La Rsa "Piccola Casa...

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...